Una cena tra amici, una bella serata, le ultime, in terrazza.
Pensare ad aperitivi, antipasti, primi piatti non รจ mai un problema… ma i secondi, sรฌ!
La carne, d’estate soprattutto, mi piace semplice, alla brace… e io il caminetto non ce l’ho!ย Allora sono andata di pesce!
Ma volevo qualcosa di non eccesivamente laborioso, ma nemmeno un semplice, seppur sempre ottimo, pesce al forno o al cartoccio.
E allora ho deciso per questa ricetta, un morbido salmone, con dei croccanti pistacchi e il profumo dello zafferano.
Si puรฒ preparare anche prima e terminare la veloce cottura all’ultimo minuto.ย Io ci ho abbinato, in cottura, degli scalogni che hanno fatto da contorno.Come taglio, รจ da prediligere il filetto di salmone, piuttosto che il trancio. Io poi l’ho tagliato a porzioni non troppo grandi in modo che in cottura non si rischiasse di rompere.
Salmone con zafferano, pistacchi e scalogno
Ingredienti
- 4 tranci di filetto di salmone (800 g circa)
- 6 scalogni
- 30 g di pistacchi sgusciati e spellati
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 bustina di zafferano
- 30 g burro
- Olio Extravergine Di Oliva
- Pepe
- Sale
Istruzioni
- Metti in acqua bollente per qualche minuti i pistacchi, sgocciolali e togli la pellicina.
- Spella gli scalogni e scottali in acqua bollente per 2-3 minuti, poi scolali, lasciali raffreddare e tagliali a spicchietti.
- Taglia il filetto di salmone a porzioni non troppo grandi, in modo da non romperli in cottura, ed elimina eventuli spine.
- In una padella antiaderente, metti un paio di cucchiai di olio e una noce di burro a scaldare. Quando inizia a spumeggiare, metti i filetti di salmone nella padella appoggiando la polpa (lato con la pelle in alto) e falli risolare a fuoco vivo per un paio di minuti.
- Sciogli lo zafferano nel bicchiere di vino bianco, versalo sul salmone e lascialo evaporare completamente. Ora abbassa la fiamma, gira i filetti del salmone (parte con la pelle a contatto della padella), unisci gli spicchi di scalogno, regola il sale e cuoci per 4-5 minuti con coperchio.
- Il salmone non deve cuocere troppo altrimenti diventa stopposo.
- Togli il coperchio, aggiungi i pistacchi, una bella macinata di pepe e servi.
10 comments
Ciao che buono questo filetto di salmone! Semplice, ma raffinato! Complimenti!
Un abbraccio
Paola
Ciao Paola,
Hai ragione sai, proprio semplice ma raffinato.
Provala e fammi sapere!
Ciao e grazie!
Elisa
e' inutile…i tuoi colori preferiti…rosa e verde acido!! non c'รฉ verso..cadi sempre l”!!! ottima ricetta..stupenda luce e foto…chiara e semplice l'esecuzione…รฉ un piacere leggerti…davvero!!!
Ah ah ah! Enrica, hai ragione!! Quest'estate รจ andata cos”!
Ma il fatto รจ che gli unici fiori in terrazza sono dei gerani rosa!!!
L'anno prossimo cambio varietโก… Lo giuro!!! E devo ricordare i di mettermi una forbice in borsetta!!!! ๐
Il verde acido, invece, ammetto che mi piace molto!!
Grazie per tutto!!!
Ciao
Cara elisa, un mix di sapori fantastico!!! mi piacciono molto il salmone, i pistacchi, lo zafferano e gli scalogni. Una ricetta fresca, profumata e semplice. Bravissima e che bella foto! un abbraccio patrizia
Hai ragione, sai… Veramente un buon mix, a riscontrato un buon successo!
Provala poi mi fai sapere!!
Questa ricetta mi ci voleva, il salmone รจ uno dei pochi pesci che piacciono in famiglia e io non so mai come cucinarlo. Bella foto!
Bene!!
Sono felice che ti possa essere utile!!
Fammi sapere se piace a tutti!!
Ciao e grazie!!!
ha un aspetto invitante!!
grazie per la condivisione
Grazie!
elisa