Il Mango sticky rice è un dessert thailandese, una sorta di budino di riso, con pezzetti di mango maturo e servito con una salsa di cocco. I dolci asiatici non sono un po’ lontani dal nostro concetto di torte e dessert, ma questa è una preparazione veramente deliziosa. Io l’ho realizzato con un po’ meno zucchero delle ricette tradizionali, troppo dolci per i nostri gusti, e dandogli una forma a “sushi”. Thailandia, sorrisi, orchidee e riso La curiosità, l’emozionarsi di fronte a …
riso
-
-
Sticky rice pudding con mango è uno dei dessert più tipici in Thailandia, ch ho imparato a preparare durante in corso di cucina a Krabi. Li ho poi rifatti un a versione più sfiziosa a forma di sushi, e anche rendondi la ricetta più vicina ai nostri gusti, ovvero meno stucchevole. Viaggio di sapori in Thailandia Il cibo, assaporato ovunque, seduti su uno sgabellino su un marciapiede o in una comoda poltrona in un ristorante esclusivo, si è confermato essere …
-
Una delle pietanze più antiche e rinomate nella cucina veneta per la valorizzazione del riso è Risi e bisi (i piselli), un vero e proprio classico della cultura gastronomica lagunare, anche se molto probabilmente ha origini bizantine.Sono, comunque, numerose le testimonianze storiche che dimostrano come questo piatto venisse offerto al Doge in occasione della festa di San Marco, il 25 aprile. Un piatto per l’indipendenza Oggi è un piatto forte della tradizione della mia città, Vicenza, conseguenza della caduta sotto …
-
Il risotto alle ortiche è un risotto che sa di primavera! Dopo la torta all’erba maresina e i tortelli ripieni di erbette primaverili, tocca ad un buonissimo risotto con le ortiche e i fiori di borragine (qui anche ravioli alle ortiche). L’ingrediente principe di questa ricetta la si può trovare ovunque, essendo un erba spontanea, quindi anche molto economica. famosa per il suo potere urticante è bene usare sempre i guanti anche quando si puliscono, e non come ho fatto …
-
Ero una bambina, 11 anni, quasi. 1982, la mia prima volta in Spagna. Era l’anno dei Mondiali, quelli che tutti ricordiamo, e ogni volta che ci sentivano parlare in italiano, o vedevano la targa dell’auto, ci gridavano “Pablito, Pablito Rossi!!! Campioni del mundo”…. e che orgogliosa che ero! Ho avuto la fortuna di girare tanto fin da piccola, con i miei, ogni estate, un mese in giro per l’Europa, prima con la tenda, poi con la roulotte. Quel …
-
Le foglie ormai sono tutte ingiallite, la prima mattina sotto i 10 gradi, piove.. le giornate sempre più corte… Lo sto assaporando questo autunno, comunque, forse più degli altri anni… quello che non mi piace sono proprio le giornate che finisco troppo presto… Ma visto che non ci possiamo fare nulla, se non attendere il 21 dicembre, quando inizieranno ad allungarsi nuovamente, vorrà dire che ci godremo di più la nostra cucina e il calore dei nostri fornelli!! La …
-
SECONDICUCINA NORDICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Koulibiac, la torta salata con salmone e riso che viene dalla Russia
Il Koulibiac è una torta salata della cucina tradizionale della Russia con un ripieno di riso, verdure, salmone ed uova sode. Ottimo come antipasto ma anche come piatto unico, come ho fatto io. E’ ideale anche per cene a buffet, lo si può preparare per tempo e servire anche freddo.
-
Sabato sera, una mia cara amica di rientro dal Bangladesh mi ha regalato un bel sacchettino di spezie: noci moscate, corteccia di cannella e curcuma. Curcuma…. mi sono venuti subito in mente i colorati e profumati mercati di spezie in giro per il mondo… E’ una spezia profumatissima, poco usata da noi, ma si trova comunque con facilità anche nei supermercati. Oltretutto è ricca di proprietà benefiche questa radice: cicatrizzante, antinfiammatoria, diuretica, disinfettante e antivirale, antiossidante, antitumorale, anticoagulante, migliora la psoriasi. Per …
-
Il risotto con canestrelli e carciofi è un primo piatto molto saporito, diffusi anche nella cucina veneziana. Una meraviglia! Quando al banco della pescheria ho visto dei freschissimi canestrelli e non me li son fatta scappare! Sono troppo buoni!! E non si trovano sempre. Messi semplicemente a gratinare nel loro mezzo guscio con un filo d’olio e prezzemolo sono fantastici: io li chiamo biscottini, da quanto sono golosi!! Ma questa volta ho voluto fare un risotto, insieme ai carciofi. …