• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

riso

  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Riso e latte, la cucina dei ricordi

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2018
    by Elisa Di Rienzo

    “Riso e latte” – o meglio “risi e latte” – è senz’altro per molti “veneti adulti” il piatto che ricorda l’infanzia, il piatto che preparava la nonna. Una ricetta facile, semplice, genuina ma allo stesso tempo deliziosa. Lo conoscevo, me ne parlava mia mamma, e l’occasione di togliermi lo sfizio di assaggiarlo è stato il tema che il gruppo di “L’Italia nel piatto” ha pensato per il mese di marzo: “Riso e tradizione“. Ho già proposto quello che è considerata …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA ASIATICA

    Gli involtini vietnamiti, vietnamese Fresh Spring Rolls

    by Elisa Di Rienzo 15 Dicembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Gli involtini vietnamiti sono uno dei piatti più tipici della cucina del Vietnam, secondi solo alle loro zuppe, di cui presto vi racconterò. Vengono chiamati anche involtini insalata o involtini estate a ricordare la freschezza di questo piatto! Ho deciso di pubblicare ora questo preparazione, perché è il piatto che ho presentato la settimana scorsa allo showcooking che ho tenuto all’Orto Botanico di Padova,  a conclusione del progetto  Aromantic-day che he ho realizzato con Valbona: ricette dal mondo con erbe …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Riso e verze

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Riso e verze, o più correttamente “risi e verze“, con la “z”  dolce che si pronuncia  quasi come una “s”, è uno dei quei piatti “confortevoli”, che è bello trovarsi a tavola in una fredda giornata invernale.  Questo piatto veneto lo propongo per la rubrica “L’Italia nel piatto”, che questo mese ha per tema “Cavoli.. è già novembre!“.  Alla fine del post troverete tutti i link delle proposte delle altre regioni.  Riso e verze e le due versioni Tipico della …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA ASIATICA

    Curry di verdure, il Kath Katha

    by Elisa Di Rienzo 19 Settembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il kath katha è un curry di verdure, piatto tipico della cucina indiana, un saporito stufato vegetariano  arricchito da erbe e spezie tipiche di questo Paese.   Uno stufato arricchito da una miscela di spezie, il garam masala, che si realizza tostando e poi macinando alcune spezie, che donano note pungenti e saporite a tutte le creazioni della cucina indiana. Esistono tantissime ricette di questa miscela, tradizionali, casalinghe  o commerciali,  ma principalmente le spezie che si utilizzano sono: cannella, cumino, coriandolo, …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTISECONDI

    Ostriche nel Blu

    by Elisa Di Rienzo 7 Luglio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Cosa mi ha spinto ad azzardare un menù così particolare, ostriche e formaggio erborinato, è presto detto! Quest’anno ho il piacere di partecipare al contest  Latti da Mangiare 3.0  promosso dalla storica fattoria Il Palagiaccio,  una tra le più antiche ed importanti della Toscana, nel cuore verde del Mugello, fattoria che  rappresenta la continuità della tradizione nell’allevamento per la produzione del latte. Ogni foodblogger partecipante  ha ricevuto tre dei loro formaggi: – Il Gran Mugello che si caratterizza per una pasta semi cotta, compatta di color avorio …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    Insalata di riso rosso con taccole e fagiolini

    by Elisa Di Rienzo 30 Maggio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il numero primavera-estate del magazine  Taste&More ha un interessante capitolo dedicato agli ortaggi in bacello. Il verde è il colore di questi ortaggi: sinonimo di fresco, di equilibrio, di calma e armonia. Piselli, fave, fagioli o taccole sono i protagonisti di fresche ricette che ci rigenerano e ci preparano all’arrivo dell’estate.  Questo è l’inizio dell’interessante articolo di Luisa Piva, collega in redazione nonchè nutrizionista. Sul magazine trovate l’articolo in cui sono descritte  tutte le virtù di questi ortaggi e tante ricette che le esaltano. Anch’io …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    ‘O sartù: timballo di riso napoletano

    by Elisa Di Rienzo 20 Aprile 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il sartù è un piatto napoletano tra i più gustosi ed elaborati a base di riso: un timballo di riso a forma di ciambellone, ripieno di polpettine, piselli, funghi, fior di latte e uova sode, preparato sia in bianco o con il ragù.         Nu sartù turzuto e àveto, ova toste e purpettine, cu ‘e pesielle e chin’ ‘e provola, parmigiano e fegatine, rrobb’ ‘e Napule, gnorsì. Si cucine cumme vogli’i’. Eduardo De Filippo       Come mai sono arrivata …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Risotto al radicchio rosso di Treviso

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il risotto al radicchio rosso di Treviso tardivo è uno di quei piatti storici, presenti nelle nostre case venete da sempre, e in particolare nelle tavola delle feste. Il radicchio rosso di Treviso nelle tavole delle feste Ecco alcuni interessanti storici scritti, che ci mostrano com’era nei tempi passati la tavola delle feste nella mia regione: Il popolo aveva certi cibi in giorni segnalati, come le anguille, il salmone, i cavoli crespi, la mostarda, il mandorlato alla sera della vigilia di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ASIATICAPRIMI & ZUPPE

    Pad Thai, un classico della cucina Thailandese

    by Elisa Di Rienzo 7 Novembre 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il Pad Thai è una delle preparazioni classiche, e forse la più conosciuta tra noi occidentali,  della cucina Thailandese. Un piatto che in Thailandia si trova ovunque, e devo dire che il più buon Pad thai che io abbia mai mangiato è stato in una bancarella per  strada, a Bangkok… lo street food più buono dei miei viaggi!     Vicino al Palazzo Reale,  in mezzo ad un caotico mercato, tra banchetti che preparavano ogni ben di dio, tra fumi e sapori e colori. Indimenticabile… …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Risotto con carletti (o sciopeti!)

    by Elisa Di Rienzo 1 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Carletti, così vengono chiamati dalle mie parti, queste meravigliose erbe spontanee che crescono un po’ ovunque, dal mare alla montagna; sono conosciute anche come sciopeti, sclopit, scrissioi, capusseti, bubbolini o tagliatelle della Madonna, in italiano “strigoli” (Silene vulgaris). Da sempre utilizzati nelle ricette popolari, in quanto ritenute tra le migliori erbe commestibili, prima della fioritura quando sono tenere, per minestre e risotti, nelle frittate, nelle torte rustiche e nel ripieno della pasta fresca…. da noi famoso anche il piatto risi …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETE

    “Risi e bisi” inneggiando il tricolore

    by Elisa Di Rienzo 6 Marzo 2016
    by Elisa Di Rienzo

    LíAssociazione Italiana Food Blogger ha celebrato questa settimana “Zuppe e Minestroni“, ed oggi l’approfondimento è per il piatto “risi e bisi“, con un interessante articolo dellíambasciatrice Lidia Mattiazzi del blog The spicy Note, per il Calendario del Cibo Italiano. Un piatto della tradizione veneta, molto presente anche nella cucina Vicentina, con l’utilizzo di due prodotti di eccellenza della mia città: il riso di Grumolo delle Abbadesse (prodotto presidio Slow Food) che si sposa perfettamente con i piselli, i bisi, di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Risotto con bacche di Goji al profumo di anice

    by Elisa Di Rienzo 15 Dicembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Le bacche di Goji, in Oriente, sono considerati il frutto della longevità, l’elisir di lunga vita. Sono originarie del Tibet, ma da qualche anno si trovano in commercio facilmente, anche bacche di provenienza italiana. I suoi piccoli frutti rossi sono apprezzatissimi in tutto il mondo per le sue riconosciute proprietà nutritivi e terapeutiche. Insieme a more, mirtilli e lamponi, rientrano tra le bacche della salute. Ricche di vitamine, sali minerali e aminoacidi, le bacche di Goji sono un notevole energizzante …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTI

    Tapas Party, cena spagnola

    by Elisa Di Rienzo 13 Luglio 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Quanta allegria porta una cena spagnola, un bel tapas party? Aspetto l’estate tutto l’anno, aspetto la bella stagione per poter vivere ancor più la nostra casa insieme agli amici di sempre e alle nuove e bellissime amicizie nate grazie a mia figlia, tra i corridoi dell’asilo! Arriva l’estate e aumenta la voglia di aperitivi, cene, serate in compagnia con della bella musica di sottofondo, le risate dei bimbi, qualche buon piatto da gustare e del buon vino da sorseggiare tra …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Risotto con la quaglia e riduzione di Torcolato #risoditalia

    by Elisa Di Rienzo 26 Giugno 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Risotto con la quaglia e riduzione di Torcolato, un risotto con ingredienti molto tipici della cucina veneta. Questo piatto nasce da un graditissimo invito che ho ricevuto da Riso Gallo, qualche settimane fa, per partecipare a Riso d’Italia, una competizione amichevole tra 20 blogger, uno per ciascuna regione italiana, che avrebbero dovuto creare una ricetta di risotto che rappresenti al meglio la cucina della propria regione, e quindi, per me, il Veneto. Già da un paio di settimane, e fino …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Come fare un perfetto risotto all’olio

    by Elisa Di Rienzo 23 Marzo 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Il risotto all’olio è il più semplice dei risotti e se fatto a regola d’arte può diventare un fantastico piatto. Un risotto cremoso senza l’utilizzo del burro, ma solo dell’ottimo olio extravergine di oliva di cui tutti conoscete le numerose proprietà salutari. La ricetta che vi propongo è dello chef Cristiano Tomei. La ricetta del risotto all’olio di chef Tomei Nel risotto all’olio dello chef Cristiano Tomei la parte da padrone la fa l’olio che dev’esser veramente di ottima qualità: …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Pane senza glutine semplice

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY