• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

Veneto

  • LIFE

    24 blogger per raccontare i vini dei Colli Euganei (e risultati del contest)

    by Elisa Di Rienzo 16 Luglio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Ho il piacere di pubblicare il comunicato stampa del Consorzio Tutela dei vini dei Colli Euganei, relativo al contest che ha visto protagoniste 24 blogger, tra cui io, per raccontare di questa terra e dei suoi prodotti. Con la mia ricetta Pane pita con insalata di gallina padovana al Fior d’Arancio DOCG secco mi sono aggiudicata il 2° posto ex-equo. Inoltre ho vinto anche come “miglior ricetta originale” e come “migliore fotografia“. Una bellissima soddisfazione, per un contest a cui …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Carfogn, il dolce degli sposi bellunese (versione al forno)

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    I carfogn sono dei dolci tipici del bellunese, con un ripieno di semi di papavero, cioccolato fondente, biscotti, zucchero, latte e grappa. Il nome di questo dolce deriva dalla frazione di Carfon, nel comune di Canale d’Agordo, ed è un dolce che viene preparato nelle grandi occasioni, in particolare per i matrimoni, quando sono offerti dagli sposi ai parenti, amici e vicini di casa con i tradizionali confetti. Per la rubrica L’Italia nel piatto questo mese siamo andati alla ricerca …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Torta russa di Verona, al cioccolato

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2020
    by Elisa Di Rienzo

    La torta russa, nonostante il suo nome possa far pensare ad un dolce dell’est, è uno dei più buoni dolci tradizionali di Verona. Uno scrigno di pasta sfoglia che avvolge un ripieno di mandorle e amaretti, nella sua versione tradizionale. Arricchita con un po’ di cioccolato in questa mia ricetta, dedicata al tema del mese della rubrica L’Italia nel piatto: “Ho voglia di cioccolato”. Torta Russa di Verona , la ricetta della tradizione Le origini di questo dolce non sono molto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Il pan del Doge: la pagnotta dolce con frutta secca

    by Elisa Di Rienzo 2 Gennaio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il pan del Doge, detto anche la pagnotta del Doge o torta del Doge, è un dolce tipico della cucina veneta, in particolare della provincia di Rovigo. Si tratta di un pane dolce arricchito con frutta secca, tipico del periodo natalizio e, comunque, della stagione invernale, ed è la mia proposta per il tema della rubrica mensile de “L’Italia a tavola”: Ricicliamo la frutta secca? L’origine del pan del doge Il pan del doge deve le sue origini, e nome, al Doge Silvestro Valier …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Baccalà mantecato in tre versioni

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Il baccalà mantecato è una ricetta che non può mancare nelle tavole venete, soprattutto, durante le feste natalizie. In abbinamento con crostini di polenta abbrustolita diventa, infatti, un gustoso antipasto per la cena della vigilia o il pranzo di Natale. Ma a casa mia anche in tutti gli altri periodi dell’anno! Per la rassegna de L’Italia del Piatto abbiamo deciso di rendere protagonista, per dicembre, il pesce. Il tema che ci vede impegnate questo mese è “Il pesce a tavola …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • EVENTI

    4 ricette gourmet per riscoprire lo stoccafisso

    by Elisa Di Rienzo 4 Ottobre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Il merluzzo essiccato delle Lofoten è il pesce sano per eccellenza! Una delle migliori ragioni per portare in tavola lo stoccafisso sono proprio le sue proprietà: si tratta di un pesce ricco di proteine, vitamine, povero di grassi e dalle carni compatte e il sapore deciso, merito del mare freddo e cristallino della Norvegia, da dove arriva. E’ un prodotto alla base di tantissime ricette tradizionali italiane, ma ingrediente da riscoprire anche per ricette nuove, ricercate e contemporanee. Dalle isole Lofoten… …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pizza “veneta” con Asiago Dop, tastasale e radicchio

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Oggi facciamo la pizza! Si tratta di una pizza speciale che racconta di alcuni sapori della mia Regione, il Veneto. E’ la mia proposta per il consueto appuntamento di inizio mese con il progetto di “L’Italia nel piatto”, e questa volta parliamo di pizza! 20 regioni presentano la loro pizza “tipica”, tipica soprattutto nella farcitura, nei condimenti. Cosa ho pensato per il Veneto? Asiago Dop, Tastasale e radicchio! Asiago Dop, il formaggio dell’altopiano che ha 1000 anni Il formaggio asiago …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Spaghetti al nero con julienne di seppie

    by Elisa Di Rienzo 2 Luglio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Gli spaghetti al nero di seppia sono senza dubbio il primo piatto più diffuso nella zona lagunare del Veneto, da Caorle a Chioggia, ma anche dell’entroterra padovano. Un piatto che suscita sicuramente curiosità, e a volte un po’ di timore, con questo suo bel colore nero intenso, ma anche grande gioia in chi lo assaggia! Vi racconterò della ricetta originale, ma quella che poi vi propongo, è una versione molto più veloce, sfiziosa ed estiva. Potrebbe essere un perfetto spaghetto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    La zonclada, dolce medievale trevigiano

    by Elisa Di Rienzo 2 Giugno 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La zonclada è un dolce di ricotta della tradizione trevigiana, di sicure origini medioevali. Come mai mi sono imbattuttuta in questa ricetta antica? Per rispondere all’interessante e stimolante tema per la rubrica de L’Italia nel piatto di questo mese: “La ricetta storica“. Ho fatto un po’ di ricerche è ho scoperto questo dolce, la zonclada, che non conoscevo, ma che fin dalla prima lettura ero certa che avrebbe incontrato i miei gusti, e non solo, trattandosi di una gustosa crostata …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Cannoli di mais agli asparagi bianchi

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Durante il mese di maggio, la cucina vicentina ha come protagonista gli asparagi, per esattezza gli asparagi Bianchi di Bassano DOP. Di tutte le sue peculiarità, caratteristiche e storia ve ne ho parlato in questo articolo che vi invito ad andare a leggere, dove presento anche uno dei piatti più tipici della mia terra: uova e asparagi. Oggi, invece, utilizzo questo bianco germoglio in maniera diversa per rispondere al tema di questo mese di Italia del piatto: La ricetta perfetta …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Tortine di spinaci, uvetta e pinoli

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Le torte, gli sformati di spinaci, sono uno di quei piatti a base di verdura facili da preparare, che piacciono sempre a tutti, buoni da gustare caldi o freddi, ottimi come antipasti, magari in mono-porzione, perfetti come piatti unici, a casa o in una bella scampagnata: insomma, quei piatti che si adattano a tante diverse situazioni. Il tema del mese di L’Italia nel Piatto è “Torte rustiche salate, focacce per una scampagnata primaverile” e questa particolare versione di sformato di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Torta delle rose, farcita con marmellata di corniole

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La torta delle rose è uno splendido dolce di pasta lievitata, che viene disposta nella teglia in modo da assumere la forma proprio di cestino di rose. Non poteva che essere questa la mia proposta per il tema di marzo de L’Italia nel piatto: dolce primavera! Storia e leggenda delle torta alle rose La torta delle rose vanta antiche e nobili origini: venne creata nel 1490 per celebrare le nozze tra Francesco II Gonzaga e rendere omaggio alla gentilezza della …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Dolce Santantonio

    by Elisa Di Rienzo 2 Febbraio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Dolce Santantonio, il dolce dedicato a Sant’Antonio da Padova è uno dei santi più venerati in Italia e da tutta la cristianità. Perchè vi parlo di un santo oggi? Presto detto. Il tema di questo mese del gruppo di L’Italia nel Piatto è “Il piatto del Santo“, quindi vi presenteremo delle preparazioni dedicate ad un Santo Patrono della propria regione o a Santi particolarmente amati e festeggiati: io vi racconterò di un dolce legato al santo di Padova. Come di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    La panada con tuorlo uovo marinato

    by Elisa Di Rienzo 2 Gennaio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La panada o panà, come dicono più nel veronese,  ovvero pan cotto, è una antichissima ricetta del Veneto. Questa è una versione rivisitata, con il tuorlo d’uovo marinato. Io sto riscoprendo queste ricette ora: non ho mai mangiato questo piatto a casa mia, nemmeno dalla mia nonna. Per la rubrica dell’Italia nel piatto, il tema di gennaio è : “Zuppe e minestre dopo le feste” e questa è la mia proposta per il Veneto. A fine post tutti i link …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • EVENTICONOSCO UN POSTOFOOD REPORTAGERICETTE VENETE

    Il baccalà alla vicentina raccontato e gustato a Sandrigo

    by Elisa Di Rienzo 24 Aprile 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Il Bacalà alla vicentina e la sua avvincente storia.  Un mattinata a Sandrigo, ospite alla trattoria da Palmerino, dove da settant’anni sono specializzati nella preparazione di questo grande piatto della tradizione, qual è, appunto,  il bacalà alla vicentina: una interessantissima occasione per conoscere a fondo questo splendido piatto, da un naufragio da cui tutto iniziò,  del suo lungo viaggio dal nord dell’Europa e di chi con passione e amore per la tradizione, per le cose buone, lavora ogni giorno per diffondere questa cultura.     Da Palmerino, tempio dello …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

Elisa Di Rienzo 2024


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Tagliatelle ai piselli freschi

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Pizza napoletana perfetta con la ricetta di Sorbillo

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Pane senza glutine semplice, con farine naturali

LEGGIMI ANCHE QUI

TOGNANA

–

tessera Aifb 2024

IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY