Cannoli di mais agli asparagi bianchi

by Elisa Di Rienzo

Durante il mese di maggio, la cucina vicentina ha come protagonista gli asparagi, per esattezza gli asparagi Bianchi di Bassano DOP.

Di tutte le sue peculiarità, caratteristiche e storia ve ne ho parlato in questo articolo che vi invito ad andare a leggere, dove presento anche uno dei piatti più tipici della mia terra: uova e asparagi.

cannoli asparagi

Oggi, invece, utilizzo questo bianco germoglio in maniera diversa per rispondere al tema di questo mese di Italia del piatto: La ricetta perfetta – ingredienti: territorio, tradizione, creatività.

Io, con le mie college blogger delle diverse regioni d’Italia nel Piatto, abbiamo deciso di scegliere un prodotto tipico del nostro territorio, o una ricetta, ed eleborarlo con creatività, per creare una sorta di ricetta “perfetta” che coniughi tradizione con modernità.

cannoli asparagi
I piatti della serie Carta sono creati da di Camilla Sala

Vista la stagione ho pensato subito agli asparagi, con i quali ho creato una crema, per farcire dei “cannoli”, riprendendo così la forma dell’asparago.

asparagi-bassano

I cannoli li ho pensato in due versioni, sempre con l’utilizzo della farina di mais di Marano, una delle migliori farine per realizzare la polenta, una De.Co. Vicentina.

Realizzato con un impasto di farina gialla, bianca e parmigiano per poi essere fritti (o una forno), oppure, cuna seconda versione, qual che che vedete fotografa, con pane da tramezzino, ricoperto di farina di mais e poi cotto al forno.

Ottime e croccanti tutte e due le versioni!

cannoli asparagi
cannoli asparagi

Cannoli croccanti di mais con mousse di asparagi bianchi

Portata: Antipasti
Cucina: Veneta
Servings: 8 cannoli

Ingredienti

Per i cannoli di farina di mais (versione 1 – fritti o forno)

  • 150 g farina gialla
  • 50 g farina 00
  • 30 g Parmigiano Reggiano Dop

Per i cannoli di pane ricoperti di farina di Mais (versione 2- al forno) nella foto

  • 8 fette di pane per tramezzini (senza crosta)
  • qb farina gialla di mais (io di Marano)
  • 1 albume di uovo

Per la crema di asparagi:

  • 200 g di asparagi bianchi
  • 100 g di robiola
  • 1 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • qb sale
  • qb succo di limone
  • qb foglie di timo limone

Per la decorazione:

  • qb gherigli di noce
  • qb punte asparagi
  • qb pepe rosa (facoltativo)
  • 3 fette di Prosciutto crudo (facoltativo)

Istruzioni

Preparate cannoli

    Versione 1 – cannoli di farina di mais:

    • Mescolate le due farine, aggiungete il Parmigiano e un po’ di acqua fino. che non ottenete un impasto liscio e lavorabile. 
    • Ponete il panetto in una ciotola, copritelo e fatelo riposare per 30 minuti. 
    • Stendete la pasta in uno strato sottile, circa 1,5 mm,  e ritagliatevi 8 quadrati di 7 centimetri. 
      Avvolgeteli su altrettanti stampi per cannoli (da ø1,5 cm), avendo cura di inumidire con un po’ di acqua un lato, per sigillarli bene ed evitare che si aprano in cottura.
    • Friggeteli in abbondante olio bollente (in alternativa potete anche farli in forno a 200°C per circa 15 minuti)

    Versione 2 – cannoli di pane con farina di mais:

    • Mettere le fette di pane una per volta tra 2 fogli di carta forno e appiattirle bene con l’aiuto di un mattarello.
    • Arrotolate ogni fetta di pane intorno ai cilindri per cannoli (da 1,5 mm di diametro)  fissando l’estremità con un po’ di albume spalmato con un pennello, cercando di sigillare bene con le dita.
    • Spennellate di albume anche tutta la superficie del cannolo di pane e rotolarlo nella farina di  mais.
    • Infornate a 190°C  ventilato per circa 15 minuti, e comunque fino a doratura.
    • Attendete che si raffreddino e poi sformateli e disponeteli su un piatto. 

    Preparate la crema di asparagi:

    • Pelate la parte terminale degli asparagi ed eliminate l'eventuale parte dura del gambo.
    • Tagliateli a pezzi e buttateli in una pentola con un po’ di acqua in ebollizione leggermente salata. Fateli cuocere circa 15 minuti, fino a che saranno teneri.
    • Scolateli, passateli rapidamente sotto l’acqua fredda. Tenete da parte qualche punta  per la decorazione e frullate il tutto, fino ad ottenere una bella crema. 
    • Aggiungete delicatamente la robiola e le foglie di timo  alla purea di asparagi.
    • Aggiungete il succo di mezzo limone, regolate di sale e pepe a piacere.

    Completate:

    • Prendete i cannoli e farciteli con la mousse, aiutandovi con una sac a poche. 
    • Decorare con i gherigli di noce tagliati grossolanamente, le punte di asparagi, e se piace anche qualche fettina di prosciutto crudo croccante.  Servire subito.
    cannoli agli asparagi

    L’Italia nel piatto

    Di segiuto tutte le ricette di “La ricetta perfetta Ingredienti: territorio, tradizione, creatività“”,  proposte dalle 20 regioni di  L’Italia nel piatto. 

    banner-veneto

    LiguriaFrittata di asparagi violetti allo zafferano (blog: Arbanella di basilico)

    Piemonte: Risotto al castelmagno, nocciole e miele (blog ospite: Zibaldone culinario)  

    Valle d’Aosta: Crocchette di fontina (blog: A casa di Vale)

    Lombardia: Flan di spinaci, ricotta e raspadura  (blog: Kucina di Kiara)

    Trentino Alto AdigeCrepes allo speck e funghi  (blog: Dolcemente Inventando)

    Friuli Venezia GiuliaRavioli verdi con robiola e speck su fonduta di Formadi Frant  (Blog: That’s Amore)

    Emilia RomagnaDolce di ricotta al miele con fragole all’Aceto Balsamico di Modena (blog: Zibaldone culinario)   

    Abruzzo: (Blog: il mondo di Betty)

    Toscana: Zuccotto al lampredotto (blog: Acquacotta e fantasia)

    Umbria:  Insalata di lenticchie di Castelluccio di Norcia e asparagi (blog: Due amiche in cucina)

    MarcheConfettura di fragole e anice verde di Castignano (blog: Forchetta e pennello)

    Molise:  Gnocchi asparagi e tartufo su fonduta di caciocavallo (blog: Donne pasticcione)

    Lazio: Ravioli ripieni di fave e pecorino profumati di mentuccia (blog: Meri in cucina)

    PugliaPolpo arrosto alla graffiodde su crema di sedano e patate con briciole di pomodori secchi (blog: Breakfast da Donaflor)

    CampaniaCrostatine con la confettura di mela Annurca Campana (blog: Fusilli al tegamino)

    Basilicata:Orecchiette con fagioli, erbette di campo e peperoni cruschi (blog: La lucana in cucina)

    CalabriaCrostini integrali con nduja e crema di carciofi  (blog: Il mondo di Rina)  

    Sicilia: Capuliato Siciliano il Pesto di Pomodori Secchi (blog: Profumo di Sicilia)

    Sardegna: Panini al latte e miele con caprino e Confettura di fichi neri di Chia, polvere di crudo di Barbagia e noci (blog: Dolci Tentazioni d’autore)  


    ciao!

    Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.

    Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!

    elisa firma
    Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
    copertina stagione pesce

    ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

    RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

    Ti potrebbero interessare

    14 comments

    Lara 2 Maggio 2019 - 11:34

    che spettacolo!

    Reply
    elisa di rienzo 2 Maggio 2019 - 12:05

    Grazie Lara! 🙂

    Reply
    milena 2 Maggio 2019 - 22:21

    Bellissima presentazione, ideali come finger food… e buonissimi da gustare!
    E che dire della tua principessina, troppo bella!
    Un abbraccio

    Reply
    elisa di rienzo 3 Maggio 2019 - 18:09

    Grazie Milena! 🙂

    Reply
    Chiara 3 Maggio 2019 - 17:33

    Una proposta davvero interessante! Mi segno la ricetta dei cannoli: mi ispirano tantissimo!
    Un abbraccio 🙂

    Reply
    elisa di rienzo 3 Maggio 2019 - 18:09

    grazie! Si, i cannoli sono una bella idea, che poi puoi farcire come vuoi!!!
    ciao

    Reply
    elena 4 Maggio 2019 - 19:39

    ma delle due versioni non so quale scegliere, facciamo che le assaggio entrambi! Ottima proposta e con una presentazione super!

    Reply
    elisa di rienzo 10 Maggio 2019 - 13:26

    Grazie! provale epoiu decidi! più veloce quella con il pane e anche il risultato è buono!!
    ciao

    Reply
    marina riccitelli 5 Maggio 2019 - 8:32

    che splendida ricetta!! bellissima e veramente invitante!! Mai assaggiati gli asparagi bianchi, sarebbe bello trovarli almeno una volta anche da queste parti! Ciao Elisa, buona domenica

    Reply
    elisa di rienzo 10 Maggio 2019 - 13:25

    Gli asparagi bianchi sono una delizia.. niente a che vedere con i verdi! devi fare un salto da queste parti!! uova e asparagi, risotto… delizie!

    Reply
    Miria 5 Maggio 2019 - 23:16

    che belli che sono e non avendo mai provato gli asparagi bianchi, m’incuriosiscono moltissimo
    A presto

    Reply
    elisa di rienzo 10 Maggio 2019 - 13:25

    gli asparagi bianchi sono una delizia.. niente a che vedere con i verdi! devi venire a trovarmi tra aprile e inizio giugno!!!

    Reply
    Natalia Piciocchi 9 Maggio 2019 - 6:31

    Che eleganza questi cannoli, sono davvero belli e anche la tua piccola è adorabile. Complimenti per la tua proposta, molto originale, simpatica e gustosa.

    Reply
    elisa di rienzo 10 Maggio 2019 - 13:23

    Grazie! Ti consiglio di provarla!
    ciao
    elisa

    Reply

    Lascia un commento

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.