10 consigli per far in modo che la cena romantica che stai organizzando sia impeccabile!
Ci hanno insegnato che gli uomini (ma anche le donne!) si prendono per la gola… e in effetti cucinare per il proprio innamorato resta un gesto intimo e pieno di affetto.
Se abbiamo pensato di stupire il nostro lui/lei con una cena a casa, questo è perché crediamo di essere dei buoni o, per lo meno discreti cuochi, giusto? O, comunque vogliamo mettercela tutta! ok!
Ma attenzione il buon cibo non basta… come organizzare, allora, una perfetta serata romantica per il vostro partner?
10 preziosi consigli per una cena romantica
Innanzitutto bisogna distinguere se si tratta di una serata per:
- conquistare il vostro lui
- per alimentare il vostro amore consolidato!
Nel caso di un primo appuntamento a casa, bisogna cercare di essere accorti ma allo stesso tempo sorprendenti, in modo da affascinare e sedurre; nel secondo caso, invece, possiamo osare un po’ di più ….
L’importante è comunque proporsi sempre con delicatezza ed eleganza.
Dovete apparecchiare con gusto, qualche fiore fresco, fare attenzione ai colori, della buona musica non deve mancare, come nemmeno delle candele. Deve essere un incontro rilassato, informale …ma molto importante!
Ricordate di cercare sempre di assecondare le passioni del vostro compagno di cena, ma la cosa principale, valida per entrambi, è lasciarsi andare al divertimento. Solo così la vostra sarà una perfetta serata romantica..
Creare la giusta atmosfera richiede però un certo impegno ed una grande attenzione per i dettagli. Ecco qualche consiglio per essere una perfetta padrona di casa, per realizzare una tavola romantica e rendere la vostra serata indimenticabile!
1) non eccedete con il “servizio buono”
Le porcellane della nonna, l’argenteria di famiglia potrebbe intimidire il vostro partner, creando un’atmosfera troppo formale. La scelta migliore è mixare, utilizzando elementi diversi per creare, comunque, un insieme piacevole ed armonico, ad esempio usando dei bicchieri di pregio ma accompagnati con dei piatti più easy (che non vuoi dire di carta!!!!)., anche rompendo un po’ le regole.
In questo modo l’atmosfera sarà meno convenzionale ed “ingessata”: noi non vogliamo che sia ingessata, vero??
Non serve mettere in tavola troppe posate, la vostra dev’essere una se ne place informale, quindi poche posate, il minimo, poi le cambierete nel corso delle cena.



2) luci & candele
E’ una cena romantica e intima, quindi evitate di illuminare la stanza con mille luci sfavillanti. Ma non sostituite tutta la luce artificiale con le candele… l’effetto non sarebbe quello voluto! Mettete una, due candele al centro della tavola, sono più che sufficienti. Mi raccomando, sempre candele senza profumazione , per evitare spiacevoli contaminazioni sui sapori della tavola.
Una soluzione piacevole, è quella di mixare la luce delle candele con delle lampade a luce indiretta, che rivolgano la luce a pareti o soffitto, o piccole abat-jour!
3) un tocco di rosso.. ma solo un tocco!
Fate molta attenzione con i colori! Il rosso fa “passione, amore” ma attenzione a non fare Natale! Una tovaglia bianca e qualche piccolo dettaglio rosso,come ad esempio un fiocchetto per chiudere il tovagliolo, può esser la scelta giusta. Evitiamo troppi cuori…

4) attenzione alle briciole
Non c’é niente di più fastidioso che una tovaglia ricoperta di briciole… quindi preparate il cestino del pane con piccoli panini o quadratini di focaccia. Ben venga il piattino del pane al posto tavola (senza il coltellino e il burro per la cena!)
5) i segnaposto, perché no!
Certo, in due il segnaposto non serve, ma è sempre un piccola accortezza che farà capire che avete prestato cura ad ogni dettaglio.
Non scrivete il nome, sarebbe ridicolo, ma usate due oggettini che parlano di voi o un piccolo pensiero che poi lascerete come ricordo della bellissima e romantica serata.
6) la musica
Preparate un playlist dedicata, e abbastanza lunga: non è carino continuarsi ad alzarsi da tavola per cambiare cd. La musica deve’essere piacevole, non deve però distrarre dalla conversazione ed evitate canzoni eccessivamente mielose. Perché non prepapare anche un cd con le musiche della sera da regalare al vostro lui/lei a fine serata? Ogni volta che lo risconterete vi ricorderete di questa cena!
7) un pizzico etiquette per lui e lei
Gli uomini è bene che si ripassino qualche regola della cavalleria, che fa sempre piacere: cedere il passo, regalar e un fiore.
Per le donne: mangiate con piacere e lasciate parlare anche lui!
8) come mi vesto?
Per lei: cercate di essere misurate nel vestire, graziose, curate ma non provanti, no ad abiti troppo impegnativi, luccicanti o sfacciatamente “da sera”.. siete a casa… non esagerate con effetti “ultimo dell’anno”! Un abbigliamento leggero, morbido; se vi sentite a vostro agio in pantaloni indossateli pure, sempre che il modello scelto sia femminile e di taglio impeccabile. !
Tassativamente da evitare un trucco pesante! Un make up semplice, valorizzate i vostri occhi!
8) e il feng shui che dice?
Fate attenzione alla scelta dei colori. I colori del romanticismo sono: il rosa, il rosso e il panna
Usate posate scintillanti, oro e argento sono perfetti… accelerano il flusso del Qi e favoriscono piacere ed eccitazione.
L’orientamento migliore per i posti tavola è verso ovest, perché espone all’energia associata alla sera e ai piaceri della vita.
Servite un vino rosso e fruttato, evitate bevande fredde o con ghiaccio, usate sapori associati agli elementi Terra (dolce) e Metallo (pungente/piccante), che stimolano romanticismo e intimità.
Preparate almeno un piatto che debba essere condiviso da entrambi (tipo fonduta, stufato orientale). Molto sensuali e intimi sono anche i cibi che richiedono di essere mangiati con le mani (cucina etnica giapponese, indiana, africana).
9) cosa preparo per cena?
Il cibo contribuirà a rendere perfetta la vostra serata. Scegliete un menù semplice, leggero, non troppe portate, ma preparate con cura e attenzione. Investite su una buona bottiglia di vino e fatevi consigliare sull’abbinamento con il cibo.
Cercate di preparare il più possibile prima, in modo da non dover passare la serata a cucinare. E mentre cucinate, fatevi vedere tranquille non perdete la calma se qualcosa va storto!
Sapori che parlano di piacere, consistenza morbide avvolgenti.
Vi lascio una mia proposta menù:
antipasto: noce di capasanta gratinata su crema di zucca
primo piatto: Lasagna ai carciofi, con mazzancolle, bufala e cardamomo
secondo: Spiedini di pesce con olio al prezzemolo e sesamo o Salmone con zafferano, pistacchi e scalogni
dolce: Torta con mousse di cioccolato e zenzero con lamponi

10) amore, ciak si gira!
Ecco una lista di film in cui líamore è il motore dellíazione. Storie che ci hanno divertito, commosso, emozionato fino alle lacrime. Vedere e rivedere questi capolavori insieme alla persona che amiamo è uníesperienza ancora più intensa.
- Chocolat, un classico per sognare con i cioccolatini di Juliette Binoche!
- Pretty Woman, giusta dose di sentimento e divertimento.
- Vacanze romane, la Cenerentola alla rovescio
- Ufficiale e gentiluomo, per ricordarci quanto è affascinante Richard Gere …
- Camera con vista, per chi ama líatmosfera romantica della Toscana ottocentesca
- I ponti di Madison County, perché líamore quando arriva arriva…
- Casablanca, perché è un classico
- Notting hill, perché anche Londra ha un suo lato romantico
- Colazione da Tiffany, Romantico ma non sdolcinato
- Harry ti presento Sally, perché ci fa ridere e ci commuove
Spero di avervi detto tutto per far sì che siate una perfetta padrona di casa, anche in questa importantissima e romantica occasione.
Ciao!
Elisa
(fonti babble.com; iocontemporanearetro.blogspot.it, pianetadonna.it, dalani.it, pinterest)
10 comments
Tesoro che preziosissimi consigli e che belle immagini! Ti confesso che proprio ieri sera ho preparato una cena con più amore del solito per il compleanno di mio marito, ma adesso i miei aiutanti (Elisa e Riccardo), vincono su ogni mia decisione!
ahahahah! come ti capisco… tu non hai idea di che cosa mi trovo in tavola certe volte per renderla “bella” e fat felice pap‡!!!!!!!
ciao
Che bell’articolo, ricco di consigli e belle foto!
Buon pomeriggio, ciao!
Chiara 🙂
Grazie Chiara!
sono felice che ti sia piaciuto!
al prossimo appuntamento!
ciaooooo
Complimenti Elisa per tutto!
Un angolo bellissimo,elegante e affascinante,quanto i tuoi consigli per la cena romantica…consigli preziosi,che conquisterebbero anche i cuori più duri!
Un abbraccio cara e bentrovata!
Grazie Damiana!!!
sei gentilissima!
Sono contenta che tu abbai trovato interessanti questi consigli.. ti aspetto al prossimo appuntamento!
ciao
Ma è carinissimo questo articolo, Elisa! E pieno zeppo di suggerimenti utili! 😀
Sono felice che ti sia piaciuto!!!!
a presto cara alessandra!
ciao
Io volevo organizzare una cena a lume di candela con la mia lei ma sar‡ la prima volta come posso organizzare la cena? Casa o ristorante?
Ciao Maurizio,
si dice che la cena romantica al ristorante sia andata un po’ “fuori moda”, questo perché a casa si crea molto più facilmente un'”intima atmosfera” e tutto diventa più speciale.
A casa ci si può sbizzarrire con la fantasia e creare serate indimenticabili!
Mi pare di aver capito che non è la prima uscita con la “tua le” e, quindi, puoi anche pensare di organizzare qualcosa di elegante e romantico a casa.
ciao e in bocca al lupo!
elisa