Cosa c’è di più confortevole, in queste giornate d’autunno, di un momento rilassante come un caldo tè in famiglia? Le giornate si fanno sempre più corte, ed ecco che un tè, una tisana può diventare una bella coccola, soprattutto in questo momento storico… Abbiamo tutti bisogno di pomeriggi rilassanti e lenti, sperando presto di poterli condividere anche con un piacevole chiacchiera e leggera risata con le amiche, davanti a una tazza fumante: scalda il cuore, rilassa, regala una piacevole beatitudine. …
galateo
-
-
Il galateo non è “cosa del passato”, sicuramente si deve adeguare ai tempi e ai cambiamenti delle abitudini, ma la buona educazione, e quelle piccole regole di buone maniere, esistono ancora e sono sempre attualissime! Non è materia esclusiva per eventi formali, ma ci aiuta a stare in società, a dare una buona impressione di noi, anche nella vita di tutti i giorni: viene senza dubbio apprezzato se tutto è fatto come si deve. Le precedenze a tavola Quante volte, …
-
Il galateo del regalo: regalare è un’arte e va realizzata con buon gusto, buon senso, semplicità, altruismo evitando accuratamente eccessi e cadute di stile. E sì, anche il regalo ha un suo galateo. Il regalo dev’essere una manifestazione di un nostro sentimento verso una persona e non deve, perciò, mettere a disagio chi lo riceve. Il galateo suggerisce come comportarci anche in questa situazione, spesso molto delicata, dove la gaffe può essere sempre in agguato! Non è facile fare il regalo giusto. …
-
Come usare il tovagliolo nella maniera più corretta? Va a destra o va sinistra? Dove lo appoggio se mi devo alzare? Sono tantissimi i dubbi che abbiamo quando dobbiamo preparare una tavola o volgiamo essere impeccabili ocn i nostri ospiti. In questo articolo cercherò di rispondere a tutte le vostre domande in 9 interessanti punti, partendo, però, con qualche accenno di storia. Il tovagliolo, accenni di storia da Leonardo Da Vinci Il tovagliolo non è sempre stato presente nella tavola. …
-
Un caffè è senza dubbio la pausa preferita da noi italiani, che sia tra le mura di casa, al lavoro, al bar o al ristorante. Ma conosciamo le poche regole di galateo per berlo con stile? In media se ne bevono una tazzina e mezza al giorno, 6 chili di caffè a testa all’anno, ovvero sopra la media europea. E’ per un tutti un piacere, un momento di stacco, per ricaricare fisico e mente, un rituale che vale sia da soli che …
-
La disposizione dei posti a tavola, sapere come assegnare i posti a tavola, è sempre utile: non solo nelle occasioni più formali, dov’è assolutamente necessario, ma anche nelle occasioni più friendly. Assegnando i posti, innanzitutto, si eviteranno domande imbarazzate: “Dove mi devo sedere?”; e a posti assegnati nessuno si sognerà di chiedere di essere spostato e di sconvolgere così l’assetto che la “brava” padrona di casa ha studiato attentamente, seguendo le regole del bon ton e del buon senso. …
-
Il pranzo di Natale, a casa nostra, è sempre stato quel “che viene dopo il cenone della Vigilia“! Un momento che abbiamo sempre passato in famiglia, ma in tono più rilassato e semplice. È la vigilia di Natale, per noi, che rappresenta il momento culmine delle feste Natalizie. Ho già presentato la mia mise en place delle vigilia, qui, e ora proviamo a pensare al giorno di Natale. A Natale credo sia importantissimo il “rispetto delle Tradizioni“, quindi decorare la casa con cura, …
-
La sera del 24 di dicembre, la vigilia di Natale, è un serata speciale a casa nostra… è “il” Natale! Io e mia mamma iniziamo settimane prima a definire il nuovo menù della Vigilia, per la nostra cena, sempre placé. Ogni anno è diverso, solo qualche punto fisso, della tradizione di famiglia, e sempre di magro, pesce. Poi ci sono i preparativi per decidere il tema della serata, come allestire la tavola. A me piace perdermi in questi preparativi, dalla mise en …
-
L’origine del brindisi affondano nel medioevo: all’epoca i bicchieri si facevano tintinnare in modo da far cadere qualche goccia dal proprio vino nel bicchiere degli altri commensali per assicurarsi, così, che la bevanda non fosse stata avvelenata. Da allora questo “rito” è diventato un momento di suggello di tutte le feste, le ricorrenze, ha mutato le sue regole fino ad arrivare alle poche, semplici attuali. Sembra facile, ma le cadute di stile nel frangente “brindisi” sono molto frequenti. Il 90% …
-
Il galateo delle presentazioni è un aspetto molto importante da saper gestire: ogni giorno al lavoro o tra. amici ci vengono presentate o dobbiamo presentare nuove persone. Sai sempre come comportarti quando incontri qualcuno per la prima volta? Sei sicuro di far tutto per bene o improvvisi? Il modo in cui ci presentiamo ad una persona per la prima volta è fondamentale e, spesso, non è la spontaneità la carta vincente da giocare, ma anche la forma ha la sua …
-
10 consigli per far in modo che la cena romantica che stai organizzando sia impeccabile! Ci hanno insegnato che gli uomini (ma anche le donne!) si prendono per la gola… e in effetti cucinare per il proprio innamorato resta un gesto intimo e pieno di affetto. Se abbiamo pensato di stupire il nostro lui/lei con una cena a casa, questo è perché crediamo di essere dei buoni o, per lo meno discreti cuochi, giusto? O, comunque vogliamo mettercela tutta! ok! …