La qualità che arriva dalla Scozia: filetto di Salmone Kinglas

by Elisa Di Rienzo

Sulle rive di un fiume dalle acque cristalline,  nella contea di Argyll,  da oltre 30 anni sorge una delle aziende più importate per l’allevamento  dei salmoni: la Loch Fyne ®.

L’ispirazione di questa azienda è, da sempre, quella di allevare i salmoni in queste acque purissime di un fiordo scozzese per creare un prodotto unico e di qualità eccelsa.

Questo salmone è frutto di un allevamento sostenibile, la cui priorità è quella di dedicare la massima cura alla cura e al benessere dei salmoni e e a contribuire, a lungo termine, alla conservazione dell’ambiente, facendo sì che nella nostra tavola arrivi sempre un prodotto veramente eccezionale.

filetto-salmone-scozzese-loch-fine-kinglas

foto @selectasrpa

I siti per l’incubazione e la schiusa delle uova e la crescita dell’avvannotteria si trovano nell’acqua dolce di un torrente che scende a valle dalle Highlands, dopo aver attraversato sotto terra diversi giacimenti di torba. E’ un’acqua particolarmente  filtrata e ricca di sali minerali.

I salmoni hanno a disposizione tre insenature profonde e protette (lochs) per il loro passaggio in mare. Altra unicità nel processo Loch Fyne ®, è quella, che, a rotazione, ogni loch viene fatto riposare per un intero anno, in modo che ci sia una naturale rigenerazione e pulizia delle acque e del fondo da parte di maree e vento.

Altro punto a loro vantaggio, è la bassa densità di stoccaggio rispetto agli standard odierni, e questo permette al salmone di avere più spazio per crescere naturalmente.

Il regime di alimentazione imita il regime alimentare di un salmone nel suo ambiente naturale, senza mai usare prodotti chimici promotori della crescita, antibatterici e farmaci in genere. 

Tutto il cibo è naturale, a base di pesce azzurro, pescato nelle fredde acque delle Isole Farøer entro le 48 ore, e proviene tutto da fonti sostenibili e non OGM. 

filetto-salmone-scozzese-loch-fine-kinglas

foto 1-3 @selectaspa

Il filetto di salmone Kinglas, che ho assaggiato, fiore all’occhiello della produzione Loch Fyne ®, prende il nome proprio dall’omonimo fiume che sfocia nel Loch Fyne.

E’ un filetto di pesce pregiato e proviene da un trancio di salmone scozzese, la cui lavorazione viene rigorosamente fatta a mano, con una marinatura di sale e zucchero per 15 ore e poi l’affumicatura, di antico metodo,  a temperatura costante,  su trucioli di quercia ricavati da vecchie  botti di whisky di malto invecchiato che gli danno un sapore delicato, equilibrato, unico e inimitabile.

Si presenta come un pezzo unico e si assapora al meglio se tagliato a fette di una certo spessore. 

Io l’ho servito ad una festa con amici, ispirandomi alla ricetta trovata sul sito di Selecta Spa, ovvero un’insalata di salmone con agrumi e salsa di avocado.

Su un piatto da portata ho disposto un po’ di misticanza e spicchi di arancio, pompelmo rosa e lime tagliati a vivo, conditi con olio sale e pepe. Poi ho aggiunto le fettine di salmone Loch Fyne ® tagliate spesse. A parte la salsa di avocado ottenuta schiacciando il frutto fino ad ottenere una crema. Poi ho aggiunto  dell’aglio, cipolla, peperoncino e dei pomodorini tagliata  a dadini. Infine succo e buccia di lime e pepe. 

salmone loch fyne kinglas

foto 1-3 @selectaspa

Questo prodotto  è stato premiato con uno dei più alti e prestigiosi  riconoscimenti inglese “The Queen’s Award for Enterprise: International Trade” conferito da una giuria selezionata tra giornalisti e di esperti del food, che ogni anno assaggiano e valutano diverse tipicità internazionali per assegnare le prestigiose stelle.

 

Vi consiglio di provalo e sentirete tutta l’eccellenza di un prodotto frutto di tradizione, passione e grande attenzione alla qualità!

In Italia il salmone scozzese Kinglas-Loch Fyne ® è distribuito da Selecta Spa.

 

ciao!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK e TWITTER

 

 

 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.