il fior di cappero
  • home
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
  • home
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
il fior di cappero
Tag:

pesce

  • LIFE

    Le stagioni del pesce, un e-book in regalo

    by elisa di rienzo 5 Marzo 2021
    by elisa di rienzo

    “Le stagioni del pesce” è un ebook gratuito che ho deciso di regalare a tutti voi che mi seguite regolarmente e sarà il mio benvenuto a chi si iscriverà alla mia newsletter. Ora vi racconto di cosa si tratta! Le stagioni del pesce, molluschi e crostacei Sicuramente negli ultimi anni è cresciuto in tutti noi una maggiore sensibilità verso una spesa sostenibile, siamo tutti più attenti a seguire le stagioni dei prodotti, ma in particolare per frutta e verdura. E…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANACUCINA MEDITERRANEAPRIMI & ZUPPE

    Insalata di fregola profumata con pomodorini confit e calamari

    by elisa di rienzo 15 Settembre 2020
    by elisa di rienzo

    Insalata di fregola allo zafferano, con pomodori confit, calamari e tanti profumi che rendono questo piatto molto saporito. L’insalata di fregola (più correttamente si dovrebbe chiamare fregula, un tipico formato di pasta sardo) è di per sé una preparazione semplice, un piatto unico che potete realizzare con quello che preferite. Questa è una versione con i sapori del mare, colorata. Io l’ho impreziosita con dello zafferano in cottura, ingrediente molto diffuso in Sardegna, pomodorini, olive, limone, mandorle e fichi. In…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Scampi alla busera: 2 ingredienti per un piatto delizioso

    by elisa di rienzo 2 Settembre 2020
    by elisa di rienzo

    Gli scampi alla busera fanno parte della storia culinaria di Venezia, fatta di ricette semplici ma sempre ricche di sapore, che si tramandano nei secoli. Questa ricetta Italia nel piatto che ha il pomodoro tra gli ingredienti è la mia proposta veneta del mese per la rubrica “L’Italia nel piatto” il cui tema è: “Sua maestà il pomodoro”. Come sempre, a fine articolo, trovate i link per tutte le preparazione delle altre regioni d’Italia. Un piatto di tradizione veneta recente Scampi…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICONTORNI E INSALATERICETTE VENETE

    Insalata di polpo alla veneziana, con patate e olio al sedano

    by elisa di rienzo 2 Luglio 2020
    by elisa di rienzo

    L’insalata di polpo alla veneziana è un piatto tipico della cucina veneta. Il polpo è senza dubbio un ingrediente versatile e anche preparato in insalata, si trova con molte varianti in tutto il bacino mediterraneo. Una preparazione molto gustosa e delicata allo stesso tempo, ideale per chi vuole mangiare con soddisfazione e con poco apporto calorico. L’insalata di polpo veneziana viene servita come antipasto, ma anche come secondo piatto, non manca mai in un buffet ed è anche un fantastico…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEA

    Maionese di polpo, di chef Cannavacciuolo

    by elisa di rienzo 7 Maggio 2020
    by elisa di rienzo

    La maionese di polpo è una ricetta di chef Cannavacciuolo, una salsa veramente ottima che si realizza con l’acqua di cottura ristretta del polpo e olio di semi di girasole, senza uova. La Maionese di polpo è una salsa del tutto simile per consistenza e cremosità alla classica maionese. La maionese è un’emulsione stabile di proteine e grassi, quindi si può realizzare, in sostituzione delle classiche uova, con qualsiasi liquido che abbia un contenuto importante di proteine, come appunto quello rilasciato dal polpo durante la…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA ASIATICA

    Riha Folhi, crêpes maldiviane alla curcuma e tonno

    by elisa di rienzo 6 Marzo 2020
    by elisa di rienzo

    Riha folhi in maldiviano, Curried Tuna Rolls in inglese: sono delle crêpes salate alla curcuma con un gustoso ripieno di tonno e spezie. E’ una preparazione tipica, tradizionale delle Maldive, che ho assaggiato qualche giorno fa, durante la mio ultima vacanza in queste isole paradisiache (qualche consiglio per una vacanza, qui). La ricetta me la sono fatta dare dallo chef del resort e qualche utile consiglio l’ho trovato nel libro “Cook Maldives” di Shaai Sattar, comprato lo scorso anno: appena…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Baccalà mantecato in tre versioni

    by elisa di rienzo 2 Dicembre 2019
    by elisa di rienzo

    Il baccalà mantecato è una ricetta che non può mancare nelle tavole venete, soprattutto, durante le feste natalizie. In abbinamento con crostini di polenta abbrustolita diventa, infatti, un gustoso antipasto per la cena della vigilia o il pranzo di Natale. Ma a casa mia anche in tutti gli altri periodi dell’anno! Per la rassegna de L’Italia del Piatto abbiamo deciso di rendere protagonista, per dicembre, il pesce. Il tema che ci vede impegnate questo mese è “Il pesce a tavola…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAPRIMI & ZUPPE

    Curry malesiano

    by elisa di rienzo 29 Ottobre 2019
    by elisa di rienzo

    Curry malesiano, una zuppa tipica della Malesia, con petto di pollo e gamberi, che invaderà la vostra cucina di fantastici profumi. La cucina malese La penisola malese è un crogiolo di culture e cucine, dovute alle influenze che si sono suggerite nella sua storia provenienti dal Medio Oriente, dall’India, dall’Europa, dalla Cina e dall’Indonesia e che si trovano radicate ancor oggi. Ho visitato la Malesia e il Borneo una decina di anni fa e fu un viaggio veramente interessante proprio…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • EVENTI

    4 ricette gourmet per riscoprire lo stoccafisso

    by elisa di rienzo 4 Ottobre 2019
    by elisa di rienzo

    Il merluzzo essiccato delle Lofoten è il pesce sano per eccellenza! Una delle migliori ragioni per portare in tavola lo stoccafisso sono proprio le sue proprietà: si tratta di un pesce ricco di proteine, vitamine, povero di grassi e dalle carni compatte e il sapore deciso, merito del mare freddo e cristallino della Norvegia, da dove arriva. E’ un prodotto alla base di tantissime ricette tradizionali italiane, ma ingrediente da riscoprire anche per ricette nuove, ricercate e contemporanee. Dalle isole Lofoten……

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Spaghetti al nero con julienne di seppie

    by elisa di rienzo 2 Luglio 2019
    by elisa di rienzo

    Gli spaghetti al nero di seppia sono senza dubbio il primo piatto più diffuso nella zona lagunare del Veneto, da Caorle a Chioggia, ma anche dell’entroterra padovano. Un piatto che suscita sicuramente curiosità, e a volte un po’ di timore, con questo suo bel colore nero intenso, ma anche grande gioia in chi lo assaggia! Vi racconterò della ricetta originale, ma quella che poi vi propongo, è una versione molto più veloce, sfiziosa ed estiva. Potrebbe essere un perfetto spaghetto…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Panino con baccalà mantecato e fiori di zucca fritti

    by elisa di rienzo 2 Settembre 2018
    by elisa di rienzo

    Il baccalà mantecato e fiori di zucca fritti sono due ricette tipiche della mia regione, il Veneto. Il primo, tipicamente veneziano ma diffuso anche nelle provincie limitrofe, è una crema saporita di baccalà, sfibrato con un mestolo di legno, normalmente servito come antipasto,  con i crostoni di polenta o la polentina bianca. I fiori di zucca, invece, sono una prelibatezza tipica delle terre veronesi,  deliziosi e croccanti, che si iniziano a preparare dalla primavera inoltrata. E non si finirebbe mai…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    #regionALDI: orecchiette al nero di seppia

    by elisa di rienzo 13 Luglio 2018
    by elisa di rienzo

    Questa ricetta nasce da una sfida tra regioni lanciata da Aldi uno dei colossi del retail mondiale, fondata dalla famiglia Albrecht, ideatori della formula discount, che aprì il suo primo negozio di generi alimentari più di 100 anni fai e ancor oggi continua a offrire ai loro clienti in tutto il mondo la propri idea di fare spesa.   Oggi il gruppo ha un fatturato complessivo che sfiora i 100 miliardi di dollari e sono presenti in 18 nazioni. Ammetto,…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Sarde in saor, piatto veneziano

    by elisa di rienzo 2 Luglio 2018
    by elisa di rienzo

    Le sarde in saor sono una delle preparazioni più conosciute dalla cucina veneta. Le sardee o sardele in saor sono un semplicissimo piatto di pesce molto radicato nella cultura veneziana, e dei veneti, tanto da essere spesso citato in diversi scritti, che spesso nulla hanno a che vedere con la cucina. Carlo Goldoni le cita nell’opera in dialetto veneziano “Le donne de casa sua”, opera ambientata in un campiello veneziano, caratterizzato dalla predominanza di figura femminili. Grillo, sentì, fio mio,…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Folpetti alla veneziana (i moscardini da street food)

    by elisa di rienzo 20 Giugno 2018
    by elisa di rienzo

    I folpetti alla veneziana (ovvero i moscardini) sono uno dei piatti della tradizione lagunare più famosi, da gustare a tavola ma anche negli scartossi, per un tipico street-food! Lo street food esiste da sempre, non è certo una moda del momento, ma è un’usanza antichissima nata per il popolo dal popolo.  Già nell’antico Egitto si friggeva e si vendeva il pesce per strada; gli scavi di Pompei hanno dimostrato che già a quell’epoca esistevano botteghe lungo le vie che vendevano…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAPRIMI & ZUPPE

    Fideuà, una ricetta di cambusa spagnola

    by elisa di rienzo 27 Aprile 2018
    by elisa di rienzo

    La fideuà è un tipico piatto spagnolo, molto diffuso nella zona di Valencia. E’ una pietanza che ricorda molto la paella ma al posto del riso si utilizzano i fideos, ovvero una pasta corta, che può essere sostituita dai nostri spaghetti, spezzati,  circa 1-2 centimetri di lunghezza.  E’ una ricetta che si presta a molte varianti,  si può fare anche di carne, di verdure, ma la più richiesta è quella originale, con pesce e i frutti di mare. Versioni più…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

IL FIOR DI CAPPERO


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. about me

Resta in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Bloglovin

COSA CERCHI?

Iscriviti alla mia Newsletter

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

E RICEVI SUBITO IL MIO FREE EBOOK

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • RICETTE VENETE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes con albumi e yogurt

  • Pizza napoletana: la ricetta di Sorbillo a casa

  • Come fare il porridge, per una sana colazione

  • Risotto con carletti (o sciopeti!)

  • Pane casereccio integrale di Gabriele Bonci

  • La fugassa veneta

MY NEW BLOG – in English

THE COOKING FLOWER

LEGGIMI ANCHE QUI

TOGNANA

–


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su