Il fior di cappero lo scorso fine novembre ha compiuto 10 anni e uno dei regali più belli è arrivato dal giornale della mia città che mi ha dedicato la cover story “Elisa Di Rienzo- aggiungi un posto a tavola“, sul mensile CATS magazine (Vicentini magnagatti, ricordate?). Un bellissimo articolo scritto dalla giornalista Luisa Dissegna che ha saputo cogliere, durante la nostra piacevolissima chiacchierata, l’essenza di quello che ho fatto in questo anni e il percorso che sto compiendo. Il …
recensione
-
-
CONOSCO UN POSTOSCOPRIRE IL VENETO
Tenuta Venissa a Mazzorbo, wine resort e ristorante stellato per scoprire la Venezia nativa
La Tenuta Venissa è un paradiso gourmet (Wine Resort, ristorante stellato e osteria) che si trova nell’isola di Mazzorbo,che insieme all’isola di Burano, a cui è collegata con un ponte di legno, rappresenta la Venezia Nativa: natura, colori, sapori e cultura. Quando arrivate qui, vi dimenticherete della Venezia turistica, per ritrovarvi immersi in una realtà selvaggia, ricca di biodiversità e di storie di pescatori. A Mazzorbo sorge la Tenuta Venissa, racchiusa da un antico vigneto circondato da mura medievali ai …
-
Ho trascorso qualche giorno in Umbria a fine anno, passando le giornate a visitare le sue bellezze, tra gli splendidi borghi medievali nella provincia di Perugia, e non sono mancate le occasioni per scoprire qualche bel ristorantino e osteria per mangiare tipico umbro, degustare le tipicità locali. Ecco quindi qualche locale che voglio suggerire: BorgoMela Tavernacce (PG) Un ristorante estremamente curato, dove si avverte subito il calore di casa, ricco di ricordi e oggetti. Si trova a Tavernacce (PG), tra …
-
Vi ho parlato già della mia vacanza a Creta, o meglio delle sue splendide spiaggia qui, ora, invece, vi lascio alcune indicazione su dove mangiare la cucina cretese, le taverne che ho provato e che mi sono piaciute di più (zona centro-ovest dell’isola). Zona centrale (base a Panormos) Tavern Agkyra (a Panormos) Splendida posizione sul porto di Panormos. Una taverna a conduzione familiare che serve degli ottimi piatti greci e pesce sempre fresco. Ricordo con piacere la moussaka, tzatziki, polpo …
-
Modena è famosa nel mondo, come città d’arte e di motori, ma anche per la sua buona tavola. Sono tantissimi i prodotti di eccellenza che si trovano in questa terra, molti dei quali si fregiano di marchi Dop e IGP: dagli spettacolari tortellini all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, dai cotechini e zamponi ai vini Lambrusco, dal Prosciutto Crudo al Parmigiano Reggiano. Il nostro weekend in questa città ha avuto come momento clou la cena all’Hosteria Giusti, la più antica …
-
La Toscana sa sempre conquistarti, con le sue bellezze naturali, l’architettura, l’arte, la cultura, i vini, la gastronomia. Ogni volta che torno, resto sempre senza parole per come riesca anche a regalare sensazione di pace e di benessere. Per festeggiare l’inizio del nuovo anno siamo tornati in Maremma, e abbiamo scelto, grazie ad una prezioso suggerimento di una amica, il Wine resort Conti di San Bonifacio, una bellissima realtà che si trova nel comune di Gavorrano, nel cuore della natura …
-
Che la colazione sia il pasto più importante io ne sono pienamente convinta! Quando poi ti trovi a New York e sai che ogni giorno ti aspettano quei venti chilometri di passeggiata a scoprire ogni angolo della grande mela…. la colazione diventa di vitale importanza!! Che prendiate un appartamento o che siate in hotel, il mio consiglio è quello di fare sempre colazione fuori, e provare un posto nuovo ogni giorno per i vostri breakfast o brunch! Merita veramente! Inutili …
-
Svegliarsi una mattina, aprire le finestre di una splendida camera in un palazzo storico e trovarsi ad ammirare gioielli dell’architettura, palazzi antichi lungo il Canal Grande, è un’esperienza da vivere! Tutto questo è possibile, al Sina Centurion Palace, boutique hotel, cinque stelle lusso, appartenente all’esclusivo “small luxury hotel of the world“, una delle dimore più belle e prestigiose della città di Venezia. Vista dalle camere sul Canal Grande del Sina Centurion Palace Abitio ad un’ora dalla città più bella e …
-
Ristorante Acchiappagusto, emozioni dei sapori. Questo il nome del ristorante che ho scoperto pochi giorni fa nel cuore dei Colli Berici, ad Arcugnano, a pochissimi chilometri dal centro di storico di Vicenza. Una giovanissima chef, Eleonora Andriolo, e una squadra di donne, lo guida e attraverso i loro piatti ho fatto un bellissimo viaggio! La cucina di Eleonora ha il sapore di terre vicine e lontane, porta in tavola profumi e fa affiorare bellissimi ricordi. Quello che per me rappresenta la massima …
-
Da maggio è presente in tutte le liberie d’Italia un nuovo libro della collana de La Cucina del Senza® scritto da Lucia e Marcello Coronini: Mangiare con Gusto e vivere 100 anni. Nel libro oltre ad una interessante introduzione sui cibi salvavita, si trovano 70 ricette “del senza”, ricette per depurare l’organismo eliminando sale, grassi e zucchero aggiunti. Ho avuto modo di conoscere Marcello Coronini l’anno scorso, ospiti ad una puntata di Geo su Rai 3, dove lui presentava il suo primo libro …
-
Qualche settimana fa ho pubblicato la mia recensione sulla friggitrice ad aria calda Airfryer di Philips e mi ha fatto moltissimo piacere riscontrare grande curiosità su questo piccolo elettrodomestico. Tantissime le domande che mi avete fatto e le più frequenti sono state: “Ma veramente non fa odore?” o “È vero che basta un cucchiaio di olio per friggere?” Sì! La mia risposta è proprio questa. Poi la domanda cruciale: “Ma le patatine con la friggitrice ad aria sono croccanti?” Ho …
-
EVENTICONOSCO UN POSTOFOOD REPORTAGERICETTE VENETE
Il baccalà alla vicentina raccontato e gustato a Sandrigo
Il Bacalà alla vicentina e la sua avvincente storia. Un mattinata a Sandrigo, ospite alla trattoria da Palmerino, dove da settant’anni sono specializzati nella preparazione di questo grande piatto della tradizione, qual è, appunto, il bacalà alla vicentina: una interessantissima occasione per conoscere a fondo questo splendido piatto, da un naufragio da cui tutto iniziò, del suo lungo viaggio dal nord dell’Europa e di chi con passione e amore per la tradizione, per le cose buone, lavora ogni giorno per diffondere questa cultura. Da Palmerino, tempio dello …
-
Quando nella mia cucina è arrivata AirFryer, la friggitrice ad aria di Philips, ho pensato subito che questa poteva essere la soluzione al mio rapporto conflittuale con il fritto! Odio e amore! Il “fritto” mi piace tantissimo, è sfizioso, dà sempre una grande soddisfazione, dall’aperitivo al dolce: non delude mai!! Ma.. ma.. ma, nonostante questo, io a casa non friggo praticamente MAI! Il mio problema è principalmente l’odore, quell’odore che mi invade la casa e che sinceramente non mi fa impazzire! Ma con friggitrice …
-
Abito a 30 chilometri da Abano Terme (provincia di Padova) e, come spesso accade, tutto ciò che è sotto casa di solito passa in secondo piano, perché sai che è lì… che quando vuoi è vicino a te. Ma in realtà, poi, una vacanza a 30 km di casa non la valuti mai. Sbagliatissimo!!!! Grazie all’interessante, istruttivo e rigenerate blog-tour “B.well concept” mi sono ripromessa di tornare presto ad Abano Terme e far rivivere, anche alla mia famiglia, le bellissime …
-
Ho trascorso 5 giorni in alta Valtellina, a Bormio, e tra passeggiate, sciate (di mia figlia!) nelle sue bellissime montagne, quello che non mi sono fatta proprio mancare è stata un tour gastronomico, a degustare tutte le le specialità di questa terra! Come premessa al mio personalissimo elenco di ristoranti che ho frequentato, devo dire che la sensazione percepita è che si mangi molto bene ovunque. Ristorante Al filò In un vecchio fienile e una stalla dalle volte in pietra risalenti al ‘600, …