Un weekend a Piacenza, o meglio nelle terre del piacentino tutte da scoprire. Per molti una terra sconosciuta, in pochi ne parlano, difficilmente entra negli itinerari di gita, ma merita di essere “goduta” in tutte le sue espressioni! Io per prima non mi ero mai soffermata in questi luoghi… Ma poi arriva l’occasione: per me è stata la vittoria del contest #aromigiallomalvasia, indetto dalla Strada dei Vini e dei sapori dei Colli piacentini, la Strada del Po e dei sapori della bassa piacentina, in collaborazione con l’Associazione Italiana Food …
LIFE
-
-
Ancora una volta onorata di essere stata ospite di Sveva Sagramola su Rai 3, a GEO, per la rubrica Eco-cucina. Ho affiancato il giornalista Marcello Coronini che presentava il suo libro “La cucina del senza- piatti gustosi senza l’aggiunta di grassi, zucchero, sale“. Qualcuno ricorderà che avevo trattato lo stesso tema in una puntata dello scorso novembre, quando però, a causa di un imprevisto, l’autore non riuscì a raggiungere gli studi e l’argomento non venne approfondito con lui. Qui trovate la mia diretta dello scorso novembre. Questa volta, invece, tutto …
-
Ho trascorso 5 giorni in alta Valtellina, a Bormio, e tra passeggiate, sciate (di mia figlia!) nelle sue bellissime montagne, quello che non mi sono fatta proprio mancare è stata un tour gastronomico, a degustare tutte le le specialità di questa terra! Come premessa al mio personalissimo elenco di ristoranti che ho frequentato, devo dire che la sensazione percepita è che si mangi molto bene ovunque. Ristorante Al filò In un vecchio fienile e una stalla dalle volte in pietra risalenti al ‘600, …
-
Ecco il calendario dei miei corsi di cucina all’Accademia Cook&Food per i mesi da febbraio e marzo 2017, che avranno come tema le verdure! Questi, in dettaglio, i corsi 21 febbraio: finger food vegetariani 14 marzo: Verdure piatto forte Le serate si terranno all’Accademia Cook&Food, a Vicenza in Via della Meccanica 1/C (zona industriale Vicenza Ovest) per informazioni/iscrizioni e elenco di tutti i corsi della scuola: info@cookandfood.net www.cookandfood.net T. 04441930599 – 3428673297
-
Oggi non vi racconto di una “mia” ricetta… oggi ho preso “la penna” in mano per scrivere una recensione di piatto ideato dall’autrice di un altro blog. Perché questo? Ho trovato molto originale il tema del contest ideato dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC), in collaborazione con SlowThinking, per partecipare al Campionato della cucina italiana 2017, in veste di giurato per il “Premio Critica Grastronomica”: il recensire la ricetta di un altro foodblogger. Una bellissima occasione per potermi soffermare con un occhio diverso su foto e ricette di chi, come me, …
-
Voglio ripercorrere con voi, quelle che sono state le ricette, gli articoli più amati e più letti del mio blog in questo 2016 appena passato. Ci sono ricette della tradizione italiana, del mondo e articoli sull’arte del ricevere… direi che è proprio “il fior di cappero”! 10° Le gocciole Uno dei biscotti più amati da grandi e piccini, da fare in casa… tutte le volte che volete! 9° Radicchio rosso di Treviso tardivo marinato Un piatto della tradizione …
-
Dopo l’esperienza di fine settembre, in una puntata dedicata ai fagiolini, sono tornata a GEO su Rai 3, ospite di Sveva Sagramola, per la rubrica Eco-cucina, a presentare due ricette tratta dal libro di Marcello Coronini “La cucina del senza”, senza sali, grassi e zuccheri aggiunti. Lo scrittore, causa un contrattempo, non è riuscito ad arrivare in trasmissione e, quindi, ho chiacchierato io, piacevolmente, con Sveva di queste ricette …. Il bello della diretta! Qui il video della rubrica Eco-cucina e Salute del 21 NOVEMBRE 2016 e …
-
Un’avventura nata per pura passione quella che condivido su snapchat insieme ad altre 9 colleghe foodblogger con @ricetteperpassi! Innanzitutto un’avventura è stato snapchat, questa “nuova” (in Italia) app tra sociale e messaggistica istantanea. Ammetto che mi ci sono voluti un paio di giorni prima di capire come destreggiarmi, poi grazie a qualche consiglio da parte del gruppo #wearesnapchat è iniziato il divertimento, anche grazie ai bellissimi filtri che aiutano anche me a “metterci la faccia” … fino ad ora molto restia …
-
“Sei pronta a domare le caldaiette?? Voi essere una “grappaiola” per un giorno??” Io tra i grappaioli alle distillerie Poli??!! Potevo forse farmi scappare questa occasione? Se poi a fartela è, appunto, la Distilleria Poli che conosco da sempre, la loro storia si svolge a poche decine di chilometri da casa mia, nella provincia di Vicenza, ma che ho avuto modo di conoscere realmente quasi 2 anni fa, in occasione dell’evento per la finale del contest che avevo organizzato con Enrica del blog Coccola Time “siamoconPippi“, …
-
Oggi, 3 novembre, festeggio il mio compleanno con una super notizia: esce ufficialmente “Dietro la lasagna“! Cos’è “Dietro alla lasagna”??! È il 5° libro della community di MTChallenge! Dopo L’ora del Patè, Insalta da Tiffany, Dolci regali, Torta a torta , è giunto il momento delle lasagne! Mi faccio così un bel regalo! Anche questa volta una mia ricetta ha l’onore di essere presente in questa pubblicazione che non vedo l’ora di sfogliare! Viste le precedenti pubblicazioni non deluderà nemmeno questa! Ci …
-
Dal 12 al 15 novembre 2016 torna a Vicenza Cosmofood con un ricco calendario di eventi dedicati ad appassionati e pubblico professionale. 450 espositori presenti Il mondo del’enogastronomia si incontra a Vicenza dal 12 al 15 novembre 2016 per Cosmofood. La quarta edizione della manifestazione ospitata nei padiglioni della Fiera di Vicenza cresce ulteriormente rispetto alle edizioni precedenti con 450 espositori previsti e 42.000 visitatori attesi. Si conferma così come il principale evento fieristico del Nordest dedicato a food, beverage …
-
Sabato, 24 settembre 2016 le Tenute e Fattorie Ferrarini di Reggio Emilia apriranno le loro porte a 10 blogger di tutta Italia, e io sarò una di loro. Nei meravigliosi terreni di proprietà delle Fattorie e Tenute Ferrarini nasce, nel 1956, la loro storia. L’azienda agricola da cui il Gruppo Ferrarini ha preso inizio, rappresenta ancora oggi un grande supporto, soprattutto per la produzioni di alcuni prodotti tipici come il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico e i Vini. Non c’è miglior modo per conoscere la qualità Ferrarini …
-
A metà settembre è ricominciata la nuova stagione di Geo, in diretta dal lunedì al venerdì con Sveva Sagramola e il fotografo naturalista Emanuele Biggi. Tante e interessantissime rubriche che vengono sviluppate tutti i giorni ,tra cui Eco-cucina e salute a cui sono stata invitata partecipare in veste di food-blogger. Noi siamo ciò che mangiamo, quindi è fondamentale imparare a mangiare meglio e ad essere ecologici anche in cucina. Valorizzare i prodotti freschi, riscoprire le ricette del territorio, imparare ad evitare gli sprechi sono le linee …
-
Si ricomincia… settembre ha sempre rappresentato per me il mese della ripartenza, come se iniziasse un nuovo anno. Ci sono i buoni propositi, c’è una nuova energia, c’è più voglia di prendere strade nuove, sperimentare. E così, a proposito di cambiamenti, inizia una nuova stagione anche per il mio Il fior di cappero. La continuità ci dà le radici; il cambiamento ci regala i rami, lasciando a noi la volontà di estenderli e di farli crescere fino a raggiungere nuove altezze. (Pauline …
-
Ho fatto le valigie… grandi cambiamenti in arrivo. Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo… Jan Myrdal Sì, ho fatto anche le valigie vere e proprie, sono in partenza, un gran viaggio ci aspetta questa estate! Voliamo in West-USA e California, tra parchi e coste oceaniche in un lungo viaggio on the road. Seguitemi su IG @ilfiordicappero e #ilfiordicapperoOnHoliday e anche su snapchat (connesioni permettendo) (snapcode sulla barra laterale) * Ma sta facendo le valigie anche il …
