• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

CUCINE

  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Melopita, dolce greco di ricotta e miele (senza glutine)

    by Elisa Di Rienzo 15 Settembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    La Melopita è un dolce greco tipico dell’isola di Sifnos, nelle Cicladi, a base di ricotta e miele. Un dolce “naturalmente” senza glutine. Letteralmente Μελόπιτα significa “torta al miele” e si tratta di una dolce molto simile al cheesecake ma senza la base di biscotto. Viene fatta con formaggi locale, la Mizithra o l’Anthotyros , morbido e saporito ma che si sostituisce tranquillamente la ricotta (meglio se di pecora o capra). I dolci al miele sono tra le le ricette più antiche …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICONTORNI E INSALATECUCINA MEDITERRANEA

    Schnitzel di peperoni corno

    by Elisa Di Rienzo 10 Settembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Schnitzel di peperoni o, più semplicemente, cotoletta di peperoni. La ricetta è di quel bravo chef di Ottolenghi, con il quale anche la ricetta più semplice acquista caratteristiche e sapori che la rendono unica. Questa è un’altra delle sue, tratta dal bel libro Flavour (per altre ricette di Ottoleghi, clicca qui!). Non ho molte ricette a base di peperoni nel blog anche se in realtà è una verdura che amo moltissimo, e che mangio spessissimo in estate, quando è al …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Crostino di sardine e cavolo rosso

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Pochissimi ingredienti in questo crostino di sardine con un’insalatina di cavolo rosso marinato per ottenere un gustosissimo piatto! Un semplice open-toast, come si chiamano ora i crostini, che preparato con le sardine rimanda ai sapori del Mediterraneo fino a quelli dei Paesi del Nord. Sapori che uniscono. E’ inoltre una ricetta a bassissimo costo, a partire dalle sardine, che sono sicuramente tra i più pesci più economici pur essendo tra i più saporiti, gustosi e ricchi di priorità nutritive. Il …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEASECONDI

    Polpette di melanzane alla parmigiana

    by Elisa Di Rienzo 22 Agosto 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Queste polpette di melanzane sono buonissime!!!!!! Il sapore ricorda quello della parmigiana di melanzane, gran piatto della tradizione italiana, ma il tutto qui è in una morbidissima polpetta! Il mio consiglio è solo quello di provarle! La ricetta è tratta da un libro che mi piace moltissimo e di cui vi ho proposto più volte delle ricette: si tratta di Flavour di chef Ottoleghi, un vero “influencer” per quanto mi riguarda per la cucina dai sapori mediorientali. E sulle melanzane, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEA

    Fiori di zucca ripieni di riso alla greca, i Kolokythoanthoi

    by Elisa Di Rienzo 15 Agosto 2024
    by Elisa Di Rienzo

    I fiori di zucca ripieni di riso sono una delle specialità della cucina greca, chiamati Kolokythoanthoi Gemistoi me Ryzi. I fiori di zucca sono per me un vero e proprio simbolo dell’estate, fin da quando ero bambina. Ve ne ho parlato in questo recente articolo, dove trovate un’altra ricetta con protagonista i fiori di zucca: torta salata ai fiori di zucca ripieni di casatella e acciuga. Oggi questa nuova ricetta è per la rubrica “Erbe e fiori nel piatto”, questo …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Farinata di ceci e olive taggiasche

    by Elisa Di Rienzo 30 Luglio 2024
    by Elisa Di Rienzo

    La farinata di ceci è un piatto tradizionale della cucina ligure, noto per la sua semplicità, gusto unico e incredibili benefici nutrizionali. Questa torta salata, sottile e croccante, è preparata con pochi ingredienti: farina di ceci, acqua, olio d’oliva e sale. Nonostante la sua composizione essenziale, la farinata ha conquistato palati in tutto il mondo, diventando un simbolo della gastronomia ligure e un esempio perfetto di come la cucina tradizionale possa essere sana e nutriente. Storia della farinata di ceci …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDIO ORIENTALE

    Hummus di melanzane

    by Elisa Di Rienzo 23 Luglio 2024
    by Elisa Di Rienzo

     L’hummus di melanzane è una versione estiva di una delle preparazioni più celebri e versatili della cucina mediorientale, un piatto che ha conquistato il mondo per la sua semplicità e il suo gusto irresistibile. Sebbene l’hummus tradizionale sia a base di ceci e tahina, esistono numerose varianti che ne ampliano la gamma di sapori e utilizzi. A me piace aggiungere sempre una verdura: in questo caso alla cremosità dell’hummus classico si unisce il gusto unico delle melanzane grigliate. Altre varianti …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Crema di malva, porri e patate

    by Elisa Di Rienzo 15 Luglio 2024
    by Elisa Di Rienzo

    La crema di malva è una ricetta deliziosa che vi porterà alla scoperta di questa erba molto buona e sana, diffusa un po’ ovunque in primavera e in estate: fateci caso, la riconoscete dai suoi bellissimi fiori violetti! In realtà più che una crema si tratta di un passato, poichè oltre alle foglie di malva, ci sono anche porri e patate. (la crema ha 1 una sola verdura frullata). Vi propongo questa ricetta per il tema del mese della rubrica …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEA

    Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

    by Elisa Di Rienzo 9 Luglio 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Le crepes proteiche sono un ottimo modo per iniziare la giornata, una colazione bilanciata ricca di proteine e fibre senza togliere il piacere di una colazione golosa. La colazione è il pasto più importante della giornata. Dopo il sonno il corpo ha bisogno di energia per ripartire e affrontare le attività quotidiane. Tuttavia, non tutte le colazioni sono uguali. Una colazione ricca di zuccheri può portare a picchi glicemici seguiti da crolli energetici, rendendo difficile mantenere la concentrazione e l’energia …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    Torta salata ai fiori di zucca ripieni di Casatella e acciuga

    by Elisa Di Rienzo 2 Luglio 2024
    by Elisa Di Rienzo

    La torta salata ai fiori di zucca è una preparazione rustica, veloce e versatile perfetta per l’estate, con questi fiori gialli che portano tanta allegria. Che si tratti di un pranzo veloce, una cena in famiglia o un picnic all’aperto, una torta salata può risolvere ogni pasto con gusto e semplicità. Le torte rustiche salate sono il tema del mese de L’Italia nel piatto, è per il Veneto ho deciso di proporvela con i fiori di zucca, ripieni di formaggio …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALESECONDI

    Tajine di tacchino, olive e limone, dai monasteri di Gerusalemme

    by Elisa Di Rienzo 27 Giugno 2024
    by Elisa Di Rienzo

    La tajine di tacchino con limoni, olive verdi e uvetta, è un piatto diffusissimo in tutte le fraternità monastiche di Gerusalemme, un viaggio attraverso sapori e tradizioni secolari. Questa ricetta, tratta dal libro “Mont Saint-Michel a tavola con le sorelle“, non è quindi solo un’esplosione di profumi, ma un vero ponte tra diverse tradizioni culinarie. La magia della tajine La tajine non è solo un piatto, ma è anche il nome della caratteristica pentola di terracotta con coperchio conico in …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEA

    Insalata di carote, cipolle e uvetta, delle sorelle di Gerusalemme a Le Mont Saint-Michel

    by Elisa Di Rienzo 25 Giugno 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Ottima questa insalata di carote, con cipolle e uvetta e profumata al cumino, una sorta di saòr, ma molto molto più delicato e leggero, per il tipo di cottura. Ma la particolarità di questa ricetta è da dove arriva. Questa è una delle ricette della comunità di suore di Gerusalemme che vivono a Le Mont Saint-Michel in Normandia, una delle abbazie più famose al mondo. Mont Saint-Michel, a tavola con le sorelle La food designer Laurence du Tilly, dopo un …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEA

    Bietole arcobaleno, pomodori e olive

    by Elisa Di Rienzo 18 Giugno 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Le bietole arcobaleno, pomodori e olive sono un ottimo contorno estivo, che ho trovato nel libro Flavour di Ottolenghi, cuoco di origine israeliana, che porta i sapori e profumi di questa terra nelle sue ricette, come questa che vi propongo qui. Flavour è il suo terzo libro dedicato interamente a ricette di verdure e frutta. Ricette che danno grande soddisfazione, ricette facili da realizzare per tutti i giorni, incentrate sui sapori e i profumi che le verdure sanno regalare! Una …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEA

    Sale aromatizzato all’elicriso o altre erbe aromatiche

    by Elisa Di Rienzo 15 Giugno 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Il sale aromatizzato all’elicriso o con erbe aromatiche è una deliziosa combinazione che aggiunge un tocco di sapore e aroma ai nostri piatti. In questo articolo parleremo proprio dell’uso del sale aromatizzato con erbe in cucina, i suoi benefici e, in particolare, ci soffermiamo sul sale aromatizzato con elicriso. Questo perché l’elicriso è proprio l’erba aromatica che abbiamo scelto di presentare per la rubrica “Erbe e fiori nel piatto”. Scopriremo tutto sulla pianta dell’elicriso, dalle sue origini alla sua diffusione …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Torta con erba amara, erba di San Pietro

    by Elisa Di Rienzo 12 Giugno 2024
    by Elisa Di Rienzo

    La torta con erba amara, nota anche come erba di San Pietro, vi stupirà per il suo interessante, originale e piacevole sapore. L’erba amara è una pianta aromatica dalle origini antiche e dalle molteplici proprietà benefiche.  Un’erba molto versatile in cucina, caratterizzata da una sapore che ricorda la menta, eucalipto, con un piacevole retrogusto amaro, utilizzata soprattutto in piatti salati, ma credetemi che anche nei dolci ci sta meravigliosamente! Storia dell’erba amara L’erba amara (Balsamita major o Tanacetum balsamita) è una …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Riso freddo con pesce azzurro marinato e peperoni al forno

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Gargati col consiero, ricetta antica vicentina

  • Pantelleria: non una vacanza ma uno splendido viaggio. Però non per tutti.

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY