Riso e spinaci, la cucina dei ricordi

by Elisa Di Rienzo

Riso e spinaci è un piatto che riscalda il cuore e nutre il corpo con la sua semplicità e bontà. Questo abbinamento classico della cucina italiana è perfetto per chi cerca un pasto comfort, ricco di sapori e benefici nutrizionali, soprattutto quando preparato con spinaci freschi.

Questo è senza dubbio un piatto della mia “cucina dei ricordi“. Lo faceva mia mamma. Mi piaceva tantissimo e lo mangiavo sempre super bollente, per non aspettare. Ed ora è un piatto che mi chiede spesso anche mia figlia. Un piatto da coccole!

Si può fare con gli spinaci congelati, ma appena avete la possibilità di trovare gli spinaci freschi fatelo con quelli! sentirete che bontà!

riso e spinaci

Riso e spinaci, tra risotto e minestra

Riso e spinaci non è un risotto perchè non si “tira” come si fa come si fa con il risotto e il risultato dev’essere un po’ più brodoso; è sicuramente più una minestra, però dev’essere della densa. Noi in Veneto siamo specialisti in questi piatti che sono una via di mezzo tra risotto e minestra, come il nostri risi e bisi, risi e bruscandoli, risi e ortiche!

In ogni caso se volete un piatto veramente confortevole questo è perfetto. Servito bello caldo d’inverno, tiepido in primavera.

Un piatto così semplice, sano e nutriente, adatto per quando si ha voglia di qualcosa di leggero, genuino e saporito.

riso e spinaci

Riso e spinaci

Riso e spinaci è un piatto che combina semplicità e nutrizione in modo perfetto. Se volete una preparazione più ricca potete aggiungere delle patate tocchetti quando versate il brodo.
Portata: Primo piatto
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 500 g spinaci freschi (in alternativa congelati)
  • 200 g riso per minestre
  • 1 porro o cipolla piccola
  • 1 carota (facoltativa)
  • qb olio extravergine di oliva (o burro)
  • 50 g pancetta stesa (facoltativa)
  • 1,2 lt brodo vegetale o di pollo
  • qb sale e pepe
  • 3 cucchiai Parmigiano reggiano o Grana Padano Dop

Istruzioni

  • Lavate e mondate molto bene gli spinaci. Se hanno il gambo troppo duro, toglietelo e utilizzatelo per altre preparazioni*.
  • In una casseruola versa un bel giro di olio di oliva (o se preferisci ottimo anche con una noce di burro) e fate rosolare il porro/cipolla e la carota, tutto tritato finissimo. Se volete mettete anche la pancetta, unitela a cubetti piccolissimi.
  • Dopo qualche minuto aggiungete gli spinaci spezzettati e fate insaporire e appassire qualche minuto.
  • Ora versate circa un litro di brodo caldo e quando bolle aggiungete un pizzico di sale grosso e il riso e mescolate di tanto in tanto fino a quando sarà cotto. Regolatevi per la consistenza a vostro gusto, unendo eventualmente altro brodo.
    Regolate di sale.
  • Servite la minestra nelle ciotole ed aggiungete un filo di olio di oliva extravergine a crudo e del pepe. Se fa piacere de formaggio grattugiato.

Note

*con i gambi più coriacei degli spinaci puoi insaporire il brodo, utilizzarli per fare un dado vegetale o cucinarli con altre verdure come contorno. 
riso e spinaci

La bontà degli spinaci freschi

Gli spinaci freschi sono una verdura a foglia verde che offre una vasta gamma di benefici per la salute.

Ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, gli spinaci non sono solo un ingrediente versatile in cucina, ma anche un potente alleato per il nostro benessere.

Ecco alcuni dei vantaggi più significativi:

Supporto alla salute cardiovascolare: gli spinaci sono noti per il loro contenuto di nitrati, che possono aiutare a migliorare la funzione delle arterie e ridurre la pressione sanguigna.

Sostegno alla salute degli occhi: gli spinaci contengono luteina e zeaxantina, due antiossidanti che si accumulano nella retina e aiutano a proteggere gli occhi dai danni causati dalla luce ultravioletta e dallo stress ossidativo. Questi nutrienti sono essenziali per prevenire degenerazioni maculari e altre malattie oculari legate all’età.

Miglioramento della salute delle ossa: la vitamina K e il calcio presenti negli spinaci sono cruciali per mantenere ossa forti e sane.

riso e spinaci 6

Riso e spinaci è un piatto che combina semplicità e nutrizione in modo perfetto.

Gli spinaci freschi non solo aggiungono un sapore ricco e una consistenza deliziosa al riso, ma offrono, come abbiamo visto, anche una serie di benefici per la salute che rendono questo piatto altamente raccomandabile.

La prossima volta che cerchi un “pasto comfort” e che sia anche salutare, considera questo delizioso riso e spinaci !


 
ciao!

Se non volete perdere i nuovi articoli, seguitemi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.

Vi arriverà una mail alla pubblicazione di un nuovo articolo.

elisa firma

Per qualsiasi domanda lasciate pure un commento o scrivetemi a elisa@ilfiordicappero.com

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.