• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

RICETTE

  • CONTORNI E INSALATERICETTE VENETE

    La polenta “considera”, polenta di patate di Rotzo

    by Elisa Di Rienzo 2 Luglio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La polenta considera è una ricetta tipica dell’Altopiano di Asiago, cara anche allo scrittore Mario Rigoni Stern. Si chiama polenta ma nulla ha a che vedere con la polenta di farina di mais tanto amata da noi veneti “polentoni”. Si tratta, infatti, di una polenta fatta con le patate, con le famose patate di Rotzo, uno dei sette comuni dell’altopiano di Asiago. Le ricette con la patata di montagna di Rotzo La prima domenica di settembre a Rotzo si celebra …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANADOLCI

    Semifreddo al caffè, cocco e vaniglia

    by Elisa Di Rienzo 13 Giugno 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il semifreddo al caffè è un dessert al cucchiaio della tradizione italiana sempre molto apprezzato da tutti, ideale da gustare in estate per la sua freschezza. È da sempre considerato un dolce elegante, ma è anche molto pratico e versatile: per un semifreddo servono pochi e semplici ingredienti, non prevede cottura e puoi facilmente divertirti a personalizzare diversi accostamenti e decorazioni e realizzarlo nella forma che preferisci, dalla tradizionale mattonella fino alle monoporzioni in bicchiere.  Caffè, cocco e vaniglia La ricetta che vi propongo …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Moscardini alla busera

    by Elisa Di Rienzo 2 Giugno 2022
    by Elisa Di Rienzo

    I moscardini alla busera sono un piatto saporitissimo e semplice da realizzare. Moscardini, aglio, olio, pomodoro e peperoncino sono i pochi ingredienti che rendono questa preparazione meravigliosa, un secondo di mare strepitoso ma ottimo anche per accompagnare dei crostini di pane o di polenta come antipasto, o perfetta per condire un piatto di spaghetti. “Pesce, molluschi e crostacei di mare e d’acqua dolce” è il tema di questo mese per la rubrica dell‘Italia del piatto e a fine articolo le …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAPRIMI & ZUPPE

    Gnocchi di patate con borragine

    by Elisa Di Rienzo 23 Maggio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Gli gnocchi di patate conditi con la borragine sono un fantastico primo piatto primaverile. Cercate questa meravigliosa pianta durante le vostre passeggiate in campagna, con i suo i bellissimi fiori blu non sarà difficile individuarla. Munitevi di guanti perché le foglie pungono! La borragine in cucina La borragine va utilizzata previa cottura. Ne è infatti sconsigliato l’uso in quantità rilevanti di foglie e fiori crudi sia per l’insufficienza delle evideze mediche (sia positive che controindicazioni), che per il fatto che …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALESECONDI

    Shakshuka verde: uova con tarassaco ed altre verdure di primavera

    by Elisa Di Rienzo 15 Maggio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La shakshuka è un piatto a base di uova tipico magrebino e mediorientale che vi propongo in una versione in “verde” con verdure di primavera, in particolare con il tarassaco. Il tarassaco è il protagonista del mese per il progetto “erbe e fiori del piatto” e quindi a fine articolo troverete i link ad altre quattro ricette realizzate dalle componenti del team con questo ingrediente! Shakshuka un piatto vegetariano in rosso o in verde! Letteralmente Shakshuka significa, dall’arabo “mescolato”, “mistura” ed …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPECUCINA ITALIANA

    Risotto con fiori e foglie di calendula e blu di capra

    by Elisa Di Rienzo 15 Aprile 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Un delizioso risotto di primavera con fiori e foglie di calendula e mantecato con un delicato formaggio Blu di capra: è la mia proposta per la rubrica di inizio primavera di Erbe e Fiori nel piatto che vi racconterà proprio di questo fiore declinato in 5 ricetta. Questa la mia, a fine articolo le altre interessanti proposte del gruppo. Cosa c’è di più bello che passeggiare nella campagna, nelle colline, e raccogliere fiori ed erbe per profumare ed arricchire i …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA ITALIANA

    Panna cotta al caffè e cardamomo

    by Elisa Di Rienzo 8 Aprile 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La panna cotta è uno di quei dolci che si prepara con facilità e velocità e che dà sempre soddisfazione a fine pasto: provatelo con caffè e cardamomo. La panna cotta è un dolce al cucchiaio della nostra tradizione gastronomica, piemontese, per la precisione. Semplice, come semplici sono gli ingredienti per realizzarla. Quali sono le origini della panna cotta? Le origini di questo morbido dolce sono in realtà incerte. Si legge che si tratta di un dolce tradizionale piemontese, preparato per la …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA ITALIANA

    Parfait di mandorle, dolce siciliano (anche con base pastorizzata)

    by Elisa Di Rienzo 6 Aprile 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il parfait di mandorle è un semifreddo tipico siciliano a base di uova, panna e mandorle caramellate, servito con una golosa colata di cioccolato fondente. Forse un po’ vintage nel nostro immaginario culinario di oggi ma in realtà un dolce sempre attualissimo. Non solo non passa mai di moda ma, anzi, si arricchisce sempre più del valore della sua storia, della sua terra di origine. L’origine de parfait, il semifreddo di mandorle I semifreddi erano già presenti nella cucina siciliana, …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Coniglio in salsa agrodolce, ricetta veneta della Val Leogra

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il coniglio ha sempre avuto un ruolo molto importante nella cucina veneta, cotto in tegame e spesso servito con una salsa agrodolce e dall’immancabile polenta. La ricetta del coniglio in salsa agrodolce, tipica della Val Leogra, è la mia proposta per la rubrica de L’Italia nel Piatto: “Animali da cortile, ricette tipiche“. Come sempre a fine articoli le proposte delle altre regioni d’Italia. Il coniglio nella cucina veneta Fino a qualche decennio fa non era cosa rara trovare piccoli allevamenti …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALECONTORNI E INSALATE

    Salsa di zucca per crostini con lime e spezie

    by Elisa Di Rienzo 30 Marzo 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Questa salsa di zucca speziata e profumata, con lime, cannella, cumino e peperoncino, è perfetta per accompagnare dei crostini in un aperitivo o anche come tiepido contorno. Salsa di zucca di Esme Howart e Ottolenghi Ho trovato questa ricetta sfogliando il libro di Ottolenghi, Flavour, dedicato interamente alle verdure, ricette sempre molto facili da preparare ma alo stesso tempo di grande impatto visivo e di sapori. Lo chef Ottolenghi racconta che questa ricetta è nata dall’inventiva di una sua ex-collega di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Paccheri al pomodoro “alla Vittorio”, piatto stellato di Chicco Cerea

    by Elisa Di Rienzo 22 Marzo 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Un primo piatto semplice, ma allo stesso tempo raffinato e buonissimo: sono i paccheri al pomodoro alla Vittorio, dove Vittorio sta per il ristorante 3 stelle Michelin “Da Vittorio” alle porte di Bergamo, ricetta che propone da sempre lo chef Chicco Cerea. La ricetta è facile e la potete benissimo provare a fare a casa anche voi. Per la buona riuscita di questo piatto di pasta al pomodoro è senza dubbio importante la qualità delle materie prime, in questo caso …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Focaccine di ceci farcite con erbette selvatiche

    by Elisa Di Rienzo 15 Marzo 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Le focaccine con farina di ceci sono perfette da servire come aperitivo, per realizzare un originale antipasto, o come sana merenda. Io le ho farcite con delle erbette di stagione ma puoi anche pensare a farcirle diversamente o lasciarle vuote e accompagnarle con salumi (prosciutto crudo, lardo di colonnata…) e formaggi, ad esempio. Con la farina di ceci sono solita preparare la farinata ma devo dire che mi ha convito anche in questo impasto lievitato: sono proprio delle focaccine dal …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Pasta e fagioli di Lamon, piatto stellato de La Peca

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Pasta e fagioli di Lamon è un piatto tipico veneto, che vi propongo in versione gourmet, un vero e proprio piatto stellato, visto che mi rifaccio ad una preparazione de La Peca, il ristorante 2 stelle Michelin a Lonigo (VI), dei fratelli Portinari. Avevo già proposto questo piatto in versione tradizionale, rustica qui. Ora, a distanza di più di quattro anni, faccio una proposta dello stesso piatto ma più fine ed elegante, oltre che squisito, sempre per la rubrica L’Italia …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Orecchiette alle cime di rapa, acciughe, briciole di pane croccanti e altri segreti!

    by Elisa Di Rienzo 17 Febbraio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Le orecchiette con le cime di rapa sono uno dei piatti più tipici e conosciuti della Puglia: pochi ingredienti, semplici e genuini, ma che regalano a questo primo di pasta un gran sapore. E poi, quel piccolo tocco dato dalle briciole croccanti poste sul piatto alla fine, che danno una marcia in più, ve lo assicuro. Piatto tradizionale pugliese ‘Recchjettedde e ccime de rape che alisce è sicuramente una delle preparazioni pugliesi che vengono fatte più spesso a casa mia …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANADOLCI

    “Minestrone” di frutta, verdura e radici con infuso di violette

    by Elisa Di Rienzo 15 Febbraio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il minestrone di frutta, verdura e radici è un dessert meraviglioso, rinfrescante: in questa mia versione è reso ancor più speciale grazie ad un infuso di violette. Erbe e fiori nel piatto: viole e violette Sono proprio le viole l’ingrediente speciale di questa ricetta, che con la loro fragranza unica, che sa di tempi passati, proprio a partire dall’infuso di violette che ha sempre avuto un suo fascino nella storia, fin dall’epoca vittoriana, dove era l’infuso per eccellenza del tè …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • La borragine in cucina: 5 ricette da provare

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Pane senza glutine semplice

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Il sentiero dei Grandi Alberi a Recoaro: foliage nelle prealpi vicentine

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY