• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

cereali

  • DOLCICUCINA AMERICANA

    Cheesecake alla melagrana

    by Elisa Di Rienzo 15 Novembre 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Siamo nel pieno del periodo della melagrana, il frutto del melograno! Da novembre a gennaio lo si trova con facilità, con quel suo bellissimo colore, con i suoi semi rossissimi considerati un super-food vista la loro ricchezza di antiossidanti e vitamine: un vero toccasana per la nostra salute! Il suo nome, deriva dal latino malum (“mela”) e granatum (“con semi”). In effetti, la sua forma ricorda una bella mela rossa; è tagliandola che si scopre il suo interno ricco di chicchi dal …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    Insalata di grano saraceno con ceci verdure e curcuma

    by Elisa Di Rienzo 20 Luglio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il grano saraceno o “grano nero” (Polygonum fagopyrum) è una pianta erbacea della famiglia delle Poligonacee. Non si tratta di un cereale dal punto di vista botanico, dato che non fa parte della famiglia delle Graminacee. In realtà è un seme della stessa famiglia del rabarbaro e dell’acetosa, quindi un ottimo sostituto del grano per coloro che sono sensibili al frumento o ad altri cereali che contengono le proteine del glutine. Tuttavia collocato commercialmente tra i cereali, poiché presenta forti …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • SECONDI

    Rolls di pollo con farro e verdure

    by Elisa Di Rienzo 20 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Del farro, di questo antico cereale, ve ne ho parlato già in un precedente articoli (qui, ricetta di un farrotto di primavera). Questa volta però vi propongo una ricetta diversa, un’altrnativa dell’uso del farro alla “classica” insalata di farro o similari. L’idea è nata pensando ad una ricetta per il magazine Taste&More che per il numero di maggio e giugno ha realizzato una sezione dedicata ad una dieta purificante. Troverete, infatti, sfogliandolo, un menù, per una intera settimana, con ricette …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Barrette-snack ai cereali

    by Elisa Di Rienzo 29 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Vi piacciono le barrette ai cereali? A me molto! Avete mai pensato di farvele in casa? Io si!!!! A parte il risparmio economico perché diciamolo, al supermercato si fanno pagare bene, non c’é niente di più bello che potersele confezionare come più ci aggrada, mettendo i cereali che preferiamo, la frutta secca che più ci piace, semini a volontà… le varianti possono esser infinite, senza pensare poi a come potete ricoprirle.. cioccolato fondente, cioccolato bianco… Sono anche molto veloci da …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA NORDICA

    Come fare il porridge, per una sana colazione

    by Elisa Di Rienzo 8 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Porridge, zuppa di avena, da sempre per gli anglosassoni rappresenta la colazione del weekend, la colazione di quando ci si vuole coccolare con qualcosa di veramente appetitoso e confortevole. Ma pian piano sta diventando una scelta molto diffusa anche da noi, forse anche un po’ di moda, ma senza dubbio una colazione che fa bene… una validissima e sana alternativa a “cornetto e cappuccino”, ma anche al solito caffé o yogurt e fetta biscottata! La colazione è il nostro pasto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Farrotto di primavera

    by Elisa Di Rienzo 11 Marzo 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il farro è considerato la più antica tipologia di cereale coltivato. Veniva utilizzato dall’uomo già nel Neolitico per la propria alimentazione, con particolare riferimento al farro monocolo, il farro piccolo. La maggior parte del farro coltivato in Italia è il farro dicocco, o farro medio; poi esiste anche un farro grande, farro spelta, molto diffuso in Francia, ed in altre zone d’Europa. Il farro ha un maggior contenuto proteico rispetto ad altre tipologie di frumento. E’ ricco di vitamine e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Crunchy-Granola fatta in casa

    by Elisa Di Rienzo 24 Febbraio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    La granola… no, non è il muesli! Molto simile a dire il vero, ma con due differenze sostanziali. E’ sì un mix di cereali, semi, frutta secca, ma a differenza del muesli, che si ferma qui, la granola prevede l’aggiunta di un “legante“, il miele, oppure sciroppo di agave o d’acero, oppure il malto e poi va tutto leggermente tostato, dettaglio che porta una piacevole croccantezza e un maggior giusto. Caposaldo di molte colazioni del mondo, in particolare nei paesi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA AFRICANACUCINA ITALIANACUCINA MEDITERRANEA

    Cipolle di Tropea ripiene di cous cous alle prugne

    by Elisa Di Rienzo 17 Luglio 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Cipolle di Tropea ripiene di cous cous alle prugne, pistacchi, cannella, un po’ di curcuma e qualche foglia di menta fresca. Buono, bello, mediterraneo, colorato…. perfetto da preparare per una serata estiva. I più famosi cous cous si preparano in Nord Africa, in Maghreb, Tunisia, Algeria, Marocco, senza dimenticare, però, la nostra Sicilia, e le sue origini si fanno risalire tra il VII e il IX secolo d.C. anche se si racconta che il biblico Re Salomone se ne nutriva per …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    I tagli in cucina e una tartare di verdure

    by Elisa Di Rienzo 3 Novembre 2014
    by Elisa Di Rienzo

    Sono tantissimi i tagli in cucina che potete dare alle verdure. Ve li racconto e poi divertitevi a fare questa colorata tartare di verdure con orzo e cannellini. Il nuovo libro di Martha Stewart “corso di cucina” C’é una novità in libreria! E’ finalmente uscito, tradotto in italiano, il famoso libro di Martha Stewart “Martha Stewart’s Cooking School. Lesson and Recipes for home Cook” (20008), ovvero “Corso di cucina, il nuovo libro di Martha Stewart” . Un corso di cucina …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Insalata di farro e orzo con mazzancolle

    by Elisa Di Rienzo 11 Luglio 2013
    by Elisa Di Rienzo

    Quest’anno va così, insalate fresche, belle colorate e saporite. Dopo il burghul e la quinoa, tocca a farro e orzo. Ma d’altra parte, con queste belle giornate afose, sono la soluzione migliore. Sono piatti freschi, leggeri e digeribili. E direi che si prestano anche per essere mangiare in spiaggia, al posto di un panino o di una più tradizionale insalata di riso, o se siete ancora al lavoro, porebbe essere un ottimo per il vostro lunch-box! Questa insalata l’ho fatta in …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA CENTRO-SUD AMERICA

    Quinoa con ceci, limone e zenzero e qualche riflessione…

    by Elisa Di Rienzo 27 Giugno 2013
    by Elisa Di Rienzo

    Sono passati 7 mesi dalla nascita di questo “Fior di cappero” e, a ripensarci bene, le cose non sono andate come immaginavo… Nella mia presentazione scrivevo che non sarei mai riuscita a postare con regolarità, che avrei scritto solo quando avrei avuto qualcosa da farvi vedere e assaggiare, che questo blog era una sorta di mio piccolo diario dove “appuntare” le mie passioni, così, a tempo perso… E invece??? E’ diventato molto di più!! Mi devo frenare, perché mi piacerebbe …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE

    Tabuleh mediterraneo, insalata con verdure fresche

    by Elisa Di Rienzo 15 Maggio 2013
    by Elisa Di Rienzo

    Il tabuleh è un buonissimo piatto con il burghul, un’ottima alternativa al più noto couscous. In Italia non è ancora molto diffuso, anche se lo si trova tranquillamente nei supermercati; è un un prodotto tipico delle regioni medio orientali, in particolar modo della Siria e del Libano. Si tratta di un cereale integrale, un grano duro germogliato che viene precotto a vapore, essiccato al sole e tritato più o meno finemente. Il burghul è un cibo ad alta digeribilità, ricco …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Pane senza glutine semplice

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY