Tag / cereali
-
Asure, il budino di Noè: il dessert più antico del mondo
Asure (Aşure), detto anche il budino di Noè, è un dolce tipico molto amato da turchi, arabi, persiani, armeni ed ebrei, ma anche da greci e balcanici, una preparazione che abbraccia molte…
22 Settembre 2020 -
La granola croccante fatta in casa
La granola fatta in casa è una di quelle ricette sane e gustose, facilmente realizzabili, per una perfetta colazione saporita e nutriente. Ma la particolarità più importante è che sarai tu a…
12 Maggio 2020 -
Risotto all’Amarone: tradizione di Verona
L’Amarone della Valpolicella è un vino straordinario, un grande motivo di orgoglio per la viticoltura veronese, eccellenza nel mondo. Ottimo come vino da meditazione, per accompagnare particolari pietanze, ed eccellente anche se utilizzato…
2 Ottobre 2018 -
Pancakes con albumi e yogurt
Quando vedo pancakes (preparazione simbolo del mondo anglosassone, anche se sembra avere origini greche) io non so resistere! Una delle poche cose dolci che mi possono distrarre da qualsiasi ricco buffet di…
25 Settembre 2018 -
Il Vietnam incontra la Toscana
Due piatti che vengono dall’Oriente. Due piatti che arrivano precisamente dal Vietnam, terra che ho visitato la scorsa estate e che, oltre alle persone e ai paesaggi si è fatta amare per…
5 Luglio 2018 -
Risi e latte
“Risi e latte” è senz’altro per molti “veneti adulti” il piatto che ricorda l’infanzia, il piatto che preparava la nonna. Una ricetta facile, semplice, genuina ma allo stesso tempo deliziosa. Ecco… per…
2 Marzo 2018 -
Dal Marocco, il cous cous T’faya
Il couscous è un grande piatto classico della cucina Nordafricana, granelli di semola cotti a vapore che poi vengono declinati in tantissime versioni. Un piatto dalle origini antichissime, diffuso in tutte i paesi del…
13 Ottobre 2017 -
Crunchy Porridge: con granola e semi di chia
Da un anno a questa parte il porridge (oatmeal, overnight oatmeal) è diventato la “nostra” colazione, quella di tutti i giorni. E chi la chiede con più insistenza, ogni mattina, è prima…
31 Maggio 2017 -
La pastiera napoletana: storia, ricetta e segreti
La pastiera è uno dei dolci simbolo della tradizione pasquale napoletana e italiana. Ma è un dolce così buono che a mio avviso è un vero peccato relegare ad un breve periodo dell’anno. Tra…
28 Aprile 2017 -
‘O sartù: timballo di riso napoletano
Il sartù è un piatto napoletano tra i più gustosi ed elaborati a base di riso: un timballo di riso a forma di ciambellone, ripieno di polpettine, piselli, funghi, fior di latte e uova…
20 Aprile 2017 -
Minestrone di orzo, bietola e speck (su Taste&More n.24)
L’ultimo numero del magazine Taste&More ci butta a capofitto nel nuovo anno! E’ un numero caldo, avvolgente, confortevole, fragrante… assolutamente da sfogliare, leggere, guardare e conservare nel cuore! Abbiate il coraggio di seguire quello che…
11 Gennaio 2017 -
Cheesecake alla melagrana
Siamo nel pieno del periodo della melagrana, il frutto del melograno! Da novembre a gennaio lo si trova con facilità, con quel suo bellissimo colore, con i suoi semi rossissimi considerati un super-food…
15 Novembre 2016 -
Il grano saraceno, in insalata
Il grano saraceno o “grano nero” (Polygonum fagopyrum) è una pianta erbacea della famiglia delle Poligonacee. Non si tratta di un cereale dal punto di vista botanico, dato che non fa parte…
20 Luglio 2016 -
Rolls di pollo con farro e verdure
Del farro, di questo antico cereale, ve ne ho parlato già in un precedente articoli (qui, ricetta di un farrotto di primavera). Questa volta però vi propongo una ricetta diversa, un’altrnativa dell’uso…
20 Maggio 2016 -
Barrette-snack ai cereali
Vi piacciono le barrette ai cereali? A me molto! Avete mai pensato di farvele in casa? Io si!!!! A parte il risparmio economico perché diciamolo, al supermercato si fanno pagare bene, non…
29 Aprile 2016
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me