E invece???
E’ diventato molto di più!!
Nuovi amici e amiche virtuali, ma anche nuove amicizie reali…
E tutto questo è veramente impagabile.
Si, ne avevo sentito parlare, per carità, ma mai assaggiata e tanto meno cucina prima.
E così me ne sono tornata a casa con il mio “scartoccetto” in mano.
Per chi, come me, non la conosce molto bene, la quinoa è una pianta erbacea, ma spesso vien scambiata per un cereale, per il suo aspetto, e per il suo contenuto di amido.
Ecco unica pecca che non è proprio a Km zero….
Si presta poi a preparazioni diverse, dalle insalate ai dolci.
La ricetta che ho voluto fare io, è un’insalata fresca estiva, a base di quinoa, e insaporita con limone e zenzero.
QUINOA CON CECI, LIMONE E ZENZERO
Ingredienti
- 300 g di quinoa
- 200 g di ceci lessati
- pomodorini
- 10 olive verdi
- 2 cucchiaini di prezzemolo
- tritato
- 2 cucchiaini di menta tritata
- 2 cucchiai di scorza
- di limone
- succo di limone
- zenzero fresco o in polvere
- sale
- olio
- extravergine d'oliva
Istruzioni
- Sciacqua la quinoa e poi falla lessare in acqua salata per circa 10-15 minuti (segui le indicazioni della confezione).
- Dopo averla scolata, metti la quinoa in una terrina, aggiungi subito un po' di olio di oliva e mescola.
- Unisci i ceci lessati, i pomodorini tagliati a metà o a quarti, il prezzemolo e la menta tritati, la scorza di
- limone grattugiata e una bella grattugiata di radice di zenzero (a seconda dei gusti).
- Regola di sale e olio.
Semplice no??
27 comments
Semplice e ottima!
Provala anche in versione dolce! è deliziosa!
…arrivederci a settembre!…;-)
Ciao MARI
ok, la proverò!! biscotti??
Puoi far bollire un pò di più la quinoa con del latte vanigliato, alla cannella o con del latte di cocco, aggiungere goccie di cioccolato o frutta secca/fresca, fare dei tartufini o utilizzarla come base per un dolcino: è ottima!;-)
Molto interessante!
Lo proverò senz'altro, contaci!
Elisa complimenti per il traguardo raggiunto! il tuo blog oltre ad essere molto curato, è ricco di ricette stupende.. come quella che hai postato oggi! mi congratulo tanto con te e ti abbraccio, a presto! Vally
Grazie!!!
e' molto gratificante sapere che quello che faccio accolga il tuo (e vostro) favore!
Chi fa la "blogger" lo sa bene.. la passione ci manda avanti, ci fa fare tutto questo, ma non è semplicissimo ritagliare tempo (e non poco, ne serve) nella vita frenetica di tutti i giorni!
Quindi Grazie!!
Elisa cara! Adoro la quinoa! L'ho scoperta in viaggio in Perù, loro la servono in minestra con verdurine varie, ma la tua versione in insalata è assolutamente da provare!
Grazie per la ricetta golosa!
mi sembrava di averti gi‡ risposto… ma non la vedo più, la mia risposta…
Cmq, dicevo, che a questo punto la devo provare anche in minestra!!!
grazie per la dritta!
ciao
elisa
Adoro la quinoa! Veloce da preparare, e appagantissima 😉
vero??? appena scoperta ma non la dimenticherò!!
ciao
elisa
mai provata, ma la tua ricettina mi fa venir voglia
a presto Nahomi.
e allora non resta che provarla!!
ciao Nahomi!
elisa
Mai passata da qui ma che bella sorpresa….blog delizioso e che ricette golose!!! mi aggiungo super volentieri cosi ti seguirò da vicino!! mai cucinata la quinoa… però mi ispira sempre tantissimo!!! gnammy!!! buona giornata
Grazie di essere passata!
sei ovviamente la benvenuta!!!
Provala,la quinoa, non è per niente male!
Ciao elisa,
complimenti per il blog, fresco e gustoso !
Ti seguo volentieri!
Un abbraccio
Serena
Grazie Serena!
a presto allora!!
elisa
Ciao Elisa, devi essere fiera di te, in 7 mesi il tuo blog è cresciuto e ha appassionato molte persone, come me che tornano a leggerti con piacere!!!
in bocca al lupo per il seguito di questo viaggio!!
Sara
Grazie Sara!
ma se il mio blog è cresciuto è grazie anche a te!
un abbraccio
elisa
Adoro! *_*
Cara Silvia… Ti aspettavo!!! 😉
ciao
Ciao Elisa, dai tuoi blog traspare serenit‡ e entusiasmo.
Sar‡ un piacere seguirti.
Grazie, grazie mille!
ciao
elisa
Deve essere squisitissima questa insalata! Complimenti per il tuo blog!
veramente buona e fresca!
grazie!!
elisa
E' vero, è esattamente cos”… quest'inverno, quando ho aperto il blog, ero indecisa, insicura, non sapevo se stavo facendo bene oppure no… e ora? Non potrei farne a meno! Mi ha acceso una grande voglia non solo di cucinare, per me e per voi, ma anche di aprirmi, condividere, imparare, scoprire… e conoscere persone speciali, eh s”, questo l'aspetto più bello, che riempie il cuore! Qui dietro ai monitor battono passioni comuni e c'é la voglia di unirsi, parlare, incontrarsi anche… mai più senza, assolutamente! Un pò come le insalate con lo zenzero… più si mangiano e più viene voglia! 🙂
Condivido completamente quello che hai scritto!
» proprio cos”!
Ciao
Elisa
Elisa cara, quante emozioni in questo post.. sai che oltre ad essere piena di talento (non solo cucina ma anche nelle foto!) sei tanto dolce. sono tanto felice di averti conosciuta e anchio spero davv di vederti a settembre, cara. la quinoa la mangio sempre. sia cosi che in fiocchi ma non in questa insalata, peraltro con i ceci, qualcosa che mio marito mangia sempre. grazie tesoro per questa bellissima e rinfrescante idea. la foto .. pazzesca..