il fior di cappero
  • home
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
  • home
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
il fior di cappero
Tag:

dolci lievitati

  • CUCINA ASIATICADOLCIPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Wool roll bread, pan brioche a gomitolo di lana

    by elisa di rienzo 9 Aprile 2021
    by elisa di rienzo

    Il wool roll bread è un pan brioche la cui forma ricorda un gomitolo di lana. E’ realizzato con della panna nell’impasto che lo rende una nuvola di morbidezza e può essere fatto sia in versione dolce che salata. Una ricetta di tendenza Il wool roll bread è una ricetta “in voga” in questo momento, sembra che sia il nuovo tormentano mediatico del food. Di norma non mi faccio attirare da queste “tendenze” (i macaron li ho fatti dopo anni,…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Focaccine allo za’atar: manāqīsh, il flatbread libanese

    by elisa di rienzo 5 Maggio 2020
    by elisa di rienzo

    Le focaccine allo za’atar sono una sorta di pizza libanese, un flatbread  chiamato in arabo orientale Manakiche bi Za’atar, o manāqīsh, quindi una pasta di pane lievitata e cotta al forno, condita con spezie (lo za’atar) , olio extravergine di oliva e sale. La pizza libanese Questo pane piatto libanese l’ho preparato con Federica (da una sua ricetta) per l’aperitivo che abbiamo allestito per le partecipanti al nostro corso di “Bakery“, lo scorso fine febbraio. L’ultimo corso di cucina prima del…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AMERICANADOLCI

    Cruffin, il croissant che voleva essere un muffin

    by elisa di rienzo 25 Marzo 2020
    by elisa di rienzo

    Il cruffin è un delizioso dolcetto nato dalla fusione tra il famosissimo muffin e il classico croissant! Il cruffin è croccante all’esterno, grazie alla delicata sfogliatura, ma morbido all’interno: un croissant a forma di muffin, molto buono e accattivante. I cruffins sono nati in America diventando subito una vera e propria moda destinata ad avere un grande successo! L’impasto è neutro di sapore, non c’è zucchero al suo interno. Si possono poi farcire come si preferisce o accompagnare con delle creme…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Il Danubio salato e speziato

    by elisa di rienzo 6 Gennaio 2020
    by elisa di rienzo

    Il  Danubio salato è un pan brioche rustico  lievitato napoletano, molto soffice e con farciture sfiziose. Viene anche chiamo torta a pizzico perché è formato da tante piccole palline, che una volta cotte in forno si uniscono in un unica torta o corona e  si staccano  facilmente con un semplice “pizzico”! L’origine del nome Il nome riporta subito alla mente una possibile origine mitteleuropea, ma la sua storia ha una diffusione sono ben radicate a Napoli. Può sicuramente ricordare il buchteln, il tipico dolce da tè…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Torta delle rose di Valeggio (con corniole)

    by elisa di rienzo 2 Marzo 2019
    by elisa di rienzo

    La torta delle rose è uno splendido dolce di pasta lievitata, che viene disposta nella teglia in modo da assumere la forma proprio di cestino di rose. Non poteva che essere questa la mia proposta per il tema di marzo de L’Italia nel piatto: dolce primavera! Storia e leggenda delle torta alle rose La torta delle rose vanta antiche e nobili origini: venne creata nel 1490 per celebrare le nozze tra Francesco II Gonzaga e rendere omaggio alla gentilezza della…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEDOLCI

    Torta Krantz al cioccolato

    by elisa di rienzo 11 Febbraio 2019
    by elisa di rienzo

    La torta Krantz un pane dolce lievitato con una farcitura di cioccolato e noci pecan, dalla bellissima forma a treccia. Un impasto lievitato, una delle torte più popolari nella zona occidentale di Gerusalemme e probabilmente di tutta Israele, detto anche Babka. Le origini Un impasto soffice e dolce, una sorta di pan brioche farcito, di origini ashkenazita che poi è stato rivisitato dalla cucina ebraica modificandone il ripieno, spesso realizzato con ricotta, semi di papavero, o cioccolato e noci pecan, come in…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • FOOD REPORTAGE

    I segreti del panettone artigianale

    by elisa di rienzo 4 Novembre 2018
    by elisa di rienzo

    Fine settembre, caldo caldissimo… un’estate che non vuole lasciare spazio all’autunno, tanto meno al countdown verso Natale!!! Si è, invece, rivelata un  giornata perfetta per far visita all’industria dolciaria Borsari, a Badia Polesine, e immergersi, così, in un mondo fatto di pasta lievitata, canditi, uvette e vaniglia… Proprio il  calore dell’aria ha fatto sì che i panettoni potessero dare il meglio di loro stessi in termini di morbidezza e aromaticità! Ho sempre pensato che è proprio un gran peccato relegare certi…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    La pinza, il dolce veneto dell’Epifania

    by elisa di rienzo 2 Gennaio 2018
    by elisa di rienzo

    La pinza (o pins) è un dolce della cucina povera e del riciclo della tradizione contadina veneta (ma anche del Friuli e di alcune vallate del Trentino)  semplice ma allo stesso tempo molto sostanzioso e aromatizzato.         E’ considerato il dolce della Befana, dell’Epifania, soprattutto nell’area trevigiana,  ma anche nelle province di Padova, Venezia, per quanto riguarda il Veneto,  in cui sono ancora molto vive le celebrazioni del pan e vin, ovvero dei roghi propiziatori che vengono fatti…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Lussekatter, il dolce svedese per Santa Lucia

    by elisa di rienzo 12 Dicembre 2017
    by elisa di rienzo

    I lussekatter, i gatti di Santa Lucia,  sono dei panini dolci allo zafferano che si preparano per la notte di Santa Lucia, per il 13 dicembre.  In Svezia, e in Danimarca, la mattina del 13 dicembre la figlia primogenita si veste con una tunica bianca e una sciarpa rossa stretta in vita  e un capo coronato da un intreccio di rami verdi e sette candeline, e porta caffè, latte e dolci ai familiari ancora  a letto, accompagnata dalle  sorelline più…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    La fugassa veneta

    by elisa di rienzo 2 Aprile 2017
    by elisa di rienzo

    In Veneto è Pasqua solo se in tavola c’è la Fugassa, la “focaccia”. Si può considerare un “pane dolce” pasquale, arricchito da vari ingredienti, come farina, zucchero, lievito ed uova. L’occasione di presentare questa ricetta tipica pasquale è la rassegna de L’Italia nel piatto, il cui tema di questo mese è “Pasqua e Pasquetta“. Xe Pasqua! Xe Pasqua! Che caro che go, se magna ea fugassa, se beve el cocò. È Pasqua! È Pasqua! Sono contento, si mangia la focaccia e si beve l’uovo…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AMERICANADOLCI

    Chiffon cake al cacao e la sua storia

    by elisa di rienzo 4 Ottobre 2016
    by elisa di rienzo

    La chiffon cake è un tipico dolce americano, caratterizzato da uno morbidezza incredibile… come diversamente non potrebbe essere dato il nome.. chiffon… Come tante torte della storia della pasticceria, anche questa ne ha una bellissima. Sono anni che volevo scrivere questo post… quasi 3, da quando pubblicai per la  prima volta la ricetta di questo dolce sul mio, allora neonato, blog, dopo che una amica americana me ne parlò. Trovai lo stampo e provai subito!     La torta chiffon…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Pan Brioche, farcito per una golosa merenda

    by elisa di rienzo 5 Aprile 2016
    by elisa di rienzo

    Il pan brioche è un pane molto morbido, ideale per la colazione, per la merenda. Non è molto dolce, perché spesso viene farcito con marmellate o creme o può esser gustato anche in versione salata. Il pan brioche era presente nelle tavole fin dal Medioevo; pare abbia origini francesi (tal Maria Antonietta sembra lo abbia sdoganato!!), ma oggi è molto diffuso anche in Italia. Síils níont plus de pain, quíils mangent de la brioche principessa Maria Antonietta Tantissime le ricette.…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Speculoos roll brioches

    by elisa di rienzo 15 Marzo 2016
    by elisa di rienzo

    Tutti voi conoscete gli speculoos? Anche se il nome non vi dice molto sono certa che li avrete assaggiati, magari sorseggiando un caffé al bar, dove spesso vengono offerti in piccole bustine.   Sono biscotti di frolla speziata alla cannella tipici del Belgio (dove sono chiamati speculaas), ma si trovano anche in Francia, Olanda e Germania e vengono tradizionalmente preparati per la ricorrenza di San Nicola, anche se sono ormai un prodotto disponibile tutto l’anno (per fortuna!!)     Il…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Schiacciata all’uva e rosmarino

    by elisa di rienzo 7 Ottobre 2015
    by elisa di rienzo

    Autunno… tempo di vendemmia! Avevo tra le mani un bellissimo cestino di uva fragola e mi son detta… è arrivato il momento di provare a fare la schiacciata all’uva! Ma quanto buona é!!???? Tipica ricetta fiorentina e chiantigiana, è sicuramente il dolce più adatto questa stagione, strettamente legato proprio al periodo della vendemmia. Più che dolce direi un pan dolce e la sua origine contadina è chiara fin da subito, vista la semplicità dei suoi ingredienti: uva, pasta lievitata, olio…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCI

    Le croissant!

    by elisa di rienzo 15 Settembre 2015
    by elisa di rienzo

    Enric Miralles, architetto spagnolo dalla fantasia e l’immaginazione inesauribili, portò, per un suo studio, squadra e righello in cucina. Si preoccupò di realizzare un rilievo perfetto di un croissant, interessato probabilmente più alla complessità dellíinvolucro più che ad altre qualità. L’osservazione geometrica dell’oggetto, il rilevare ogni sua misura per cercarne il significato più nascosto, lo porta alla riflessione sulla forma, della sfoglia: superficie che s’avvolge su se stessa, la percezione dell’interno che si rivela nel sovrapporsi sull’esterno, gli estremi che…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

IL FIOR DI CAPPERO


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. about me

Resta in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Bloglovin

COSA CERCHI?

Iscriviti alla mia Newsletter

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

E RICEVI SUBITO IL MIO FREE EBOOK

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • RICETTE VENETE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes con albumi e yogurt

  • Pizza napoletana: la ricetta di Sorbillo a casa

  • Come fare il porridge, per una sana colazione

  • Risotto con carletti (o sciopeti!)

  • Pane casereccio integrale di Gabriele Bonci

  • La fugassa veneta

MY NEW BLOG – in English

THE COOKING FLOWER

LEGGIMI ANCHE QUI

TOGNANA

–


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su