La parmigiana di zucchine è un piatto buonissimo e se preparato con tutti gli ingredienti a crudo diventa anche velocissimo da fare e molto leggero! La parmigiana è uno dei piatti simbolo della cucina italiana, apprezzata per la sua ricchezza di sapori e la sua versatilità. Tradizionalmente preparata con melanzane fritte (anche se una primissima versione della parmigiana nel 1700 era fatta proprio con le zucchine, fritte!), pomodoro, mozzarella e parmigiano, con strati di ingredienti alternati e poi cotti al …
estate
-
-
PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE
Torta salata ai fiori di zucca ripieni di Casatella e acciuga
La torta salata ai fiori di zucca è una preparazione rustica, veloce e versatile perfetta per l’estate, con questi fiori gialli che portano tanta allegria. Che si tratti di un pranzo veloce, una cena in famiglia o un picnic all’aperto, una torta salata può risolvere ogni pasto con gusto e semplicità. Le torte rustiche salate sono il tema del mese de L’Italia nel piatto, è per il Veneto ho deciso di proporvela con i fiori di zucca, ripieni di formaggio …
-
CUCINA MEDITERRANEA
Insalata di carote, cipolle e uvetta, delle sorelle di Gerusalemme a Le Mont Saint-Michel
Ottima questa insalata di carote, con cipolle e uvetta e profumata al cumino, una sorta di saòr, ma molto molto più delicato e leggero, per il tipo di cottura. Ma la particolarità di questa ricetta è da dove arriva. Questa è una delle ricette della comunità di suore di Gerusalemme che vivono a Le Mont Saint-Michel in Normandia, una delle abbazie più famose al mondo. Mont Saint-Michel, a tavola con le sorelle La food designer Laurence du Tilly, dopo un …
-
Le bietole arcobaleno, pomodori e olive sono un ottimo contorno estivo, che ho trovato nel libro Flavour di Ottolenghi, cuoco di origine israeliana, che porta i sapori e profumi di questa terra nelle sue ricette, come questa che vi propongo qui. Flavour è il suo terzo libro dedicato interamente a ricette di verdure e frutta. Ricette che danno grande soddisfazione, ricette facili da realizzare per tutti i giorni, incentrate sui sapori e i profumi che le verdure sanno regalare! Una …
-
La torta con erba amara, nota anche come erba di San Pietro, vi stupirà per il suo interessante, originale e piacevole sapore. L’erba amara è una pianta aromatica dalle origini antiche e dalle molteplici proprietà benefiche. Un’erba molto versatile in cucina, caratterizzata da una sapore che ricorda la menta, eucalipto, con un piacevole retrogusto amaro, utilizzata soprattutto in piatti salati, ma credetemi che anche nei dolci ci sta meravigliosamente! Storia dell’erba amara L’erba amara (Balsamita major o Tanacetum balsamita) è una …
-
L’hummus di ceci e barbabietola è una meravigliosa variante della più famosa salsa mediorientale a base di ceci lessati e tahina. Una crema molto semplice da preparare, saporita e delicata, diffuso moltissimo in tutto il Medio Oriente e in nord Africa, in particolare in Marocco, ma che avviso iniziato ad apprezzare molto anche nella nostra tavola italiana. Hummus è una parola araba e significa ceci. Il nome corretto della ricetta sarebbe hummus bi tahina, ovvero “ceci con tahina”, i due ingredienti principali di questa …
-
La gelatina di champagne è un’idea originale, di grande effetto, piena di frizzanti bollicine (e anche semplice da realizzare!) da servire come dessert o pre-dessert per le vostre cene! Chiedo scusa per le foto, ma ho preparato questo dolce per due cene di Natale, decidendo all’ultimo momento e le foto sono state fatte di corsa, durante le cene stesse, senza pensare alla realizzazione di questo articolo. Ma questa gelatina di champagne è venuta così bene, così accattivante, oltre che buona, …
-
Settembre, finalmente la stagione dei fichi, un frutto che mi piace moltissimo, da solo, ma anche in cucina per preparazioni sia salate che dolci, come questa meravigliosa crostata di fichi e rosmarino. Un guscio di frolla croccante, un morbido ripieno di yogurt, mascarpone e caprino e poi tantissimi fichi caramellati profumati con aghi di rosmarino freschi. Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sari vecchio potrai sedersi alla sua ombra Charles Dickens Crostata di …
-
Una fresca granita di melone e menta, non è quel che è più si può desiderare in pieno agosto? Ad essere precisi tecnicamente non si tratta proprio di una granita ma di una gremolata: la differenza principale sta nel fatto che la granita è in genere preparata con il succo della frutta (solitamente agrumi, ad esempio qui trovi la granita al limone ), mentre la gremolata è realizzata con polpa ridotta in purea. Il procedimento di raffreddamento é, comunque, lo …
-
Risotto al fiordaliso con crema di piselli, reso speciale dalla stracciatella, qualche croccante pistacchio, una piccola acciuga. E proprio loro, i fiordalisi, questi meravigliosi fiori blu, sono i protagonisti di questo piatto: è il fiore scelto per il mese di Luglio da “erbe e fiori nel piatto”. A fine articolo trovate le altre 5 ricette proposte dalle colleghe del progetto! Il fiordaliso, fiore ormai dimenticato l Fiordaliso é una pianta officinale ed ornamentale con magnifici fiori di un raro colore …
-
L’insalata di farro è un tipico piatto dell’estate: la puoi arricchire come preferisci, ma anche la versione più classica, con tonno e pomodori, può trasformarsi ogni volta in un piatto dal sapore nuovo aggiungendo qualche aroma, spezia o ingrediente alternativo. L’insalata di farro è un perfetto piatto unico a pranzo o a cena, o può diventare un pasto anche per l’ufficio, completo, fresco e saziante, ma anche una pratica pietanza da portare con noi mare o in passeggiata durante le …
-
La cherry pie è la famosa torta di ciliegie americana, una deliziosa crostata di pasta brisèe, croccante fuori, succosa e morbida nel ripieno di ciliegie fresche! Praticamente la versione estiva della apple pie! La ricetta della cherry pie che non vi deluderà L’impasto per la cherry pie, la torta di ciliegie, si prepara molto velocemente, si tratta di una pasta brisèe, quindi farina, burro e acqua (oppure acquistatela già pronta, se non volete farla) che servirà a creare il “contenitore” …
-
La torta mousse alla pesca e camomilla è un delizioso e delicato dessert per le calde serate estive. Questa ricetta, queste foto, potrebbero ricordare qualcosa a chi mi segue da diversi anni. Infatti è una ricetta che avevo già pubblicato nell’estate del 2014 per un progetto che si chiamava Re-cake, dove io e con altre colleghe blogger proponevamo di rifare ogni mese un dolce preso dal web e chi partecipava aveva la possibilità di fare alcune personalizzazioni. Ho voluto rispolverarla, …
-
Le pesche sciroppate sono una meravigliosa idea fresca e dolce per l’estate (ma da conservare per tutto l’anno!!): semplicemente così come sono oppure come base per un dessert sfizioso. Ora vi spiego come fare per mettere l’estate in un barattolo. Le pesche di Verona IGP Questo mese per la rubrica “l’Italia nel Piatto” abbiamo deciso di dar spazio a tutti quei prodotti enogastronomici che hanno ottenuto dei riconoscimenti e certificazioni di qualità nella propria Regione, come DOC, DOP, IGP DE.CO. …
-
Il risotto al pomodoro l’ho “scoperto” da poco, l’ho sempre snobbato, lo ammetto, per poi dovermi ricredere una volta provato, grazie alla sua meravigliosa e semplice bontà tipica della cucina mediterranea e incredibile cremosità. Facile, gustoso, leggero il risotto al pomodoro è sicuramente una ricetta ideale da portare tavola senza tanto impegno e soprattutto con tranquillità, in quanto si realizza con pochissimi e basici ingredienti, che non mancano mai in dispensa: riso e pomodoro. Mi piace moltissimo cucinare il risotto, lo considero …