Ci troviamo nell’altopiano di Tonezza del Cimone, in provincia di Vicenza. Il percorso naturalistico-didattico Excalibur è uno dei più belli e suggestivi sentieri della zona. Una passeggiata adatta a tutti, anche per i bambini più piccoli, che si snoda nella valle tra alberi di ciliegi (non moltissimi ormai..), boschi di faggi, larici e prati. Tonezza del Cimone ha alle sue spalle una lunga tradizione turistica. Lo scrittore Antonio Fogazzaro vi ambientò qui alcuni capitoli dei suoi romanzi, ispirato dai variopinti paesaggi …
weekend
-
-
Combai è un piccolo borgo, frazione di Miane (TV), abbarbicato ai piedi delle Prealpi, circondato da maestosi castagni e vigneti secolari, nella bellissima zona collinare di Valsana. Terra del Prosecco, Combai è famosa per un altro grandissimo prodotto del territorio veneto: il marrone di Combai IGP. E’ dal 1200 che la storia della comunità di Combai si intreccia con quella del marrone, un legame che dura da secoli e secoli, con alterne fortune, periodi difficili, come tra le due grandi …
-
Un weekend a Napoli, che cercherò di raccontarvi in poche fotografie, come delle cartoline, la città che ho visitato. Le tanto amate (almeno da me) cartoline che una volta ci riempivano le cassette delle posta! Il rientro dalle vacanze era allietato dalla corsa a controllare la posta arrivata! Quando ero bambina la cassetta si riempiva, addirittura c’erano i mucchietti messi vicino alla porta di ingresso dalla vicina premurosa. E via, io e mia sorella iniziavamo subito a dividere la …
-
Sono rientrata da pochi giorni da un lungo weekend in Romagna, a Bellaria-Igea Marina, una vacanza disegnata a misura di “famiglia“, ospite del family blog tour #Bimforkids che ci ha portato alla scoperta di tutto quello che questa terra può offrire, mare a parte! Un vacanza che in prima battuta avevo pensato molto diversa da come sono solita viverle io, ma avevo ragione son in parte! Abituata fin da bambina a vacanze itineranti, in giro per l’Italia, per l’Europa e per il mondo, ora fermandoci, …
-
Un weekend a Piacenza, o meglio nelle terre del piacentino tutte da scoprire. Per molti una terra sconosciuta, in pochi ne parlano, difficilmente entra negli itinerari di gita, ma merita di essere “goduta” in tutte le sue espressioni! Io per prima non mi ero mai soffermata in questi luoghi… Ma poi arriva l’occasione: per me è stata la vittoria del contest #aromigiallomalvasia, indetto dalla Strada dei Vini e dei sapori dei Colli piacentini, la Strada del Po e dei sapori della bassa piacentina, in collaborazione con l’Associazione Italiana Food …
-
Parigi in 3 giorni, un weekend nato dal desiderio della piccola di casa di visitare la città della tour Eiffel e di Mona Lisa (Galeotto il film Ratatuille visto qualche anno fa e un libro che l’ha, a quanto parte, colpita, Katie and the Mona Lisa). E così alla richiesta di poterci andare a festeggiare il suo 6° complenno, abbiamo deciso di cogliere l’occasione e regalarci tutti qualche giorno nella Ville Lumìere. informazioni generali: Dove: Parigi Quando: 7-10 ottobre 2016 (arrivo venerdì sera ore 23.00 …
-
Meravigliosa limpidezza, colori díautunno, uno squisito senso di benessere diffuso su tutte le cose Friedrich Nietzsche Torino, dove: abbiamo alloggiato in un bellissimo appartamento in piazza Vittorio Veneto, individuato tramite AirBnb. Posizione ottimale! come: abbiamo raggiunto Torino in auto, per poi lasciarla in garage per tutto il weekend, passeggiando per 3 giorni lungo gli splendidi viali e sotto i portici torinesi. Ci siamo sempre mossi a piedi, essendo alloggiati in posizione central. Alla sera ci siamo spostati con il …
-
Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire. Samuel Johnson Un weekend a Londra… Una città sempre bella, frizzante, piena di vita ed energia. Era la terza volta che ci andavo. La prima a 18 anni, un mese da sola, a luglio, qualche ora di scuola alla mattina e poi in giro … ovunque … di giorno e di sera… con l’entusiasmo di chi scopre …
-
Finalmente sul lago di Como!!! Era talmente alta l’aspettativa di questa meta che, lo ammetto, temevo di restarne un po’ delusa… invece, assolutamente no! Il lago di Como, di manzoniana memoria, con le montagne che si specchiano sulle sue acque, ce lo invidia tutto il mondo. E’ un posto magico. Te, Larii maxime. (Te, Lario grandissimo) Publio Virgilio Marone E forse proprio grazie a loro, quegli stranieri che hanno fatto del Lago di Como la loro nuova casa, che anche noi italiani abbiamo iniziato a rivalutarlo, questo lago, che nei …