24,8K
Lasciatevi conquistare da questi biscotti con farina di riso!
Devo dire che andar a comprare biscotti confezionati un po’ mi scoccia. E’ così divertente e anche facile farli in casa che è proprio un peccato non dedicarsi un po’ e mangiare un buon prodotto sano e e che sa di “casa”.
C’é solo un grosso problema… che finiscono in tempo zero!! E, lo ammetto, la prima divoratrice sono io!!!
Quindi, devo valutare un po’ qual è il male minore!!!
Oggi vi faccio “assaggiare” dei buonissimi biscotti fatti con una frolla di farina di riso, quindi anche gluten-free.
Sono perfetti a colazione ma anche per un dolce spuntino.
Biscotti di riso
Ingredienti
- 400 g farina di riso
- 120 g zucchero (anche di canna)
- 140 g burro morbido
- 2 uova
- 1 limone
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattete con un frullino molto bene, fino a che non diventa un composto soffice e bello spumoso.
- Aggiungete il burro a pezzetti e amalgamate bene il tutto e il pizzico di sale.
- Aggiungete la scorza grattugiata del limone e qualche goccia di succo e, infine, la farina di riso.
- Impastate per bene, meglio a mano, finché non avrete un composto quasi compatto.
- Avvolgetelo in una pellicola e mettetelo in frigo per circa 30 minuti.
- Passata mezz'ora, stendetelo (io, tra due fogli di carta forno) con uno spessore di circa 7/8 mm e iniziate a creare i biscotti con le forme che preferite.
- Mettete in forno caldo a 180°C statico per 15 minuti.
- Lasciate raffreddare e poi spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Questi a forma di farfalla li ho fatti con Vittoria per il suo compleanno…a tema, anche con l’aggiunta di “occhietti” di cioccolata!
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
37 comments
Che buoni!!!
buoni buoni!!
Ottimo! Ho proprio della farina di riso da usare…e qui c'é anche poco burro, che è la mia bestia nera… Grazie! 🙂
allora falli subito!!
sentirai che buoni!
Mi ricordo che questi li comprava sempre mia nonna e mi piacevano un sacco perche erano friabili e profumatissimi! Proverò a proporglieli almeno non li compra più confezionati!!:)
ahahah!! prova!
ciao!!
Grazie per questa ricetta gluten free!! Sono bellissimi, mi piacciono anche le formine lasciate dallo zucchero sulla carta da forno.
Grazie!!!
ciao
elisa
Che belli, Elisa!
…chiss‡ che profumino di limone e burro in cucina appena sfornati!
Lo puoi ben dire!!!
ciao cara!
ciao
Dici che posso sostituire il limone con la vanillina? a me non piace molto l'aroma di limone..
Ma certo!!!
Ciao
Questi biscotti sono carinissimi e concordo con te quelli fatti in casa finiscono sempre troppo in fretta!
E io so anche dove vanno a finire…
Ciao
Elisa queste foto sono stupende…si vede che ti ci sei dedicata con cura e amore…trasmettono attenzione…soavit‡..cura…sono stupende!!! la carta da forno con le formine è geniale e di gran gusto!! tutto questo color panna…mi rilassa…poi passiamo ai biscottini che non se lo sai ma sono i miei preferiti porca zozzina…!!!! e per ultimo le manine di vittoria e le sue farfalle e l'alzatina per del suo compleanno con il fiocco viola!!! questo post è stupendo e adorabile assieme!!! p.s. è vero i biscotti fatti in casa sono tutta un'altra cosa di quelli acquistati fuori…ma non c'é verso ne mangiamo il triplo!!!
mi sono divertita a scattate queste foto… è vero… le ho fatte decisamente con meno "fretta" del solito…
Buoni questi biscotti, vero?!
Sono felice che ti sia piaciuto soffermarti qui!
ciao Enrica!
Buonissimi Elisa e le foto sono davvero bellissime, si vede che ti sei divertita a farle. Ciao!
Grazie mille Antonella!
Ciao
adoro i biscottini di riso…mi hai fatto venir voglia di farli!!!!!!!
..seguirò la tua ricetta!!!!!!
grazieeee..Clau
Bene, fammi sapere se ti sono piaciuti!!!
Ciao
hai proprio ragione il problema dei biscotti fatti in casa è che sono molto più buoni e finiscono subito subito!!
I tuoi biscottini sono anche carinissimi e con una tazza di té ci starebbero proprio bene!!
ho appena trovato il tuo blog, piacere di conoscerti!! ti seguo volentieri perché lo trovo carinissimo e mi segno anche la ricetta di questa frolla con farina di riso che sono sicura sia buonissima!
Grazie Valentina!!
sei molto gentile e fammi sapere se ti piacciono!
ciao
elisa
Ciao cara, mi piacciono molto questi biscotti, devono essere davvero golosi e leggeri! Che ne diresti di parlarne partecipando al mio link party La Domenica in Compagnia?
Ti aspetto
Un abbraccio
Nina
grazie per l'invito… vengo a guardare!
ciao
elisa
che bont‡!! Hai proprio ragione, quelli in casa svaniscono in un batter d'ali!
Un abbraccio ed in bocca al lupo! :*
Ciao Vivi!!
Grazie!
Elisa
Provati!!!! sono piaciuti a tutti anche alla piccola Martina (figlia della mia testimone di nozze, nonché una delle mie due damigelline), che quando li ho portati a casa sua non smetteva più di mangiarli e prima di congedarmi mi ha detto:” me li lasci?” E’ stata troppo forte.
Ciao
BARBARA
i bambini… troppo belli!
grazie!
ciao
[…] qualche giorno fa ho aperto la mia bacheca di Pinterest e senza esitazione ho cliccato su questa ricetta di biscotti alla farina di riso. Avevo voglia di preparare qualcosa con questa farina, mi piace la […]
Ciao posso usare la margarina? Non uso il burro vaccino. Grazie
si, puoi usare anche la margherina, quella in panetto, non quella morbida, nella stessa quantità.
Io ti suggerirei di sostituire il burro con dell’olio di oliva (100 g di burro con 80 ml di olio).
ciao
Sono buonissimi fatti oggi !!!!!
mi fa immensamente piacere che ti siano piaciuti!!!!!!
ciao Elisa,
non posso mangiare il burro. Credi che usando olio di semi vengono bene ugualmente?
grazie mille
Direi che puoi provare, certo! ricordati che per 100 g di burro ne bastono 80g di olio.
ciao,
elisa
Ciao! Ieri ho fatto questi biscotti ma lasciano in bocca la polverina di riso.. come posso risolvere?
mamma mia, non saprei come risponderti, nel senso che io non ho mia avuto questa sensazione..
Se non hai problemi di intolleranze, ti suggerirei di provare a fare un mix con altra farina.
🙂
ciao,
elisa