Cinnamon Rolls, profumo di Natale

by Elisa Di Rienzo

I Cinnamon rolls sono i dolcetti a spirale con un irresistibile profumo di cannella, molto diffusi in Nord Europa e in Nord America.

Ed è la nostra ricetta Re-cake di dicembre!

cinnamon rolls

Cinnamon rolls, profumo di Natale

C’é aria, profumo soprattutto, di Natale anche a re-cake!! Abbiamo voluto proporvi una ricetta soffice, coccolosa: i Cinnamon Rolls!

Abbiamo voluto proporvi i Cinnamons svedesi, visto che la Svezia sembra essere proprio il loro paese d’origine, dove li chiamano kanelbulle.

cinnamon rolls

Sono fantastici! Appena sfornati, il profumino è inebriante.Se rimarrete affascinati dalle cinnamons rolls, vi consiglio di visitare questo sito curato dall’associazione dei fornai svedesi. Ho scoperto che ogni anno, il 4 ottobre, si celebra una festa dedicata proprio a queste brioche!

Ecco i miei rolls e le dosi che ho usato io.

cinnamon rolls 4
cinnamon rolls

Swedish Cinnamon Rolls

Dosi per 15 cinnamons
Author: Elisa – il fior di cappero

Ingredienti

  • 165 ml latte
  • 4 g di lievito di birra disidratato
  • 35 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 7 capsule di cardamomo
  • 50 g di burro morbido a temperatura
  • 135 g di farina 00
  • 135 g di farina manitoba

Per la farcitura:

  • 35 g di burro
  • 30 g zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella grattugiata

Per la spennellatura:

  • 1 uovo
  • 1 goccio di latte
  • granella di zucchero

Istruzioni

  • Fate intiepidire il latte e e versatelo nella ciotola con il lievito, affinché si sciolga.
  • Aggiungete lo zucchero, il sale, il cardamomo tritato ed il burro. Versate le farine, un po’ alla volta. Lavorate l’impasto per 5/10 minuti.
  • Fatelo lievitare per almeno mezz’ora coperto da un canovaccio.
  • Quando sarà lievitato, formate un panetto rotondo e con il matterello e create un rettangolo dello spessore di 1/2 cm circa.
  • Ora versate il ripieno. Iniziate con il burro, poi lo zucchero e la cannella e lasciate un bordo di circa 1 cm (io ho mescolato il tutto in una ciotola, creando una cremina, che poi ho steso sulla pasta).
  • Arrotolate il rettangolo e tagliatelo ottenendo, quindi, delle “girelle” spesse circa 1,5/2 cm.
  • Mettete i rolls nei pirottini e fate lievitare per 30 minuti sotto un canovaccio.
  • Riscaldate il forno, statico, a 225°.
  • Spennellate i rolls con l’uovo sbattuto leggermente con un goccio di latte, e versa le codette di zucchero. Infornate per circa 10 minuti.
  • Toglete i rolls dai pirottini e fateli freddare.

Osservazioni e informazioni per la ricetta dei cinnamomo rolls

  • il cardamomo si trova in qualsiasi erboristeria e non dimenticatevelo!!! Ci sta d’incanto!
  • La ricetta dei cinnamon richiede che la farcitura alla cannella non venga messa nell’impasto, perché andrebbe a uccidere il lievito, quindi viene messo all'”esterno”;
  • i cinnamons vengono spesso anche glassati, ma a me personalmente la glassa di zucchero non piace.
  • bellissimi, e molto natalizi, se fatti a ghirlanda
  • si conservano per un paio di giorni, se chiusi bene in un contenitore ermetico. Magari, prima di mangiarli, una veloce passatina in forno è tornano perfetti!
  • si possono anche congelare da cotti, si fanno poi scongelare in frigo e rinvenire in forno.
  • se si utilizza il Lievito Madre: per 800 grammi di farina (dose originale) io ho messo 250 grammi di lievito Madre rinfrescato e ho aggiunto un po’ più di latte. Io ho impastato la sera e lasciato lievitare in frigo tutta la notte.
  • vi consiglio l’uso di mezza dose di farina 00 e mezza Manitoba
  • imburrate le pareti dello stampo per far scivolare meglio i vostri rolls.
  • alcune varianti: con scorzette di arancia, con pezzettini di mela, con cioccolato e nocciole….
cinnamon rolls 3

Ed ecco la vincitrice della re-cake di novembre!

Complimenti!!

Questa la motivazione del giudice Cran Berry

Giudicare per me è stato sempre difficile, perché non mi ritengo brava in questo compito.

Quando poi ci sono le ricette di mezzo è ancora più difficile perché il punto di vista soggettivo può far apprezzare una ricetta piuttosto quella che in molti si aspetterebbero sul podio.

Quando mi è stato chiesto di fare da giudice in questo concorso, ho subito pensato :”No, proprio io! Mi dispiace non dare il premio a tutte, come farò a scegliere! ” Sono fatta così, se potessi , farei vincere sempre tutti perché per me la vittoria in un concorso è il mettersi in gioco, quindi a prescindere dalla votazione finale io vorrei premiare indistintamente tutte le finaliste.

Ricette bellissime e suggestive, parole semplici e posto con racconti importanti.

Ma, e qui divento il giudice impassibile, una decisione dovevo prenderla.

Il mio giudizio si è basato su molti punti ( foto, ricetta, ingredienti, scrittura del post) ma soprattutto su un fattore che in cucina secondo me è fondamentale: “la golosità”.

Non so nemmeno se questo termine esista, ma io quando vedo un dolce devo avere un primo impatto di voglia di addentarla, morderla, mangiarla e divorarla.

Leggendo gli ingredienti incominci ad immaginare cosa stai per vedere, scorrendo tra la preparazione metti in moto i pensieri sul come si realizza quel dolce , quando vedi la foto…devi essere preparato a morderlo!

La ricetta che per me ha meritato il primo posto è la :

Cream, chocolate and salted caramel tart del blog Fotogrammi di zucchero.

Ha stravolto e ricreato una ricetta rendendola il suo specchio. Da bianca a nera, da semplice a complessa , da goduriosa a sublime!

Appena leggi il post inizi a pensare a cosa stai per scoprire, inizi la lettura delle variazioni alla ricetta originale e immagini il nuovo gusto della torta: scorri tra la frolla al cacao, il caramello la ganache, panna e poi…arrivi alla foto di quel caramello colante che ti invoglia a mangiarla!

Il punto in più , quello che mi ha fatto decidere per la vittoria è stata quella “imprecisione” nelle foto: si vede il taglio della fetta, la colata del caramello, lo sbuffo del cacao.

Non posso assaggiarla, ma di sicuro la proverò!

Ancora tanti tanti complimenti allíideatrice di questa bontà e spero che non me ne vogliano tutte le altre finaliste, erano tutte ottime ricette; davvero difficile fare il giudice!

La prossima volta mi candido come assaggiatore ufficiale, mi viene naturale!

Grazie alle ragazze di Re-cake che mi hanno chiesto di fare da giudice in questo concorso.

Cran Berry


Grazie a tutti per aver partecipato e ora… al lavoro con la nuova re-cake!!! Ecco la locandina da prelevare per provare a giocare con nuova re-cake!

cinnamon rollls recake3
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

63 comments

Maria (@DolciPillole) 1 Dicembre 2013 - 9:42

Non sono contenta.. molto di più!!
Poco tempo fa sono stata in Svezia e di Cinnamon Rolls ne ho fatto vere scorpacciate! L'odore della cannella mi ricorda quei giorni e quel posto splendido!
Bellissima Re-cake!
Buona domenica!

Ps. La Re-cake di Fotogrammi di zucchero era fantastica! Meritatissimo!

Reply
ilfiordicappero 1 Dicembre 2013 - 14:16

sono felice che ti piaccia!
ti consiglio di provare a fare presto… perché avrai voglia di rifarle!!

Reply
coccolatime 1 Dicembre 2013 - 9:53

SONO ENTUSIASTA…siete veramente brave!!! ….adoro questa ricetta…..adoro i tuoi contenitorini chic..devo averli messi da qualche parte e mai usati…ma li reciclo per questa occasione..mi hai dato un'idea troppo carina…e poi le spezie…le adoro in questo periodo dell'anno soprattutto…sono leggermente dubbiosa…sul lievitato…ma…non me ne preoccupo più di tanto dai!!! in qualche modo farò…le foto sono splendide Elisa…e la ricetta vincitrice con le motivazioni del giudice…..sono condivisibili al 100%…anzi..grazie alla giudice di aver chiarito in modo diligente le sue motivazioni…é la prima volta che leggo delle motivazioni cos” curate e accurate…é come se ci avesse fatte partecipe assieme a lei dei suoi criteri…che trovo equilibrati e giusti…COMPLIMENTI A TUTTI…alla vincitrice..alla giudice…a voi che davvero avete creato un clima e delle idee troppo carine per noi tutte!! GRAZIE!!!

Reply
ilfiordicappero 1 Dicembre 2013 - 14:19

Grazie Enrica!
sono felice, felicissima del tuo entusiasmo!!
Sono stata felicissima anch'io di come sia stata cos” scrupolosa la giudice, questo mese, ci ha messo il cuore anche lei!
Questa ricetta è spettacolare (lo posso dire perché mica l'abbiamo inventata noi!!!) provala e avrai voglia di rifarla.. ne sono certa!!
non ti crucciare per la lievitazione… va da sola!!!
non vedo l'ora di saperti all'opera!!
ciao
elisa

Reply
An Lullaby 1 Dicembre 2013 - 13:30

Elisa sono felicissima e volevo ringraziarvi tutte per questa bella esperienza, che come ho scritto sul gruppo facebook, mi ha dato la possibilit‡ di mettermi alla prova, mi ha fatto scoprire cose nuove (mai provata per esempio la salsa al caramello, mi sembrava troppo difficile!) e soprattutto nuovi blog e persone molto carine!!Le parole di Cran Berry sono magnifiche, la ringrazio moltissimo! Inizialmente avevo deciso di seguire questa bella iniziativa da spettatrice e non avevo intenzione di partecipare. Soffro un po' di "ansia da prestazione": se devo preparare un dolce per me stessa va tutto bene, ma in genere quando mi appresto a preparalo per altri, ad esempio compleanni di amici ecc, entro nel panico, sbaglio sempre qualcosa e alla fine il risultato finale non mi soddisfa e, cosa peggiore, mi scordo di divertirmi. Probabilmente insicurezza che si manifesta anche in cucina. Ma non è per piacere che cuciniamo?Perché ci rilassa, ci toglie lo stress, ci distrae e ci riempie di sensazioni positive? Quando ho visto le re-cake delle altre ho visto questo: divertimento, un mettersi alla prova senza stress, un voler giocare. E' quello che ho visto per esempio nel blog di Ileana,"Cucina per gioco", che si è divertita a prepararlo con i suoi bambini. E' proprio l” che mi sono convinta a partecipare, perché cucinare è questo, imparare magari ogni giorno qualcosa di nuovo, superare ogni volta un piccolo limite, un ostacolo, senza dimenticarsi del piacere 🙂
La nuova prova di re-cake mi piace moltissimo, avevo gi‡ intenzione di provare i cinnamon rolls! Ogni volta che vado ad Ikea ne mangio uno 🙂 I tuoi sono meravigliosi e le foto incantevoli!!

Reply
ilfiordicappero 1 Dicembre 2013 - 14:22

Re-calke vuole essere proprio questo!! stare in compagnia, divertirsi, condividere!
la sfida stessa è semplicemente un gioco …
sono felice che tu sia riuscita a viverla cos”… è il risultato si è visto!

bravissima!!!
ora divertiti con i cinnamomo rolls!!!!!
ciao

Reply
Sara by Dolcizie 1 Dicembre 2013 - 15:52

si parte con una nuova avventuraaaaaaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 9:11

siiiiiiii!

Reply
Francesca P. 1 Dicembre 2013 - 19:05

Io amo tutto ciò che è nordico… lo stile, le case, l'uso del bianco puro, i dolci e pure Ikea, pensa te! 😀 Non posso quindi non guardare ammirata i tuoi cinnamon rolls, sono nella lista delle ricette da fare gi‡ da un pò! E fanno tanto Natale!
ps: bellissimi anche i pirottini, eleganti cristalli di ghiaccio in tavola!

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 9:12

Grazie Francesca!
e' proprio vero, il nord ha un gran fascino..
ti consiglio di farli al più presto!!!
ciao

Reply
journeycake 1 Dicembre 2013 - 21:52

Complimenti ad An!! Provo a partecipare anch'io… non so bene come farò a far lievitare tanto le mie farine senza glutine ma ci proverò. Ciao simo

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 9:13

Tentar non nuoce!!!
prova e poi mi racconti!
ciao
elisa

Reply
Simona Stentella 1 Dicembre 2013 - 22:05

Complimenti alla vincitrice!!! E ….io adoro questi soffici dolci alla cannella!!!!!

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 9:13

Hai ragione ad adorarli!! sono una bont‡!!!
ciao

Reply
Cranberry 1 Dicembre 2013 - 23:28

Brave ragazze! bello il lavoro che fate, grazie per avermi permesso di giudicare le magnifiche ricette del mese scorso..ora tuti pronti per il prossimo re cake!
Buon lavoro a tutte ^_^

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 9:15

Grazie ancora a te Cran!
Sei stai una giudice bravissima, con le tue motivazioni cos” chiare, ben spiegate!
Sei stata come la ciliegina sulla torta!!
Grazie!

Reply
paola 2 Dicembre 2013 - 7:20

fatti i rolls, mangiati e pubblicati qui https://www.facebook.com/BlogDiCucinaEPronto ho fatto tutto giusto? scusate ma è la mia prima volta!

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 9:16

Grazie Paola!!
sei stata bravissima e velocissima!
grazie di aver partecipato!!

Reply
MARI Z. 2 Dicembre 2013 - 8:15

Ah! adesso voglio mettermi di impegno e riprodurre queste delizie in versione vegana!
Spero non l'abbia gi‡ fatto qualcuno… 😉

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 9:17

li voglio proprio vedere questa volta!!!
fammi sapere!!
ciao

Reply
sississima 2 Dicembre 2013 - 8:49

hanno un aspetto delizioso, quei pirottini poi impreziosiscono i cinnomon, li voglio!! Un abbraccio SILVIA

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 9:18

vero?!?
Quando li ho visti non ho potuto resistere all'acquisto!!!

Reply
Annalisa 2 Dicembre 2013 - 9:08

Uaahhhhh che carini e deliziosi, poi non sembrano difficilissimi da fare, grazie e complimenti anche per le foto sempre meravigliose che fai, buona settimana!!!!!

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 9:19

Tranquilla Annalisa, sono proprio facili!!
lo dico sul serio!!
e meritano!!
grazie!!!
ciao

Reply
Silvia Ferrante 2 Dicembre 2013 - 10:56

Lo so che te l'hanno detto in tante, ma quanto sono belli questi pirottini.
Troppoooo!!!!

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 16:15

belli vero??? spero anche i rolls dentro!!!! ahaahhah!!

Reply
Patty Patty 2 Dicembre 2013 - 13:45

Complimenti ad An Lullaby, meritatissima vittoria!!! Ora voltiamo pagina e gettiamoci nelle spezie… Le posso fare con il lievito madre vero? Un bascione cara!

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 16:16

Certo che puoi farlo con il lievito madre!!
ciao ti aspettiamo

Reply
2 Amiche in Cucina 2 Dicembre 2013 - 15:46

é vero i tuoi pirottini sono meravigliosi, ma soprattutto bellissime le tue foto, che sono buone non ho dubbi. Avevo visitato anch'io il sito dei fornai Svedesi, troppo bello, un bacione.

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 16:16

Ciao cara!!
grazie!!

Reply
Mila 2 Dicembre 2013 - 21:29

Mooooolto invitante anche questa Re-cake!!!!

Reply
ilfiordicappero 2 Dicembre 2013 - 22:01

Provi a farlo??? Anzi a rifarlo?!?!
Ciao

Reply
Jessica 6 Dicembre 2013 - 11:05 Reply
ilfiordicappero 6 Dicembre 2013 - 12:13

Grazie, bravissima!!
ciao

Reply
ileana conti 8 Dicembre 2013 - 16:30 Reply
ilfiordicappero 8 Dicembre 2013 - 22:44

Bravissima!
Grazie di ti aspettiamo alla prossima!!!
Ciao

Reply
panelibrietnuvole 12 Dicembre 2013 - 9:40

Ecco il mio esperimento…grazie per aver proposto questa ricetta, per me è strepitosa!
Alice
http://panelibrietnuvole.wordpress.com/2013/12/12/swedish-cinnamon-rolls-for-re-cake/

Reply
ilfiordicappero 12 Dicembre 2013 - 10:43

ma grazie a te di aver partecipato con tanto entusiasmo!!

Reply
peppersmatter 13 Dicembre 2013 - 11:24

Finalmente questo mese riesco a partecipare anche io, sono troppo felice e poi con le mitiche Cinnamon Rolls Che io adoro!!!
Grazie a questa ricetta ho scoperto il cardamomo ed ora non riesco più a farne a meno!!!
Ecco qui la mia Re-Cake
http://peppersmatter.wordpress.com/2013/12/13/cinnamon-rolls/
Buona Giornata
Giulia

Reply
ilfiordicappero 15 Dicembre 2013 - 20:50

Grazie Giulia!
Anche una neo-cardamomo-dipendente, eh?!?!
Ciao

Reply
ilfiordicappero 15 Dicembre 2013 - 20:50

Grazie!!!!

Reply
MARI Z. 17 Dicembre 2013 - 9:56

Eccomi qua! una promessa è una promessa!
Questa è la mia versione del swedish cinnamon rolls : http://cucinaverdedolcesalata.blogspot.it/2013/12/swedish-cinnamon-rolls-vegan.html
Spero vada bene! Ciao, a presto!

Reply
ilfiordicappero 17 Dicembre 2013 - 10:04

Brava Mari!!!! complimenti per la tua originale proposta!!

Reply
MARI Z. 17 Dicembre 2013 - 13:37

ops! forse non ho letto bene la faccenda del cardamomo come ingrediente non opzionabile….
pazienza ritento alla prossima torta! 😉

Reply
ilfiordicappero 17 Dicembre 2013 - 14:29

che peccato!!! comunque io presento la tua re-cake lo stesso al gruppo, perché merita! se poi vuoi unirti sei la benvenuta!!

Reply
Manu InSalad 20 Dicembre 2013 - 7:39

Ciao Elisa !!!!!!
Ti avevo detto che questo mese volevo partecipare anch'io al vostro Re-cake e cos” eccomi 🙂
http://www.theinsaladwriter.com/2013/12/cinnamon-rolls-con-arancia-mela.html
Sono venuti buonissimi!!!!!!!!!!!!
Aspetto il prossimo re-cake e buon Natale!!!!!!

Reply
ilfiordicappero 20 Dicembre 2013 - 8:32

e ci credo!!! hai fatto una variante veramente interessante!!
brava!!
ciao e buon natale anche a te!!

elisa

Reply
lagreg74 24 Dicembre 2013 - 11:11

li ho fatti…spaziali…dove lascio il link?
nel dubbio lo scrivo qui…ma ho anche lasciato traccia in Fb
http://lagreg.wordpress.com/2013/12/24/swedish-cinnamon-rollse-tempo-di-re-cake-e-di-auguri/

auguroni!!!
un abbraccio
Silvia

Reply
ilfiordicappero 26 Dicembre 2013 - 21:02

Bravissima Silvia!!!
Ciao

Reply
Gabriella 25 Dicembre 2013 - 15:10

Compimenti come sempre! Ecco il mio Re-cake … http://capperoselvatico.blogspot.it/2013/12/swedish-cinnamon-rolls-per-il-re-cake.html e buon Natale a tutti!

Reply
ilfiordicappero 26 Dicembre 2013 - 21:06

Grazie!!!
E buone feste anche a te!!!!!

Reply
ilfiordicappero 26 Dicembre 2013 - 21:08

Bellissime le tue "roseline"!!!!!
Ciao

Reply
Mila 28 Dicembre 2013 - 19:09

Questo mese proprio nn ce l'ho fatta dopo una montagna di panettoni e pandori sono stata ricoperta da un raffreddore bestiale….Aspetto la prox re-cake!!!!
Un abbracciotto ed infiniti auguri di Buona fine e superativo anno nuovo

Reply
ilfiordicappero 28 Dicembre 2013 - 21:43

Peccato…. Ma ti consiglio di provare lo stesso a farli perché meritano!!!
Alla prossima … Il 3 gennaio!!
Ciao

Reply
Viviana Aiello 29 Dicembre 2013 - 0:05

di corsa ma ce l'ho fatta! ecco il mio primo re-cake con una ricetta che adoro! Mega kiss Elisa! http://www.ilsolleticonelcuore.com/2013/12/cinnamon-rolls-brioche-alla-cannella-svedesi.html

Reply
ilfiordicappero 30 Dicembre 2013 - 13:57

Bravissima Viviana!!!
sono felice che tu abbia partecipato!!
ciao

Reply
An Lullaby 30 Dicembre 2013 - 13:03

Alla fine nonostante l'influenza ce l'ho fatta!!
http://fotogrammidizucchero.blogspot.it/2013/12/re-cake-3-swedish-cinnamon-rolls.html
Erano squisiti! Non vedo l'ora di scoprire la prossima re-cake! *_*

Reply
ilfiordicappero 30 Dicembre 2013 - 13:57

brava! An!!!
ormai direi che ci siamo tutti!!!
alla prossima!!
ciao

elisa

Reply
Paola 6 Gennaio 2014 - 8:59

viste e inserite nel contest, grazie!
Paola

Reply
luisa 17 Dicembre 2015 - 10:32

Questi vanno direttamente nella “to do list” per Natale.. adoro quei pirottini!! troppo raffinati! brava cara

Reply
elisa di rienzo 17 Dicembre 2015 - 13:51

immancabili a natale!!!e per tutto l’anno, aggiungo!
ciao
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.