• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

DOLCI

  • DOLCI

    Granita al limone, senza gelatiera

    by Elisa Di Rienzo 11 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    La granita al limone senza gelatiera è uno dei dessert più buoni che possiamo prepararci a casa d’estate. Una fresca, dissetante e golosa granita al limone è senza dubbio la soluzione migliore per rinfrescaci nelle calde e assolate giornate d’estate! Ed è semplicissimo! Granita al limone semplicissima da fare La granita non è altro che un composto semi-congelato che si prepara con acqua, zucchero e succo di limone.  Il segreto per riuscire a fare una buona granita, piacevole al palato, senza …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCI

    Barrette-snack ai cereali

    by Elisa Di Rienzo 29 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Vi piacciono le barrette ai cereali? A me molto! Avete mai pensato di farvele in casa? Io si!!!! A parte il risparmio economico perché diciamolo, al supermercato si fanno pagare bene, non c’é niente di più bello che potersele confezionare come più ci aggrada, mettendo i cereali che preferiamo, la frutta secca che più ci piace, semini a volontà… le varianti possono esser infinite, senza pensare poi a come potete ricoprirle.. cioccolato fondente, cioccolato bianco… Sono anche molto veloci da …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Biscotti sablé al cacao e fleur de sal

    by Elisa Di Rienzo 23 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Tre sono i principali tipi di frolla, le mie amate frolle… classica, sablé e montata. Gli ingredienti fondamentali sono sempre gli stessi: farina, grassi (burro, olio, ..), zuccheri e uova. A seconda del tipo di frolla che si andrà a fare varieranno, però, sia le quantità degli ingredienti, il loro bilanciamento (più zucchero corrisponde ad una pasta più croccante, una prevalenza di burro corrisponde ad un risultato più friabile) ma anche il procedimento della lavorazione. La frolla utilizzata per questi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCICUCINA NORDICA

    Come fare il porridge, per una sana colazione

    by Elisa Di Rienzo 8 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Porridge, zuppa di avena, da sempre per gli anglosassoni rappresenta la colazione del weekend, la colazione di quando ci si vuole coccolare con qualcosa di veramente appetitoso e confortevole. Ma pian piano sta diventando una scelta molto diffusa anche da noi, forse anche un po’ di moda, ma senza dubbio una colazione che fa bene… una validissima e sana alternativa a “cornetto e cappuccino”, ma anche al solito caffé o yogurt e fetta biscottata! La colazione è il nostro pasto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Pan Brioche, farcito per una golosa merenda

    by Elisa Di Rienzo 5 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il pan brioche è un pane molto morbido, ideale per la colazione, per la merenda. Non è molto dolce, perché spesso viene farcito con marmellate o creme o può esser gustato anche in versione salata. Il pan brioche era presente nelle tavole fin dal Medioevo; pare abbia origini francesi (tal Maria Antonietta sembra lo abbia sdoganato!!), ma oggi è molto diffuso anche in Italia. Síils níont plus de pain, quíils mangent de la brioche principessa Maria Antonietta Tantissime le ricette. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Girelle alla cannella, gli speculoos roll brioches

    by Elisa Di Rienzo 15 Marzo 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Girelle alla cannella, o più precisamente Speculoos roll brioche, direttamente dal Nord europa! Conoscete gli speculoos? Anche se il nome non vi dice molto sono certa che li avrete assaggiati, magari sorseggiando un caffé al bar, dove spesso vengono offerti in piccole bustine. I biscotti Speculoos Gli speculoos sono quei biscotti di frolla speziata alla cannella tipici del Belgio (dove sono chiamati speculaas), ma si trovano anche in Francia, Olanda e Germania e vengono tradizionalmente preparati per la ricorrenza di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AMERICANADOLCI

    Cupcakes Foresta Nera

    by Elisa Di Rienzo 7 Marzo 2016
    by Elisa Di Rienzo

    La storia dei cupcakes inizia qualche secolo fa. Nel primo libro di ricette americano di cucina, l’American Cookery di Amelia Simmons, compare per la prima volta la loro ricetta, a testimoniare la loro grande popolarità. Si parla di “a cake to be baked in small cups”, ossia di una torta che si cuoce in piccoli contenitori/tazze. Siamo alla fine del Settecento, nel 1796. Nel 1826, invece, compare per la prima volta il termine cupcake. Il nome deriva, molto probabilmente, dalla …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AMERICANADOLCI

    Cheesecake con crema marshmallow… sognando la California!

    by Elisa Di Rienzo 29 Febbraio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Un paio di guide turistiche sulla scrivania di giorno e sul comodino la sera… sono nel pieno della programmazione del prossimo viaggio… California arrivo!!! E se già un debole per la “California Bakery” ce l’avevo, ora mi sento ancor più autorizzata a dedicarmici e voglio ripartire dalla cheesecake. Un dolce povero storicamente, spesso del “riciclo”, che veniva realizzato con i biscotti e i formaggi avanzati, oggi decisamente rivalutato e servito in tantissime occasioni, in particolare alla fine dei pranzi e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Crunchy-Granola fatta in casa

    by Elisa Di Rienzo 24 Febbraio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    La granola… no, non è il muesli! Molto simile a dire il vero, ma con due differenze sostanziali. E’ sì un mix di cereali, semi, frutta secca, ma a differenza del muesli, che si ferma qui, la granola prevede l’aggiunta di un “legante“, il miele, oppure sciroppo di agave o d’acero, oppure il malto e poi va tutto leggermente tostato, dettaglio che porta una piacevole croccantezza e un maggior giusto. Caposaldo di molte colazioni del mondo, in particolare nei paesi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCI

    Crostata speziata con crema frangipane alla cannella e agrumi

    by Elisa Di Rienzo 4 Febbraio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Limone, arancia, pompelmo, limone, lime, kumquat, cedro, bergamotto, mandarino… il mondo degli agrumi è vastissimo e sono tra i prodotti alimentari più consumati a livello mondiale. Aranci, alberi che adoro, il vostro profumo mi è dolce! Vi è cosa nel regno di Flora che possa riuscir più gradita? Quei frutti dalla buccia soda sono un antico tesoro; e il giardino delle Esperidi non vide mai altri pomi d’oro. Jean de La Fontaine Con la loro buccia rugosa che nascondono spicchi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Far breton alle prugne

    by Elisa Di Rienzo 14 Gennaio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il far breton alle prugne è un dolce francese, della Bretagna ad essere precisi, una bellissima zona a nord-ovest della Francia che visitai tanti tanti anni fa. La Bretagna Fu il primo “lungo” viaggio da morosi, allora venticinquenni. Più di 5000 km in auto (io guidai per circa 80 km, mio marito me lo rinfaccia ancora!!! ahahaha), visitando tutta la costa bretone, da Carnac, tra i complessi megalitici più estesi e spettacolari al mondo, a Pont-Aven, rifugio di Paul Gauguin. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCI

    Le scorzette di arancia, leggendo Petronilla

    by Elisa Di Rienzo 11 Dicembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Finalmente una bella occasione per parlarvi di un libro che mi è stato regalato lo scorso Natale… durante un pomeriggio da favola di fine dicembre… davanti ad una tazza di cioccolato e panna… mentre la neve scendeva come mai ci saremmo aspettate.   C’eravamo incontrate per parlare dell’evento che stavamo organizzando, legato al nostro contest con Pippicalzelunghe protagonista, io e la mia amica Enrica (Coccola Time), arrivata appositamente dalla sua Lucca… e lei mi regalò questo libro, Le voci di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Tiramisù ai frutti rossi e meringhe, variante natalizia

    by Elisa Di Rienzo 8 Dicembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Il tiramisù ai frutti rossi, non è la versione classica del più famoso dolce italiano, ma una interessante interpretazione! Le origini del tiramisù  Il tiramisù, che, a dir il vero, il nome corretto sarebbe tiramesù, è il dolce veneto, trevigiano per la precisione, più famoso al mondo. Si, è nato a Treviso. L’idea nacque nelle cucine delle “Beccherie“, a due passi da Piazza dei Signori, alla signora Alba di Pillo, in collaborazione con un giovane cuoco, tal Roberto Linguanotto, detto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Schiacciata all’uva e rosmarino

    by Elisa Di Rienzo 7 Ottobre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Autunno… tempo di vendemmia! Avevo tra le mani un bellissimo cestino di uva fragola e mi son detta… è arrivato il momento di provare a fare la schiacciata all’uva! Ma quanto buona é!!???? Tipica ricetta fiorentina e chiantigiana, è sicuramente il dolce più adatto questa stagione, strettamente legato proprio al periodo della vendemmia. Più che dolce direi un pan dolce e la sua origine contadina è chiara fin da subito, vista la semplicità dei suoi ingredienti: uva, pasta lievitata, olio …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCI

    Seadas, storie di miele, di api e di Sardegna

    by Elisa Di Rienzo 30 Settembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Le seadas… (o sebadas, seattas, sevadas, sabadas) sono un dolce tipico della tradizione sarda che io trovo squisito… Due sfoglie di pasta di semola, ripiene di formaggio fresco di pecora, da mangiare calde, cosparse di zucchero, o come preferisco io, di miele.   Ho perso la strada. Ma l’erica mi dona coraggio. Con l’acacia ritrovo la forza. Perché il miele è la mia casa.   Un dolce non dolce, che una volta era un nutriente e saporito piatto unico, di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Crostata di grano saraceno ai mirtilli

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY