• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

RICETTE VENETE

  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Minestra di orzo e fagioli delle Dolomiti

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La minestra di orzo, Menèstra da Orz, è una ricetta tradizionale dell’agordino, nel cuore delle Dolomiti. Una ricetta saporita, ricca, confortevole che sa scaldare. Minestra di orzo, la ricetta tradizionale delle Dolomiti Questa gustosa minestra di orzo è, da sempre, uno dei piatti più presente sulle tavole delle Dolomiti, dal Veneto al Trentino Alto Adige. Questa gustosa zuppa realizzata principalmente con l’orzo, con le diverse antichissime varietà locali del cereale che veniva coltivato un po’ dappertutto, perchè più resistente alle …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Coniglio in umido al pepe alla veneta

    by Elisa Di Rienzo 19 Ottobre 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il coniglio in umido al pepe è una delle tante ricette tradizionali che si preparano con questo animale da cortile, che ha sempre avuto un ruolo da protagonista nella cucina veneta. Il conejo in tecia (il coniglio in tegame), ovvero un coniglio in umido,  è un secondo piatto di carne bianca veramente gustoso e i nostri nonni ben lo sapevano. Avevo già proposto tempo fa un’altra ricetta tradizionale, il coniglio in salsa agrodolce della Val Leogra: a fine articolo trovate il link per …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    La frittella del Luna Park: “la fritola dea siora Gigia” alla festa degli oto

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La frittella del Luna Park, è una grande e buonissima frittella di semplice pasta lievitata che si può mangiare nelle sagre e feste tradizionali in Veneto: alla Festa degli oto, la festa del santo Patrono di Vicenza è un must! Il piatto del Santo Patrono Per la rubrica de “L’Italia nel piatto“, questo mese, ognuna del gruppo, presenta il “piatto del Santo Patrono” di una città della propria Regione. Io volevo presentarvi il piatto del Patrono della mia città, Vicenza, …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Tressiàn, dolce di farina di mais veronese

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il Tressiàn è un dolce di farina di mais tipico della zona del veronese. Questa farina gli regala un’inconfondibile rusticità, ma l’impasto viene poi arricchito da tanti altri ingredienti che lo rendono ancora più saporito e goloso, ovvero, uvetta, canditi, pinoli e mele. Ho preparato questo dolce per la rassegna mensile de L’Italia nel Piatto che questo mese ha come tema “Dolci della tradizione senza glutine”. A fine articolo trovate le proposte delle altre regioni. I dolci a base di farina …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Spiedini di fegato alla veneziana

    by Elisa Di Rienzo 2 Luglio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il fegato alla veneziana (Figà àea Venessiana) è un piatto tipico della tradizione culinaria veneta, una preparazione che unisce il gusto deciso del fegato a quello delicato della cipolla bianca. Quel che vedete non è la versione tradizionale della ricetta, però. Questi son spiedini di fegato alla veneziana! Gli spiedino sono il tema di Italia nel piatto di questo mese: a fine articolo tante altre ricette di spiedini da tutti Italia, dolci e salati, di carne e di pesce, di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETE

    Pesche sciroppate e un delizioso e veloce dessert

    by Elisa Di Rienzo 2 Giugno 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Le pesche sciroppate sono una meravigliosa idea fresca e dolce per l’estate (ma da conservare per tutto l’anno!!): semplicemente così come sono oppure come base per un dessert sfizioso. Ora vi spiego come fare per mettere l’estate in un barattolo. Le pesche di Verona IGP Questo mese per la rubrica “l’Italia nel Piatto” abbiamo deciso di dar spazio a tutti quei prodotti enogastronomici che hanno ottenuto dei riconoscimenti e certificazioni di qualità nella propria Regione, come DOC, DOP, IGP DE.CO. …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPECUCINA NORDICARICETTE VENETE

    Zuppa di orzo, speck e bruscandoli

    by Elisa Di Rienzo 9 Maggio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La zuppa di orzo e speck è una minestra della tradizione altoatesina realizzata con ingredienti poveri, sani, genuini, molto ricca di sapore, perfetta per tutte le stagioni, riscalda nelle prime serate fredde d’autunno e conforta tutto il resto dell’anno: questa è una versione primaverile con i bruscandoli (li chiamiamo così in Veneto), ovvero il luppolo selvatico o asparagina selvatica. La zuppa di orzo altoatesina, ingredienti sani La zuppa di orzo e speck tipica altoatesina è una ricetta molto semplice da …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Tortino di riso e pomodoro, da “Mangiare veneto” di Amedeo Sandri

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il tortino di riso e pomodoro è una ricetta tratta dal libro “Mangiare veneto” di Amedeo Sandri, “cuoco operaio” come è solito definirsi, gran conoscitore della cucina della mia regione. Ho scelto di proporre questa ricetta per il tema del mese di “L’Italia ne piatto” che è “ricetta tratta da un libro …” ovvero una ricetta tratta da un libro di cucina regionale. Ho deciso, quindi, di soffermarmi su uno dei libri di Amedeo Sandri, in quanto rappresentante della gastronomia …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Fogassa su la gratela di Cavaion, la focaccia dolce sulla griglia

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La fogassa su la gratela, ovvero la focaccia dolce sulla griglia, era una tipica merenda povera, che si mangiava insieme ad una scodella di latte al mattino o un bicchiere di vino alla sera, nella zona del Garda. In particolare a Cavaion Veronese, tanto che ne è diventata la ricetta più tipica che si può trovare nei bar tutte le mattine, e a cui è dedicata anche una sagra ogni anno. Una ricetta che, però, nelle case è ormai andata …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    Torta salata con sedano rapa: una quiche dalle montagne

    by Elisa Di Rienzo 24 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La torta salata con sedano rapa è una quiche veramente deliziosa, raffinata e delicata nel sapore. Una ricetta di antichi sapori delle montagne venete che merita di essere riscoperta. Il sedano rapa di Verona, proprietà e uso in cucina Il sedano rapa, una curiosa variante del più noto sedano, è un ortaggio di cui si consuma la sola radice, ed è conosciuto anche come Sedano Verona. L’aspetto non è proprio il suo punto di forza. Una radice bitorzoluta che rende …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    Lo schizzotto, pan focaccia veneto, dei Colli Euganei

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Lo schizzotto, el schissotto, è un pan focaccia condito tipico veneto, in particolare della zona di Montagnana e dei Colli padovani. La focaccia è il tema del mese della rubrica “L’Italia nel piatto”, e sono riuscita a trovare una focaccia tipica anche per il Veneto! A fine articolo troverete le ricette di altre focacce tipiche delle altre regioni d’Italia. La storia dello schizzotto Il nome schizzotto deriva dalla sua tipica forma schiacciata dovuta all’assenza, nella ricetta originale, del lievito. È …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Zaleti al broccolo fiolaro

    by Elisa Di Rienzo 9 Febbraio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Gli  “zàleti” sono i famosi biscotti veneziani preparati con farina di mais che questa volta ho realizzato aggiungendo anche una eccellenza dei campi vicentini, ovvero il broccolo fiolaro. Degli zalèti o zaèti classici ve ne ho già parlato qui, dove potete trovare storia e ricetta. L’idea di realizzarli aggiungendo una verdura mi è venuta dopo aver assaggiato dei zaleti con il radicchio rosso di Treviso. Alche ho voluto provare con il broccolo fiolaro delle colline di Creazzo, alle porte di …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Pasticcio clandestino: la lasagna di zucca e formaggio schiz dei partigiani

    by Elisa Di Rienzo 2 Febbraio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il pasticcio clandestino è una delle “ricette di libertà” che ho trovato nel libro “Partigiani a tavola” ed è una lasagna di zucca in crema, formaggio delle montagne e semi di papavero. Buonissimo, oltre le aspettative. La lasagna al forno, il nostro “pasticcio” La lasagna al forno, che in Veneto chiamiamo pasticcio, è uno dei simboli dell’Italia a tavola, uno di quei piatti che fanno pensare subito a casa, alla famiglia, ai pranzi della domenica in tutte le sue diverse …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Tacos con insalata di nervetti, radicchio e fagioli

    by Elisa Di Rienzo 2 Gennaio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    L’insalata di nervetti è un classico della cucina del nord Italia, qui in una versione rivisitata con fagioli e radicchio a farcire dei croccanti tacos. I nervetto si possono considerare un piatto antispreco poiché si ricavano dai piedini dei vitelli. Ho deciso di proporli per la rubrica mensile di “L’Italia nel piatto” che questo mese ha come tema “La cucina consapevole in un piatto regionale”. Come sempre, a fine articolo, trovate le altre ricette delle regioni italiane. I nervetti di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Faraona arrosto al limone, ricetta di tradizione

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La faraona al forno è un secondo piatto di grande effetto, che possiamo preparare per le occasioni speciali, anche per il pranzo di Natale; questa versione di faraona arrosto al limone è una delle poche ricette tradizionali della mia famiglia, tramandata dalla mia bisnonna. Una ricetta di casa mia Questo mese per la rubrica “L’Italia nel piatto” il tema scelto è “Ricette di casa mia“, quindi una ricetta che si tramanda in famiglia da generazioni e che identifica la propria …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Pane senza glutine semplice

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY