• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

RICETTE

  • RICETTE VENETECONTORNI E INSALATE

    Zucca in saor al forno, tradizione veneta antica

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    La zucca in saor al forno è un piatto leggero e molto saporito, realizzato con la tecnica del saòr. Il saòr una speciale marinatura a base di aceto e cipolla,  usata dai marinai veneziani per conservare il pesce durante le uscite di pesca fortunate, ma che poi si è allargata anche ad altri ingredienti, in particolare alle verdure. Si affianca a molte tecniche simili di altre zone d’Italia: il “carpione” dei laghi di Lombardia, lo “scapece” del sud, accomunate tutte …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEDOLCI

    Asure, il budino di Noè: il dessert più antico del mondo

    by Elisa Di Rienzo 22 Settembre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Asure (Aşure), detto anche il budino di Noè, è un dolce tipico molto amato da turchi, arabi, persiani, armeni ed ebrei, ma anche da greci e balcanici, una preparazione che abbraccia molte culture, tradizioni e religioni. L’Asure è una cornucopia di ingredienti: tradizionalmente, contiene il grano, legumi (ceci e fagioli cannellini), frutta secca e disidratata, spezie, il tutto addolcito da zucchero e miele. Il budino di Noè, come molti piatti turchi, ha una sua storia alle spalle. Ma oggi ho …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACUCINA ITALIANADOLCI

    Cocconeddos, biscotti sardi perfetti per la colazione

    by Elisa Di Rienzo 17 Settembre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    I Cocconeddos sono dei biscotti secchi tipici della Sardegna centrale: li ho trovati perfetti per la colazione e ho deciso di provare a rifarli. Sono dei biscotti molto semplici che potete realizzare dandogli le forme che preferite: io li ho trovati a forma di anello o di “8” . In Sardegna, biscotti rituali per Ognissanti Io vi ho proposto i Cocconeddos come biscotti per la colazione, ma in realtà in Sardegna vengono relizzati per un’occasione in articolare. Durante la ricorrenza …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Insalata di fregola profumata con pomodorini confit e calamari

    by Elisa Di Rienzo 15 Settembre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Insalata di fregola allo zafferano, con pomodori confit, calamari e tanti profumi che rendono questo piatto molto saporito. L’insalata di fregola (più correttamente si dovrebbe chiamare fregula, un tipico formato di pasta sardo) è di per sé una preparazione semplice, un piatto unico che potete realizzare con quello che preferite. Questa è una versione con i sapori del mare, colorata. Io l’ho impreziosita con dello zafferano in cottura, ingrediente molto diffuso in Sardegna, pomodorini, olive, limone, mandorle e fichi. In …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Plumcake cacao, fichi e rosmarino: dolce di settembre

    by Elisa Di Rienzo 7 Settembre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il plumcake con cacao e fichi è un dolce soffice e umido, ricco e goloso, perfetto per la colazione e per la merenda. Fichi e cacao sono un abbinamento vincente, un piacevole dolce per la fine dell’estate. A me piace moltissimo l’aggiunta del profumo di rosmarino (lo uso molto nei dolci in effetti!); vi consiglio di provare, magari usandone meno la prima volta per capire se l’abbinamento piace anche a voi. Fichi, dolci e genuini I fichi sono un frutto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Scampi alla busera: 2 ingredienti per un piatto delizioso

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Gli scampi alla busera fanno parte della storia culinaria di Venezia, fatta di ricette semplici ma sempre ricche di sapore, che si tramandano nei secoli. Questa ricetta Italia nel piatto che ha il pomodoro tra gli ingredienti è la mia proposta veneta del mese per la rubrica “L’Italia nel piatto” il cui tema è: “Sua maestà il pomodoro”. Come sempre, a fine articolo, trovate i link per tutte le preparazione delle altre regioni d’Italia. Un piatto di tradizione veneta recente Scampi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA AFRICANASECONDI

    Red rice speziato con pollo stufato agli arachidi

    by Elisa Di Rienzo 23 Luglio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il Red Rice speziato con pollo stufato agli arachidi è la mia proposta “creativa” per il progetto Mtchallege Taste the world. Nella prima proposta vi ho presentato la ricetta tradizionale del Red Rice dei Ghullah GheeChee , seguendo alla lettera la ricetta di Toni Tipton-Martin in Jubilee. Da questo piatto di “riso rosso” che rappresenta l’interazione tra due culture, che racconta la storia di un popolo costretto ad abbandonare la sua Africa per diventare schiavo in una terra straniera, ma che riesce …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA AMERICANADOLCI

    Banana bread con noci pecan e cioccolato, vegano

    by Elisa Di Rienzo 9 Luglio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il Banana bread è un dolce, non troppo dolce, morbido e soffice, perfetto per la colazione o per la merenda, qui in versione senza burro, senza uova, e senza troppi zuccheri aggiunti. E’ una preparazione sana e genuino, perchè fatta in casa, e allo stesso tempo nutriente. La ricetta del banana bread È un dolce a base di farina, uova, burro e purea di banane, che donano la tipica  consistenza umida e morbidissima fin dal primo morso. Ammetto che sono stata sempre …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    Insalata di polpo alla veneziana, con patate e olio al sedano

    by Elisa Di Rienzo 2 Luglio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    L’insalata di polpo alla veneziana è un piatto tipico della cucina veneta. Il polpo è senza dubbio un ingrediente versatile e anche preparato in insalata, si trova con molte varianti in tutto il bacino mediterraneo. Una preparazione molto gustosa e delicata allo stesso tempo, ideale per chi vuole mangiare con soddisfazione e con poco apporto calorico. L’insalata di polpo veneziana viene servita come antipasto, ma anche come secondo piatto, non manca mai in un buffet ed è anche un fantastico …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETECONTORNI E INSALATESECONDI

    Pic-nic con pane pita e insalata di gallina padovana al Fior d’Arancio DOCG secco

    by Elisa Di Rienzo 25 Giugno 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Panini di pane pita, farciti con insalata di gallina padovana, per  celebrare l’arrivo dell’estate. Ma soprattutto per festeggiare la voglia di voler stare all’aperto, organizzando un piacevole pic-nic con la famiglia e gli amici, dopo il lungo periodo di lockdown che abbiamo vissuto. Una ricetta per ripartire Questi panini sono anche l’occasione per farvi conoscere un interessante territorio, la sua cultura e la sua storia. Mi riferisco ai colli Euganei e in particolare alla zona di Vo’ Euganeo, il primo paese …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Spianata sarda

    by Elisa Di Rienzo 9 Giugno 2020
    by Elisa Di Rienzo

    La spianata sarda è una ricetta tradizionale tipica di Ozieri, in provincia di Sassari, tradizionalmente preparata per le nozze e si decorava con uno stampo apposito e caratteristico: la “sa pintadera“. La spianata sarda si prepara con lo stesso impasto del pane carasau, il più famoso pane tipico sardo, ma la differenza tra i due è la consistenza: la spianata è decisamente più morbida e non croccante. È un pane senza grassi, che si mangia per accompagnare un po’ di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Pesce fritto veneziano, lo scartosso

    by Elisa Di Rienzo 2 Giugno 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Lo scartosso de pesse frito, il pesce fritto veneziano, è il classico street food di Venezia, un piatto dalle origini molto antiche, un piatto povero della tradizione. Tutta le regioni italiane hanno il loro street food tipico, e per la rubrica del L’Italia nel piatto, questo mese le abbiano raccolte: a fine articolo trovate tutti le proposte e i link alle ricette. Altri piatti da street food lagunare ve li ho già proposti: la crema fritta, i folpetti alla veneziana, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE

    Riso rosso “ingioiellato” alla persiana, con verdure

    by Elisa Di Rienzo 27 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il riso ingioiellato è un tipico piatto persiano chiamato Morassa Polow e in inglese Jeweled Rice. Fin dal primo boccone si viene avvolti in un turbinio di sapori, fragranze, consistenze, equilibri da mille e una notte! Vi avevo già accennato del Morassa Polow, il “riso ingioiellato“, presentando un’altra ricetta persiana: il riso basmati Chelo alla persiana caratterizzato da una squisita crosticina croccante e saporita, il tadig! La parola Morassa significa letteralmente “gioiello” e rimanda ai colori degli ingredienti presenti del …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATECUCINA NORDICA

    Pane di segale danese

    by Elisa Di Rienzo 22 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    “Il pane di segale per i danesi è come la baguette per i francesi“, così esordisce Sion Bajadanel suo libro “La nuova cucina del Nord” parlando di questo pane. La grande differenza è che del pane di segale danese, Rugbrød, ne esistono infinite variante, per ingredienti e per tecniche di lavorazione, dalle versioni più chiare soffice a quelle che hanno bisogno di cinque giorni di preparazione, diventando pani belli combatti e pesanti. Caratteristiche e varianti del pane segale Il pane di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA ITALIANASECONDI

    Vitello tonnato, tradizione e innovazione (sottovuoto)

    by Elisa Di Rienzo 18 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il vitello tonnato (o vitel tonnè) è un classico della tradizione italiana, piemontese per la precisione. La mia versione, di oggi, è con cottura sottovuoto, tecnica alla portata di tutti, anche senza particolari attrezzature. Vi spiegherò tutto (ma vi lascio anche le indicazioni per una cottura tradizionale). Nato nel ‘700, il vitello tonnato è diventato un piatto simbolo degli anni ’80. Un piatto vintage che oggi ha nuova vita, grazie anche a qualche innovazione e variazione che sono state fatte …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Pane senza glutine semplice

  • La borragine in cucina: 5 ricette da provare

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY