• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

PANE, PIZZA, TORTE SALATE

  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pide, la pizza turca a barchetta, con erbe di primavera

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il pide è la tipica pizza turca dalla forma a barchetta che io ho farcito con delle erbette di primavera, ma che si prestano a tantissime interpretazioni. Pide, la pizza turca Camminando tra le strade di Istanbul non è facile decidere che cosa mangiare: ad ogni passo ci si imbatte in qualcosa di nuovo ed invitante e il profumo dei pide che esce dai forni a legna delle botteghe è veramente invitante e irresistibile. Davanti alle migliori botteghe la fila …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCICUCINA ASIATICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Wool roll bread, pan brioche a gomitolo di lana

    by Elisa Di Rienzo 9 Aprile 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il wool roll bread è un pan brioche la cui forma ricorda un gomitolo di lana. E’ realizzato con della panna nell’impasto che lo rende una nuvola di morbidezza e può essere fatto sia in versione dolce che salata. Una ricetta di tendenza Il wool roll bread è una ricetta “in voga” in questo momento, sembra che sia il nuovo tormentano mediatico del food. Di norma non mi faccio attirare da queste “tendenze” (i macaron li ho fatti dopo anni, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AMERICANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Le stecche di Jim, filoncini di pane senza impasto (anche farciti)

    by Elisa Di Rienzo 17 Febbraio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le stecche di Jim sono dei filoncini di pane fragrante, con una alveolatura strepitosa, ricchi di gusto, che si preparano senza lavorazione dell’impasto. Cosa c’è di meglio? Chi è Jim Lahey e cosa si è inventato? Jim Lahey è un panettiere newyorkese che nel 1987 venne in Italia per imparare l’arte bianca, per impare a panificare; ne ha fatto il suo lavoro, e ha messo a punto questo metodo, ormai noto al mondo intero. Ha inventato il metodo del no-knead bread, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pane ciabatta, il pane del Polesine (anche alla barbabietola)

    by Elisa Di Rienzo 5 Febbraio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il pane ciabatta è uno dei pani più diffusi e apprezzati al mondo, con la sua crosta fine e croccante e la mollica alveolata: nella versione con l’estratto di barbabietola ha anche con un particolarissimo colore! Ho provato a farlo in casa ed è stato un successo. La versione che vedete qui è con l’estratto di barbabietola, ecco perché ha questo colore rosato nella superficie. Ovviamente la ricetta va benissimo anche per la versione normale. La storia di uno dei …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Naan, la ricetta perfetta del morbido pane indiano

    by Elisa Di Rienzo 27 Novembre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il Naan, è un pane indiano lievitato tra i più buoni del mondo: croccante fuori e morbido dentro. Un pane dalla forma tonda (a goccia per la precisione) e piatta, tipico della cucina indiana, realizzato con farina, acqua, lievito e yogurt, ingrediente che rende l’impasto sofficissimo. Il pane naan, semplice e versatile Il naan è il tipico pane indiano che viene sempre servito per accompagnare piatti di carne e di pesce, specialmente quando sono ricchi di condimento. Ideale da servire con qualsiasi tipo di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Spianata sarda

    by Elisa Di Rienzo 9 Giugno 2020
    by Elisa Di Rienzo

    La spianata sarda è una ricetta tradizionale tipica di Ozieri, in provincia di Sassari, tradizionalmente preparata per le nozze e si decorava con uno stampo apposito e caratteristico: la “sa pintadera“. La spianata sarda si prepara con lo stesso impasto del pane carasau, il più famoso pane tipico sardo, ma la differenza tra i due è la consistenza: la spianata è decisamente più morbida e non croccante. È un pane senza grassi, che si mangia per accompagnare un po’ di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATECUCINA NORDICA

    Pane di segale danese

    by Elisa Di Rienzo 22 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    “Il pane di segale per i danesi è come la baguette per i francesi“, così esordisce Sion Bajadanel suo libro “La nuova cucina del Nord” parlando di questo pane. La grande differenza è che del pane di segale danese, Rugbrød, ne esistono infinite variante, per ingredienti e per tecniche di lavorazione, dalle versioni più chiare soffice a quelle che hanno bisogno di cinque giorni di preparazione, diventando pani belli combatti e pesanti. Caratteristiche e varianti del pane segale Il pane di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Chapati, il pane indiano, senza lievito

    by Elisa Di Rienzo 15 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il Chapati è il pane indiano per antonomasia, un pane azzimo, quindi senza la presenza di lievito. Il chapati è il pane della quotidianità: si trovano poi i roti, molto molto simili al chapati, e il naan, il pane delle occasioni speciali. Soprattutto nel nord del Paese dicono che il profumo del chapati invada le strade e faccia proprio parte dell’essenza di tutti, un profumo che fa sentire a casa. Offrire il pane chapati per un indiano è come dare …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Focaccine allo zaatar: manāqīsh, il flatbread libanese

    by Elisa Di Rienzo 5 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Le focaccine allo zaatar sono una sorta di pizza libanese, un flatbread  chiamato in arabo orientale Manakiche bi Za’atar, o manāqīsh, quindi una pasta di pane lievitata e cotta al forno, condita con spezie (lo za’atar) , olio extravergine di oliva e sale. Facaccine allo zaatar, la pizza libanese Questo pane piatto libanese l’ho preparato con Federica (da una sua ricetta) per l’aperitivo che abbiamo allestito per le partecipanti al nostro corso di “Bakery“, lo scorso fine febbraio. L’ultimo corso di …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pizza napoletana perfetta con la ricetta di Sorbillo

    by Elisa Di Rienzo 22 Aprile 2020
    by Elisa Di Rienzo

    La ricetta per la pizza napoletana di Gino Sorbillo è assolutamente da provare, anche nel forno di casa. L’impasto di Sorbillo vi permetterà di avere una pizza fatta in casa con un cornicione croccate, ben alveolata, leggera, come (quasi!) essere in pizzeria. La pizza napoletana fatta in casa Mi piace molto la pizza e, quando decido di mangiarla, preferisco andare in una buona pizzeria per potermela gustare veramente come si deve. Nelle mia zone prediligo, ad esempio, nel veronese, Saporè …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Matzah, il pane azzimo della Pasqua Ebraica

    by Elisa Di Rienzo 9 Aprile 2020
    by Elisa Di Rienzo

    La matzah (matzà o mazzot) o pane azzimo è un vero e proprio simbolo e rito della tradizione che ogni anno si ripete durante la Pesach, cioè la Pasqua Ebraica. Il simbolo della libertà. Tradizionalmente viene prodotto con una farina di 5 cereali (frumento, orzo, avena, segale e spelta), acqua ed è assolutamente senza lievito. Come si prepara il pane azzimo? Il Matzah, il pane azzimo, è un pane semplice e molto veloce da fare. Se non si hanno a disposizione le farine …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Panadas sarde ai carciofi

    by Elisa Di Rienzo 23 Marzo 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Le panadas sarde, sono delle tortine salate tipiche della Sardegna composte da un involucro di pasta che racchiude un gustoso ripieno. Un prodotto noto dai tempi di Pietro IV d’Aragona nel XV secolo, chiamate “empanadas”, che ha subito qualche trasformazione nel tempo soprattutto per quanto riguarda il ripieno. Panadas per tutti i gusti Ogni zona dell’isola sarda ha la sua ricetta e farcitura tipica: quelle con la carne di agnello sono le più tipiche in tutta l’isola, mentre quelle di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Il Danubio salato e speziato

    by Elisa Di Rienzo 6 Gennaio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il  Danubio salato è un pan brioche rustico  lievitato napoletano, molto soffice e con farciture sfiziose. Viene anche chiamo torta a pizzico perché è formato da tante piccole palline, che una volta cotte in forno si uniscono in un unica torta o corona e  si staccano  facilmente con un semplice “pizzico”! L’origine del nome Il nome riporta subito alla mente una possibile origine mitteleuropea, ma la sua storia ha una diffusione sono ben radicate a Napoli. Può sicuramente ricordare il buchteln, il tipico dolce da tè …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pizza “veneta” con Asiago Dop, tastasale e radicchio

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Oggi facciamo la pizza! Si tratta di una pizza speciale che racconta di alcuni sapori della mia Regione, il Veneto. E’ la mia proposta per il consueto appuntamento di inizio mese con il progetto di “L’Italia nel piatto”, e questa volta parliamo di pizza! 20 regioni presentano la loro pizza “tipica”, tipica soprattutto nella farcitura, nei condimenti. Cosa ho pensato per il Veneto? Asiago Dop, Tastasale e radicchio! Asiago Dop, il formaggio dell’altopiano che ha 1000 anni Il formaggio asiago …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Grissini di pane Lavash, il pane piatto armeno

    by Elisa Di Rienzo 20 Giugno 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Il lavash è una pane sottile che fa parte integrante della cucina armena. Un pane che racconta la storia di un popolo, di un Paese che ha saputo mantenere intatte le sue tradizioni difendendo la propria storia. Ed è bello riportarle anche nelle nostre tavole. Lavash, il pane che racconta di un popolo Il Lavash è l’elemento distintivo dell’Armenia, tanto che l’Unesco, nel 2014, lo ha voluto iscrivere nel Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. E’ considerato simbolo della famiglia e della …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Gargati col consiero, ricetta antica vicentina

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Pantelleria: non una vacanza ma uno splendido viaggio. Però non per tutti.

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY