I cantucci con farina di castagne sono una meravigliosa variante alla ricetta tradizionale di questo biscotto tipico toscano. Li ho preparati, in realtà, utilizzando un mix di farine, in prevalenza di castagne, ma anche con un po’ di farina di mandorle e di riso (tutte farine di natura senza glutine, oltretutto) che hanno donato un sapore e dei profumi incredibili a questo biscotto: sono andati a ruba! I cantucci, la loro storia e particolarità I cantucci toscani sono dei biscotti …
"colazione"
-
-
Ho raccolto qui la carrellata dei 5 articoli più letti del 2024 tra quelli pubblicati quest’anno. Anche quest’anno la fanno da padrone le ricette della tradizione veneta, sicuramente argomento a cui mi sono dedicata molto. Alla fine, anche la classifica dei 10 articoli più letti nel 2024, tra gli oltre 900 pubblicati in questi 12 anni. Gli articoli più letti tra quelli pubblicati nel 2024 5° posto: CANEDERLI, 6 VERSIONI DALL’ANTIPASTO AL DOLCE Una cena a tema “canederli“, gli gnocchi di …
-
Il sentiero del Ponale è una delle strade più belle e amate dell’alto Lago di Garda, che si sviluppa tra Riva del Garda e la valle di Ledro. Un sentiero adatto a tutti per una giornata all’aria aperta, in particolare in autunno e primavera, da fare sia a piedi che in bicicletta, con viste spettacolari a picco sul Garda e tanta storia. Cenni storici della vecchia Strada del Ponale Il sentiero del Ponale si sviluppa lungo la vecchia strada del …
-
Un ciambellone variegato al cacao è un’idea perfetta per una colazione semplice e genuina. Ma è diventato anche un perfetto dolce di compleanno servendolo con della panna montata feschissima! Il ciambellone variegato soffice soffice Di ricette di ciambelloni ne potete trovare di ogni tipo; questa ha ingredienti classici da dispensa, inoltre è senza burro e va benissimo la farina di riso per una versione senza glutine.E’ uno di quei dolci veloci da fare, che si impasta anche solo con delle …
-
Il Banana bread senza glutine, con l’uso di farine naturali ottime per tutti e che regalano buonissimi profumi, è un dolce, non troppo dolce, una perfetta idea per la colazione e per la merenda, molto amato negli Stati Uniti. Nel blog trovate altri 2 banana bred, in versione vegana, senza uova e derivati del latte: BANANA BREAD CON MELE E NOCI e BANANA BREAD CON NOCI PECAN E CIOCCOLATO. Qualche cenno storico sul banana bread Le prime ricette del banana bread, come …
-
La farinata di ceci è un piatto tradizionale della cucina ligure, noto per la sua semplicità, gusto unico e incredibili benefici nutrizionali. Questa torta salata, sottile e croccante, è preparata con pochi ingredienti: farina di ceci, acqua, olio d’oliva e sale. Nonostante la sua composizione essenziale, la farinata ha conquistato palati in tutto il mondo, diventando un simbolo della gastronomia ligure e un esempio perfetto di come la cucina tradizionale possa essere sana e nutriente. Storia della farinata di ceci …
-
L’escursione a Monte Fior, sull’Altopiano dei sette comuni (VI), è senza dubbio una delle più spettacolari e significative, anche perchè alla portata di tutti. Tra le numerose escursioni che si possono intraprendere sull’Altopiano dei Sette Comuni, quella a Monte Fior si distingue per la sua combinazione unica di panorami mozzafiato e tracce storiche della Prima Guerra Mondiale. Con partenza da Malga Slapeur, questo percorso dura circa due ore ed è accessibile a tutti e offre un’immersione profonda sia nella natura …
-
Le crepes proteiche sono un ottimo modo per iniziare la giornata, una colazione bilanciata ricca di proteine e fibre senza togliere il piacere di una colazione golosa. La colazione è il pasto più importante della giornata. Dopo il sonno il corpo ha bisogno di energia per ripartire e affrontare le attività quotidiane. Tuttavia, non tutte le colazioni sono uguali. Una colazione ricca di zuccheri può portare a picchi glicemici seguiti da crolli energetici, rendendo difficile mantenere la concentrazione e l’energia …
-
Il sale aromatizzato all’elicriso o con erbe aromatiche è una deliziosa combinazione che aggiunge un tocco di sapore e aroma ai nostri piatti. In questo articolo parleremo proprio dell’uso del sale aromatizzato con erbe in cucina, i suoi benefici e, in particolare, ci soffermiamo sul sale aromatizzato con elicriso. Questo perché l’elicriso è proprio l’erba aromatica che abbiamo scelto di presentare per la rubrica “Erbe e fiori nel piatto”. Scopriremo tutto sulla pianta dell’elicriso, dalle sue origini alla sua diffusione …
-
Il pane di segale è il pane della gente della montagna, tramandato per la sua bontà e che porta con sé una lunga storia e una forte connessione con le tradizioni culinarie delle Dolomiti, quindi dell’alto Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige. Conosciuto per il suo sapore robusto e la sua consistenza rustica, questo pane rappresenta una parte fondamentale della dieta montana, dove la segale ha trovato un terreno fertile e adatto alla sua coltivazione. La tradizione del pane di …
-
La crostata sbriciolata di ricotta è un dolce da forno semplice, casalingo, dal gusto classico, ma se arricchite il ripieno con amaretti e mandorle la renderete veramente speciale. Una ricetta facile, alla portata di tutti, veloce da preparare, e ideale da proporre a fine pranzo o cena, perfetta anche colazione o per un tè con le amiche! E vi farà fare un figurone! E ringrazio proprio un’amica che nel nostro scambio ricette mi ha suggerito di provare questa torta: ed …
-
La crostata di ricotta e fragole è un dolce primaverile veramente invitante, confortevole, delicato. Ricotta e fragole sono un’accoppiata vincente: il sapore dolce e delicato della ricotta con la leggera acidità delle fragole si bilancino perfettamente, e in questa torta è proprio valorizzato questo connubio. Un dolce perfetto da servire come dessert dopo i pasti, pranzo o cena (anche a Pasqua!), ottimo anche a colazione e a merenda! La crostata di ricotta e fragole, sa di primavera Un guscio di …
-
Vi racconto il nostro itinerario di viaggio in Giappone: se anche tu hai desiderio di visitare questo caledoiscopico Paese, o comunque ne sei incuriosito e affascinato, dai una letta a questo articolo, potresti trovare degli spunti interessanti nella programmazione del tuo viaggio. Ho già pubblicato un articolo dedicato ai consigli pratici, utili da sapere quando si pianifica questo viaggio: come organizzarsi con i trasporti interni, per la prenotazioni alloggi e ristoranti, sulle carte ricaricabili e pocket wifi, letture utili e …
-
Questo pan brioche allo yogurt è la soluzione perfetta se volete gustare a colazione qualcosa di sorprendentemente morbido! Potete realizzarlo anche con farine integrali e semi-integrali, si prepara con poco zucchero, o senza, per poi gustare con un velo di marmellata, miele o cioccolato. Il pan brioche, dalla Francia Il pan brioche è il nome francese che sta ad indicare un impasto leggero, lievitato, soffice, che si ottiene da farina, latte, uova, lievito e burro, con poco o addirittura senza …
-
Le treccine dolci di pan brioche sono un lievitato morbido e profumato, perfetto da mangiare a colazione e a merenda. Sia per il sapore che per la morbidezza ricordano le treccine dolci che si possono trovare nelle migliori caffetterie e pasticcerie. A Vicenza abbiamo una pasticceria storica in Piazzetta Palladio che è famosa (anche) per le sue treccine di pan brioche, che piaccono veramente a tutti. E queste gli assomigliano tantissimo. Hanno in più la soddisfazione che son state fatte …