Gli articoli più letti nel 2024

by Elisa Di Rienzo

Ho raccolto qui la carrellata dei 5 articoli più letti del 2024  tra quelli pubblicati quest’anno. Anche quest’anno la fanno da padrone le ricette della tradizione veneta, sicuramente argomento a cui mi sono dedicata molto.

Alla fine, anche la classifica dei 10 articoli più letti nel 2024, tra gli oltre 900 pubblicati in questi 12 anni.

Gli articoli più letti tra quelli pubblicati nel 2024

5° posto: CANEDERLI, 6 VERSIONI DALL’ANTIPASTO AL DOLCE

Una cena a temacanederli“, gli gnocchi di pane tipici delle Dolomiti, dall’antipasto al dolce. In questo articolo si trovano 6 diverse versioni: dal canederlo pizza al canederlo tiramisù. Assolutamente da leggere e da provare!

canederli al baccalà

 4° posto:  CHE SPEZIE USARE CON…? GUIDA PRATICA PER UTILIZZARE LE SPEZIE IN CUCINA

Che spezie usare con questa questa verdura? Che spezie usare con la zucca? E con l’agnello? Che spezie usare per cambiare? Che spezie si abbineranno meglio con le fragole?

Per ogni ingrediente diviso per macrocategorie (cereali, verdure, carne…) ho indicato le spezie che si sposano bene, dalle più classiche a quelle meno, ma che ora potrai osare di comprare!

Molto felice che questa articolo-guida sull’uso delle spezie sia stato apprezzato.

che spezie usare

3° posto:  RISOTTO CON CAVOLO VIOLA E RICOTTA ALLO ZAFFERANO

Incantati dal colore! Un risotto al cavolo viola che regala un piatto cromaticamente bellissimo oltre che molto gustoso. Un tocco in più qualche ciuffo di ricotta lavorata con lo zafferano. Assolutamente da provare!

risotto con cavolo viola

2° posto: LA ZUPPA DI PANE E LATTE

La zuppa di pane e latte era la colazione, ma anche la cena, più diffusa negli anni Cinquanta e Sessanta, realizzata con ingredienti poveri alla portata di tutti. Sicuramente una ricetta che ha riacceso tanti ricordi!

Nell’articolo la ricetta tradizionale, semplice semplice, ma anche la versione dello chef Massimo Bottura con gli stessi identici ingredienti, ma con una preparazione, semplice comunque, che la rende veramente golosa e appetibile, ovvero una crema di pane e latte.

crema pane e latte bottura

1° posto: RADICI E FASIOI, INSALATA TIEPIDA DI RADICCHI E FAGIOLI

Un piatto che racconta storie di vita contadina, in particolare del trevigiano. Un piatto completo, che ha sfamato tante famiglie a partire dal ‘500, che si realizzava con quello che si aveva sempre disponibile a casa, i radicchi di campo appena raccolti e i fagioli, la carne dei poveri. Felice che sia stato riarticolo più letto!

radici e fasioi

Gli articoli più letti nel 2024 tra tutti quelli pubblicati nel blog in 12 anni!

  1. PANCAKES PROTEICI CON ALBUMI E YOGURT
  2. COSTINE A BASSA TEMPERATURA, TENERISSIME: BBQ RIBS!
  3. PIZZA NAPOLETANA PERFETTA CON LA RICETTA DI SORBILLO
  4. LA FUGASSA VENETA
  5. IL RISOTTO AL TASTASAL, TRADIZIONE DELLE CAMPAGNE DI VERONA
  6. PAPADOMS, IL PANE INDIANO CON LA FARINA DI CECI O DI LENTICCHIE
  7. LO SCHIZZOTTO, PAN FOCACCIA VENETO, DEI COLLI EUGANEI
  8. LA PIZZA IN TEGLIA DI BONCI
  9. IL GALATEO DEL REGALO: LE 10 BUONE REGOLE
  10. CHIPS DI LIMONE: ESSICCATO IN CASA

 

 

Auguro a tutti un felice e goloso 2025!!!

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.