• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
il fior di cappero
Tag:

frutta secca

  • CUCINA ITALIANADOLCI

    Parfait di mandorle, dolce siciliano (anche con base pastorizzata)

    by elisa di rienzo 6 Aprile 2022
    by elisa di rienzo

    Il parfait di mandorle è un semifreddo tipico siciliano a base di uova, panna e mandorle caramellate, servito con una golosa colata di cioccolato fondente. Forse un po’ vintage nel nostro immaginario culinario di oggi ma in realtà un dolce sempre attualissimo. Non solo non passa mai di moda ma, anzi, si arricchisce sempre più del valore della sua storia, della sua terra di origine. L’origine de parfait, il semifreddo di mandorle I semifreddi erano già presenti nella cucina siciliana,…

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Coniglio in salsa agrodolce, ricetta veneta della Val Leogra

    by elisa di rienzo 2 Aprile 2022
    by elisa di rienzo

    Il coniglio ha sempre avuto un ruolo molto importante nella cucina veneta, cotto in tegame e spesso servito con una salsa agrodolce e dall’immancabile polenta. La ricetta del coniglio in salsa agrodolce, tipica della Val Leogra, è la mia proposta per la rubrica de L’Italia nel Piatto: “Animali da cortile, ricette tipiche“. Come sempre a fine articoli le proposte delle altre regioni d’Italia. Il coniglio nella cucina veneta Fino a qualche decennio fa non era cosa rara trovare piccoli allevamenti…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Zaleti, biscotti di mais della tradizione veneziana

    by elisa di rienzo 7 Gennaio 2022
    by elisa di rienzo

    Gli zaleti, o zaletti, sono i biscotti veneziani realizzati con farina di mais, che più rappresentano l’intero Veneto, che Giuseppe Boerio, nel suo Dizionario del dialetto veneziano, chiama con il diminutivo zaletìn. Gli zàleti erano dei biscotti già diffusi a Venezia nel ‘700, ma ebbero poi un gran successo, non solo regionale, tanto che, alla fine dell’ ‘800, si trovavano in ricettari nazionali, come quello dell’Agnolotti, “La nuova cucina economica”, con il nome di “Zaletti alla veneziana”. La ricetta prevedeva la lievitazione dell’impasto che durava anche fino…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETE

    Pesto di broccolo fiolaro (per un’ottima lasagna al forno!)

    by elisa di rienzo 2 Gennaio 2022
    by elisa di rienzo

    Il broccolo fiolaro è una varietà di broccolo tipico veneto, che viene coltivato sulle colline di Creazzo, alle porte di Vicenza, con cui realizzo tantissime ricette in questo periodo e il pesto è una di quelle! Per la rubrica “L’Italia nel piatto” di cui io rappresento ormai da anni la mia regione, il Veneto, il tema di questo mese è “verdure invernali” ricette vegetariane o vegane. Ho voluto, quindi, proporvi l’ortaggio invernale rappresentativo della mia città, il broccolo fiolaro, che…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Il Nadalin, l’antenato del pandoro, la versione ricca del maestro Tomasi di Verona

    by elisa di rienzo 6 Dicembre 2021
    by elisa di rienzo

    Il Nadalin è un dolce di Natale, soffice, molto buono, con la sua caratteristica forma a stella, ed è l’antenato del Pandoro, nato sempre a Verona. Ma se il pandoro è diventato universalmente famoso, il Nadalìn è una chicca che si trova solo nel Veronese, ma ora vi lascio la ricetta del pasticcere che lo ha reso famoso e così potrete provare a farlo anche a casa vostra. Dal 2012 al Nadalin è stato conferito il marchio De.Co., il marchio…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Il castagnaccio: dolce genuino, vegano e gluten free per tradizione

    by elisa di rienzo 23 Novembre 2021
    by elisa di rienzo

    Il castagnaccio è un dolce, non dolce, tipico autunnale, dal sapore rustico, semplice, genuino e per sua natura vegano, sugar e gluten free. Si prepara con la farina di castagne e poi viene arricchito da pinoli, noci, uvetta, rosmarino e olio di oliva. Il castagnaccio è molto diffuso in tutte quelle regioni dovela castagna è presente e radicata nella cultura gastronomica, quindi in Toscana ma anche Veneto, Piemonte e Lombardia. In origine, un sano piatto dei contadini Come spesso accade…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Le favette dei morti, la ricetta veneziana per i dolcetti di Ognissanti e dei defunti

    by elisa di rienzo 29 Ottobre 2021
    by elisa di rienzo

    Le favette dei morti sono un dolcetto della pasticceria veneziana (ma anche di molte altre regioni d’Italia), tradizionalmente preparati per il giorno della ricorrenza di Ognissanti e per la commemorazione dei morti, il 2 novembre. Sono deliziosi dolcetti a base di farina di mandorle (a Venezia anche con pinoli), di piccola dimensione, come delle fave, dall’aspetto un po’ rustico, impreciso, dalla consistenza leggermente croccante, e che si offrono in tre colori: bianco, rosa e marrone a rappresentare il percorso della…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANA

    La torta rustica con le giuggiole, frutto antico

    by elisa di rienzo 26 Ottobre 2021
    by elisa di rienzo

    La torta con le giuggiole è una torta rustica che sa di autunno, preparata con questi frutti antichi e dimenticati, frutta secca e farina integrale, ottima anche con la farina di grano saraceno (quindi anche gluten-free). Un dolce da credenza che potete realizzare anche in monoporzioni, tipo muffin, per delle gustose merende e colazioni autunnali. Le giuggiole, un frutto antico Le giuggiole sono dei piccoli frutti di forma ovale di origine cinese, ricchi di tantissime proprietà. A vederle sembrano delle…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AMERICANADOLCI

    Peanut butter cookies con gocce di cioccolato e avena

    by elisa di rienzo 20 Aprile 2021
    by elisa di rienzo

    I peanut butter cookies sono dei biscotti tipici americani per gli amanti del burro di arachidi, in questa versione resi ancora più golosi dal cioccolato e dai fiocchi di avena. Sono dei biscotti che esplodono di sapore, ricchi, irresistibili! Soddisfano subito ogni voglia di biscotto! Il burro di arachidi, un tesoro nutrizionale Il burro di arachidi si ottiene macinando i semi di arachidi. E’ un burro: ad alto contenuto proteico 25 ogni 100 grammi; fornisce proteine e fibre; ricco di ferro, fosforo, magnesio, calcio, vitamina…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEDOLCI

    Fagottini di mele turchi, Elamali kurabiye

    by elisa di rienzo 13 Aprile 2021
    by elisa di rienzo

    Gli Elamali kurabiye sono dei tipici fagottini turchi con una farcitura di mele, frutta secca e cannella. Questi fagottini sono realizzati con un impasto buonissimo allo yogurt, una sorta di frolla ma di una morbidezza incredibile, quasi una pasta brioche (un impasto profumatissimo che utilizzerò senz’altro anche in altre merende) che viene ripiegato a metà tipo “raviolo”, nella versione più semplice, o in bellissimi fagottini intagliati. Si sciolgono in bocca e il sapore è persistente. Un biscotto che può essere…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALE

    Madeleines alle mandorle di Avola, rose e lamponi

    by elisa di rienzo 23 Febbraio 2021
    by elisa di rienzo

    Deliziosi questi dolcetti: delle piccole madeleines realizzati con le meravigliose mandorle di Avola, con un profumo persiano dato dall’acqua di rose e dei lamponi freschi, per un’esplosione succosa in bocca. L’idea di preparare questi dolcetti è nata dal fatto che ho acquistato delle buonissime mandorle d’Avola (a fine post vi lascio tutti i riferimenti di dove le ho prese) che mi stanno creando dipendenza da quanto sono buone e, prima che finisca la scorta, volevo cimentarmi anche in qualche dolce.…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANADOLCI

    I baci di dama, i romantici dolcetti di Tortona

    by elisa di rienzo 27 Gennaio 2021
    by elisa di rienzo

    Baci di dama, due biscottini tondeggianti, l’uno la metà dell’altro, uniti da una goccia di cioccolato fondente; cosa c’è di più romantico? (English text and recipe here) I Baci di Dama sono dei dolcetti fragranti, delicati e friabili e il loro segreto sta nell’utilizzo di ingredienti di primissima qualità, a partire dalla nocciola tonda e gentile del Piemonte, varietà IGP piemontese. Prodotti ancora oggi nelle migliori pasticcerie piemontesi i baci di dama rappresentano l’eccellenza di questo territorio. La storia dei baci di dama I…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA AMERICANA

    Insalata di cavolo rosso, carote e salsa di yogurt: un Coleslaw light

    by elisa di rienzo 5 Gennaio 2021
    by elisa di rienzo

    Un’insalata colorata perfetta per la stagione invernale, a base di cavolo rosso e carote. Ricorda il famoso Coleslaw, l’insalata di cavolo cappuccio, carote e cipolle, molto diffusa negli Stati Uniti e nei paesi anglosassoni, condita con una salsa a base di maionese. Questa versione, oltre ad utilizzare il colorato cavolo cappuccio rosso, prevede un più leggero condimento a base di yogurt. Partiamo dal Coleslaw Il nome dell’insalata Coleslaw deriva dall’olandese koolslaw, parola composta da “kool”, che vuol dire cavolo e “sla”,…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Torta putàna, dolce di polenta vicentino

    by elisa di rienzo 2 Gennaio 2021
    by elisa di rienzo

    La torta putàna è un antico dolce vicentino a base di polenta, un dolce povero, fatto con ingredienti semplici, ma che si può arricchire in base ai propri gusti e a quello che si ha in casa. “Polenta e farina di mais nella cucina tradizionale” è il tema della rubrica L’Italia nel Piatto per l’inizio del nuovo anno, è la Torta putàna è la mia proposta per il Veneto. Un dolce semplice, sano e nutriente E’ un dolce della tradizione vicentina, una…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA NORDICA

    Insalata di cavoletti di Bruxelles, melagrana e nocciole

    by elisa di rienzo 18 Dicembre 2020
    by elisa di rienzo

    Un’insalata ricca e saporita con cavoletti di Bruxelles, chicchi di melagrana e nocciole, ottima anche come rinforzo per i cenoni della vigilia di Natale e di San Silvestro. Ogni stagione ci regale tantissimi meravigliose verdure che ci permettono di variare i nostri piatti seguendo i suoi ritmi. Ora è il momento dei cavoletti di Bruxelles che possono diventare protagosti di colorate insalate. Come preparare i cavoletti di Bruxelles Molto spesso i cavoletti di Bruxelles vengono preparati e serviti semplicemente al…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa 50

Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. about me

Resta in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Bloglovin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

E RICEVI SUBITO IL MIO FREE EBOOK

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • RICETTE VENETE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Spianata sarda

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Shakshuka verde: uova con tarassaco ed altre verdure di primavera

  • Pizza napoletana: la ricetta di Sorbillo a casa

  • Come fare il porridge, per una sana colazione

  • Tagliatelle ai piselli freschi

LEGGIMI ANCHE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO: clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

NUOVO EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
il fior di cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY