• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

naturalmente vegan

  • DOLCIRICETTE VENETE

    Sugoli, i budini antichi con il mosto d’uva

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    I Sugoli, o sughi come vengono chiamati in altre zona della Pianura Padana, sono dei budini realizzati con il mosto d’uva e si mangiano, quindi, solo nel periodo delle Vendemmia, tra settembre e ottobre.  Molti anni fa, in Veneto, ma anche nel mantovano e ferrarese, quando la vendemmia era una festa per tutta la famiglia, i sugoli venivano preparati con il mosto d’uva freschissimo derivato dal proprio vigneto. Non c’era casa in cui non ribolliva il mosto in questo periodo.   Non posso …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA MEDIO ORIENTALE

    Fattoush, insalata araba

    by Elisa Di Rienzo 20 Luglio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il fattoush, insalata araba, insalata a dadini, insalata israeliana, libanese, tra i tanti nomi con cui viene chiamata, è la pietanza che, in ogni ora del giorno, potrete vedere tra le mani di un gerosolimitano, come racconta Yotam Ottolenghi. Un piatto di verdure fresche tagliate dadini e affettate, pomodori, cetrioli, cipolle, condite con un olio e limone ad accompagnare qualsiasi piatto. La versione araba, tra le tante varianti, prevede l’uso di pezzi di pane pita (qui la ricetta), o altro pane raffermo, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Pasta fresca colorata e aromatizzata con uso dell’estrattore

    by Elisa Di Rienzo 29 Giugno 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Pasta fresca colorata, cosa c’è di più bello da afre in cucina? A me piace moltissimo fare la pasta fatta in casa. Superato il blocco iniziale che la fa sembrare un cosa da super brave massaie, ci si rende conto che non c’è niente di più semplice e veloce che fare la pasta fatta in casa.  Se si rinuncia alla poesia del fare proprio tutto a mano, ma ci si affida prima ad un impastatore e poi ad una “nonna papera” per tirare la …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA MEDIO ORIENTALE

    Insalata di ceci aromatizzati in style boho chic

    by Elisa Di Rienzo 7 Giugno 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il boho chic  è uno stile che sta prendendo sempre più piede, che dalla moda ora è arrivato a influenzare anche l’arredamento, e perchè no la cucina! Non è una tendenza facile da perseguire. E’ una contaminazione di stili diversi, non ha una definizione ben delineata: unisce l’antico con il moderno, l’hippy con l’etnico.  Abbraccia echi Bohèmien con influenze di ispirazione asiatica, ma anche dal Nord e dall’Africa. Non c’è rigore, non c’è ordine. La casa Boho è accogliente, disinvolta, leggera: piume e cuoio, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE

    Crunchy Porridge: con granola e semi di chia

    by Elisa Di Rienzo 31 Maggio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Da un anno a questa parte il porridge (oatmeal, overnight oatmeal) è diventato la “nostra” colazione, quella di tutti i giorni. E chi la chiede con più insistenza, ogni mattina, è prima di tutti mia figlia. “Cosa vuoi questa mattina per colazione?” “Il porridge, mamma!!!!”   Visto che il mio post con la “ricetta” del porridge  (perchè più che ricetta è uno stile di fare colazione!) è il più letto dell’ultimo anno,  mi fa ben pensare che non piaccia solo a noi! Ammetto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    Insalata di riso rosso con taccole e fagiolini

    by Elisa Di Rienzo 30 Maggio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il numero primavera-estate del magazine  Taste&More ha un interessante capitolo dedicato agli ortaggi in bacello. Il verde è il colore di questi ortaggi: sinonimo di fresco, di equilibrio, di calma e armonia. Piselli, fave, fagioli o taccole sono i protagonisti di fresche ricette che ci rigenerano e ci preparano all’arrivo dell’estate.  Questo è l’inizio dell’interessante articolo di Luisa Piva, collega in redazione nonchè nutrizionista. Sul magazine trovate l’articolo in cui sono descritte  tutte le virtù di questi ortaggi e tante ricette che le esaltano. Anch’io …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDIO ORIENTALE

    Rolls dal Medio Oriente

    by Elisa Di Rienzo 17 Maggio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    I rolls, o rollers, sono divertenti preparazione per antipasti e finger food. Non sono altro che dei cilindri che si creano arrotolando più ingredienti uno dentro l’altro. Il cilindro viene poi sigillato con della pellicola alimentare, messo in congelatore (meglio in abbattitore.. avendolo!) per poi riuscire a tagliarlo in maniera impeccabile. Un’idea molto carina e senza dubbio funzionale, perchè possono essere preparati con anticipo e tagliati solo all’ultimo momento. Questa preparazione è il tema della sfida di Mtc n. 66, proposta …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATECUCINA NORDICA

    Crackers ai semi

    by Elisa Di Rienzo 28 Marzo 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Questa ricetta dei crackers ai semi (io ho messo di lino, sesamo, girasole, zucca e chia), l’ho tratta da un nuovo libro appena entrato a far parte della mia libreria di cucina: La nuova cucina del Nord- ricette dalla Scandinavia, di Simon Bajada, Guido Tomasi Editore. Come scrive l’autore, i semi e i cereali hanno un ruolo molto importante nella nuova cucina scandinava. Il clima non adatto alla coltivazione del grano, ha favorito la diffusione di cereali più resistenti come l’avena, l’orzo e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Minestrone di orzo, bietola e speck

    by Elisa Di Rienzo 11 Gennaio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Minestrone di orzo, bietola e speck, la ricetta per lL’ultimo numero del magazine Taste&More che ci butta a capofitto nel nuovo anno! E’ un numero caldo, avvolgente, confortevole, fragrante… assolutamente da sfogliare, leggere, guardare e conservare nel cuore! Abbiate il coraggio di seguire quello che avete ne cuore, lasciatevi guidare dall’intuito. Siate affamati. Siate folli. Steve Jobs Tra gli argomenti trattati in questo numero, ci sono le minestre, il comfort food per eccellenza in inverno, per scaldarci nelle giornate più fredde. Nasce come piatto povero, il piatto, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Salame al cioccolato light (senza burro e uova)

    by Elisa Di Rienzo 14 Dicembre 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Ogni momento è buono per gustarsi una buona fetta di salame al cioccolato, dalle feste dei bambini, alle ricorrenze familiari. Un dolce da tenere sempre pronto in freezer anche per occasioni improvvisate. Salame al cioccolato, tradizione italiana Un dolce che fa parte della tradizione italiana, tutti  noi abbiamo preparato almeno una volta un salame al cioccolato. Gli ingredienti del salame al cioccolato, tradizionale, sono i biscotti secchi che vanno spezzati grossolanamente, il cacao, spesso sostituito dal cioccolato, uova, burro, zucchero e rum. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • FOOD REPORTAGE

    L’olio extravergine di oliva non ha segreti

    by Elisa Di Rienzo 3 Dicembre 2016
    by Elisa Di Rienzo

    A volte succede di trovarsi in un luogo da dove non vorresti andartene più. Metti un sabato mattina di fine novembre, il cielo ancora ricco di nuvoloni, ormai scarichi, dopo due giorni di pioggia e un timido sole che si fa breccia e riesce ancora a scaldare. Ma la terra in questa stagione regala colori che scaldano già abbastanza il cuore! Sei poi ti trovi a passeggiare  tra ulivi secolari, ad ammirare lo sconfinato panorama nella campagna veronese, tra coltivazioni e e vigneti, allora ci …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTIPRIMI & ZUPPE

    Pomodori secchi in cucina, grande risorsa

    by Elisa Di Rienzo 12 Ottobre 2016
    by Elisa Di Rienzo

    I pomodori secchi sono una di quelle cose che a casa mia, della mia famiglia, non sono mai mancati! C’era sempre qualche vasetto in dispensa:  li seccava la mia nonna  al caldo sole della Puglia… me li ricordo ancora sui muri a secco del suo trullo o su delle lunghe tavole di legno sul tetto a terrazza in città. Dalle nostre vacanze nel sud Italia, Puglia, Sicilia, Calabria, tornavamo sempre a casa  (e tutt’ora!!)  con pomodori secchi da mettere sott’olio, seguendo, ovviamente, la …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    Insalata di grano saraceno con ceci verdure e curcuma

    by Elisa Di Rienzo 20 Luglio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il grano saraceno o “grano nero” (Polygonum fagopyrum) è una pianta erbacea della famiglia delle Poligonacee. Non si tratta di un cereale dal punto di vista botanico, dato che non fa parte della famiglia delle Graminacee. In realtà è un seme della stessa famiglia del rabarbaro e dell’acetosa, quindi un ottimo sostituto del grano per coloro che sono sensibili al frumento o ad altri cereali che contengono le proteine del glutine. Tuttavia collocato commercialmente tra i cereali, poiché presenta forti …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • EVENTI

    La cucina differente, da oggi disponibile

    by Elisa Di Rienzo 18 Luglio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Da lunedì 18 luglio 2016 in tutte le edicole díItalia è disponibile “La cucina differente“, un ricettario edito da Feltrinelli/Gribaudo, che raccoglie addizioni e sottrazioni a tavola tradotte in 80 ricette, frutto della condivisione di ingredienti e valori alimentari di 75 autori mancini da tutta Italia. le ricette sono come sempre pensate in chiava creativa e consapevole, creata ad hoc per chi è costretto quando si è costretti o sceglie di rinunciare ad alcuni alimenti/elementi come derivati animali, glutine, lattosio, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIANTIPASTI

    Granita di pomodoro #atuttopachino (senza gelatiera)

    by Elisa Di Rienzo 17 Giugno 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Si fa presto a dire “pomodoro di Pachino“… subito ci viene in mente “solo” il classico pomodorino rosso ciliegino. In realtà sono ben quattro le tipologie di pomodoro che si possono fregiare di essere dei “di Pachino IGP“, tutte con peculiarità diverse! Il pomodoro a ciliegino di Pachino IGP Questo è il prodotto che identifica direttamente il nome Pachino in tutto il mondo, nella tipologia ciliegio, gustoso e dolcissimo. Si caratterizza per il numero di frutti nel grappolo a spina …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Il Bosco di Villa Valmarana ai Nani, un’oasi verde a Vicenza

  • Pane senza glutine semplice

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Dado vegetale fatto in casa, da congelare o essiccare

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY