• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

naturalmente vegan

  • DOLCI

    Granita al limone, senza gelatiera

    by Elisa Di Rienzo 11 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    La granita al limone senza gelatiera è uno dei dessert più buoni che possiamo prepararci a casa d’estate. Una fresca, dissetante e golosa granita al limone è senza dubbio la soluzione migliore per rinfrescaci nelle calde e assolate giornate d’estate! Ed è semplicissimo! Granita al limone semplicissima da fare La granita non è altro che un composto semi-congelato che si prepara con acqua, zucchero e succo di limone.  Il segreto per riuscire a fare una buona granita, piacevole al palato, senza …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE

    Polvere di erbe aromatiche essiccate al microonde

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Oggi vi racconto come fare per realizzare le polveri di erbe aromatiche semplicemente utilizzando il microonde. Bastano 2 minuti di cottura e il gioco è fatto. Potete utilizzare qualsiasi erba aromatica, ma anche qualsiasi altro tipo di foglia, ad esempio spinacino, come vedete in questa foto.   Ma anche le bucce della frutta, ad esempio l’ho recentemente fatta con delle scorze di arancia. Queste polveri sono utilissime in cucina. Daranno quel tocco originale ai vostri piatti. Sono molto belle esteticamente, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Barrette-snack ai cereali

    by Elisa Di Rienzo 29 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Vi piacciono le barrette ai cereali? A me molto! Avete mai pensato di farvele in casa? Io si!!!! A parte il risparmio economico perché diciamolo, al supermercato si fanno pagare bene, non c’é niente di più bello che potersele confezionare come più ci aggrada, mettendo i cereali che preferiamo, la frutta secca che più ci piace, semini a volontà… le varianti possono esser infinite, senza pensare poi a come potete ricoprirle.. cioccolato fondente, cioccolato bianco… Sono anche molto veloci da …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • FOOD REPORTAGE

    Intervista: gnocchi, ditemi la verità!

    by Elisa Di Rienzo 21 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Qualche giorno fa, dopo un’interessantissima visita all’azienda Master Gnocchi di Vedelago, nel trevigiano, a casa mia si è svolta incredibile chiacchierata tra mio marito e degli gnocchi di patate che avevo lasciato sul tavolo! Stefano: Ciao, chi sei? Che ci fai sulla mia tavola??? Cosa rara vedere degli gnocchi in questa casa!!! Gnocco: Ciao, sono Gnocco di Patate, felice di conoscerti! Da dove vengo? Dopo un breve soggiorno in una bellissima azienda, la Master, nel trevigiano, dove sono stato prodotto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA NORDICA

    Come fare il porridge, per una sana colazione

    by Elisa Di Rienzo 8 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Porridge, zuppa di avena, da sempre per gli anglosassoni rappresenta la colazione del weekend, la colazione di quando ci si vuole coccolare con qualcosa di veramente appetitoso e confortevole. Ma pian piano sta diventando una scelta molto diffusa anche da noi, forse anche un po’ di moda, ma senza dubbio una colazione che fa bene… una validissima e sana alternativa a “cornetto e cappuccino”, ma anche al solito caffé o yogurt e fetta biscottata! La colazione è il nostro pasto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • EVENTI

    Crema con Sedano Rapa per il Calendario del cibo italiano

    by Elisa Di Rienzo 9 Gennaio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia il Sedano Rapa: vi invito ad andare leggere il contributo dellíambasciatrice di questa Giornata Nazionale, Fabio Grasso, per il calendario del Cibo Italiano, nel sito DellíAssociazione Italiana FoodBlogger: il sedano rapa. Il sedano rapa è un ortaggio, di cui si consuma la sola radice, ed è conosciuto (direi poco conosciuto…) anche come Sedano Verona. Líaspetto non è proprio invitante, una radice bitorzoluta che rende líortaggio poco invitante…. e mi sono resa conto che …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Risotto con bacche di Goji al profumo di anice

    by Elisa Di Rienzo 15 Dicembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Le bacche di Goji, in Oriente, sono considerati il frutto della longevità, l’elisir di lunga vita. Sono originarie del Tibet, ma da qualche anno si trovano in commercio facilmente, anche bacche di provenienza italiana. I suoi piccoli frutti rossi sono apprezzatissimi in tutto il mondo per le sue riconosciute proprietà nutritivi e terapeutiche. Insieme a more, mirtilli e lamponi, rientrano tra le bacche della salute. Ricche di vitamine, sali minerali e aminoacidi, le bacche di Goji sono un notevole energizzante …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Passato di sedano rapa e ceci

    by Elisa Di Rienzo 28 Ottobre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Due ingredienti principalmente per questa ricetta, per questa crema, “naturalmente” vegana, che rientra senza dubbio tra i “comfort food” di casa… cosa c’é di più bello di un piatto di zuppa fumante a riscaldarci, a cena, in queste prime fredde serate di stagione? Sedano rapa il protagonista, insieme ai ceci. Il sedano rapa è un ortaggio, di cui si consuma la sola radice, ed è conosciuto anche come Sedano Verona. L’aspetto non è proprio invitante, una radice bitorzoluta che rende …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEAPRIMI & ZUPPE

    Gazpacho!

    by Elisa Di Rienzo 27 Luglio 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Una zuppa freschissima e veloce, a base di verdure fresche, perfetta per l’estate… questo è il gazpacho! Vi racconto origini e preparazione sul mio articolo pubblicato qui, su Ifood! ciao!

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA AFRICANACUCINA ITALIANACUCINA MEDITERRANEA

    Cipolle di Tropea ripiene di cous cous alle prugne

    by Elisa Di Rienzo 17 Luglio 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Cipolle di Tropea ripiene di cous cous alle prugne, pistacchi, cannella, un po’ di curcuma e qualche foglia di menta fresca. Buono, bello, mediterraneo, colorato…. perfetto da preparare per una serata estiva. I più famosi cous cous si preparano in Nord Africa, in Maghreb, Tunisia, Algeria, Marocco, senza dimenticare, però, la nostra Sicilia, e le sue origini si fanno risalire tra il VII e il IX secolo d.C. anche se si racconta che il biblico Re Salomone se ne nutriva per …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    Asparagi al vapore con vinagrette di soia e zenzero

    by Elisa Di Rienzo 30 Aprile 2015
    by Elisa Di Rienzo

    La cottura a vapore, è un metodo di preparazione di origine orientale e, come poche altre tecniche, riesce a dare alle verdure un gusto veramente intenso e una consistenza morbida e succosa. Una cottura povera di grassi, visto che non si cucina né con olio né con burro, e le verdure riescono a mantenere al meglio le caratteristiche organolettiche e nutrizionali. La cottura a vapore é, inoltre, un sistema di cottura pratico, economico e, per quanto riguarda le verdure, anche …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Il giardino dei sogni (in una crema di asparagi)

    by Elisa Di Rienzo 18 Marzo 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Una crema di asparagi, con un tocco agrumato di limone e la freschezza della menta…. ma poi tanti altri sapori e consistenze in questo mio … giardino nel piatto. Devo dire la verità, l’idea di questo post non è nata dalla ricetta ma da un progetto di impiattamento. Eh, sì.. si fanno pure queste cose… se Tast&More (una bellissima rivista on-line!!) indice un contest che si intitola Bello da vedere &Buono da mangiare… e al centro di tutto c’é l’impiattamento! …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    I tagli in cucina e una tartare di verdure

    by Elisa Di Rienzo 3 Novembre 2014
    by Elisa Di Rienzo

    Sono tantissimi i tagli in cucina che potete dare alle verdure. Ve li racconto e poi divertitevi a fare questa colorata tartare di verdure con orzo e cannellini. Il nuovo libro di Martha Stewart “corso di cucina” C’é una novità in libreria! E’ finalmente uscito, tradotto in italiano, il famoso libro di Martha Stewart “Martha Stewart’s Cooking School. Lesson and Recipes for home Cook” (20008), ovvero “Corso di cucina, il nuovo libro di Martha Stewart” . Un corso di cucina …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTI

    CAPPERI! Boccioli, fiori, frutti

    by Elisa Di Rienzo 14 Luglio 2014
    by Elisa Di Rienzo

    Nascono nei terreni assolati e impervi, sbucano dalle fessure dei muri a secco, sulle spiagge… le pianta del cappero. La Capparis Spinosa è una pianta molto rustica, resistente e non richiede grandi cure. Trova terreno propizio nelle splendide ed infuocate isole minori della Sicilia, dove crescono fin dai tempi più antichi, con il loro sapore inconfondibile, intenso e aromatico. A Pantelleria i capperi sono un prodotto IGP, quelli di Salina sono tutelati come presidio Slowfood. In altre regioni d’Italia troviamo …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    Pomodori confit agli agrumi

    by Elisa Di Rienzo 19 Giugno 2014
    by Elisa Di Rienzo

    Irresistibili i pomodori confit agli agrumi! Attendo l’estate anche per poter godermi questo: un buon pomodoro! E’ il re nella mia tavola… bello, zuccherino e fa pure bene! Mi piace molto offrirli anche come aperitivo o per antipasti leggeri e gustosi: una bella dadolata di pomodori ben conditi con un po’ di aglio, sale e basilico per un’ottima bruschettina al cucchiaio, oppure anche in un fresco gazpacho. Ma quello a cui non so resistere sono i pomodorini confit!!!! Veramente uno …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Il Bosco di Villa Valmarana ai Nani, un’oasi verde a Vicenza

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Pane senza glutine semplice

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Dado vegetale fatto in casa, da congelare o essiccare

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY