Insalata di riso rosso con taccole e fagiolini

by Elisa Di Rienzo

Il numero primavera-estate del magazine  Taste&More ha un interessante capitolo dedicato agli ortaggi in bacello.

Il verde è il colore di questi ortaggi: sinonimo di fresco, di equilibrio, di calma e armonia. Piselli, fave, fagioli o taccole sono i protagonisti di fresche ricette che ci rigenerano e ci preparano all’arrivo dell’estate. 

Questo è l’inizio dell’interessante articolo di Luisa Piva, collega in redazione nonchè nutrizionista. Sul magazine trovate l’articolo in cui sono descritte  tutte le virtù di questi ortaggi e tante ricette che le esaltano.

fagiolini - taccole

Anch’io ho proposto una ricetta in questa sezione, utilizzando fagiolini e taccole.

Un’insalata di riso rosso integrale con anche mirtilli rossi, albicocche disidratati, peperoni arrostiti e mandorle tostate.

Il riso rosso della Camargue è fantastico per le insalate, ha una perfetta consistenza e corposità a cui abbinare vari ingredienti.  Se poi servite questa insalata con un petto di pollo o un pesce alla griglia avrete un fantastico piatto unico. 

 

Insalata di riso rosso con fagiolini e taccole

Cucina: Mediterranean
Porzioni: 4
Chef: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 350 g riso integrale rosso
  • 150 g fagiolini
  • 150 g taccole
  • 1 manciata di albicocche disidratate
  • 2 cucchiai mirtilli rossi disidratati
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea
  • 100 g peperoni arrostiti
  • 70 g mandorle intere spellate
  • 2 g mandorle intere spellate
  • 2 cucchiaini di miele
  • 1/2 arancia
  • 1 cucchiaio aceto balsamico
  • olio di oliva extravergine
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Cuocete il riso come indicato nella confezione, raffreddatelo subito sotto l’acqua fredda e scolatelo bene. 
  • Mettete il riso in una ciotola capiente, unite le albicocche disidratate tagliate a pezzetti, la cipolla tagliata a dadini e condite bene con olio, sale e pepe. 
  • Aggiungete il succo dell’arancia, il miele e l’aceto. Lasciate riposare ed insaporire. 
  • Lavate e curate i fagiolini e le taccole. Tagliateli a pezzi di 3-4 centimetri e cuoceteli, separatamente, per pochi minuti in acqua bollente salata. Devono restare croccanti. Scolateli e immergeteli in una ciotola con acqua ghiacciata. 
  • Quando sono raffreddati, scolateli nuovamente. 
  • Tagliate a dadini i peperoni arrostiti e tritate il prezzemolo. 
  • In un padellino tostare le mandorle. 
  • Unire le verdure, le erbe e le mandorle al riso, mescolate bene e servite.

insalata taccole

Ora vi lascio alla lettura di questo nuovo fantastico numero, in cui oltre al capitolo sugli ortaggi in bacello troverete ricette sui calzoni, sulla cucina siciliana, panne cotte e creme spalmabili.. e molto altro ancora! 

 qui per leggere il magazine
tasteandmore

 

 

 

 

 

 

Ciao!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK e TWITTER

 

 

 

 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.