• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

naturalmente vegan

  • RICETTE VENETEDOLCI

    La mostarda vicentina

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La mostarda vicentina è un prodotto tipico della provincia di Vicenza, a base di frutta (mela, mela cotogna, pera, limone e cedro candito), senape e zucchero.Di colore giallo, ha un sapore pungente e si sposa molto bene con le carni e con il mascarpone. Il termine è spesso fonte di equivoci, in quanto rimanda al francese “moutarde”, il condimento più noto in italiano come senape, che condivide la stessa base, essendo entrambi gli alimenti preparati con i semi della stessa pianta, ma nulla più. Le moutarde francesi sono salse a base di aceto, sale e grani neri …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Galette integrale alle more

    by Elisa Di Rienzo 23 Luglio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La galette integrale alle more come tutti i dolci che hanno a che fare con una guscio croccante sono i mie preferiti, dalle crostate alle pie, fino proprio alle galette, uno di quei dolci che non mi stanco mai di fare. Vuoi per la velocità, vuoi per la versatilità: la base la preparo sempre con un mix di farine diverse, a volte quello che c’è in dispensa, e lo stesso vale per la farcita, la frutta di stagione, quella del …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE

    Riso persiano con tadig

    by Elisa Di Rienzo 22 Gennaio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Il riso persiano con il tadig, è una delizia!  Come scrive Sabrina Ghayour, è il Santo Graal in questa cucina! La particolarità del Riso basmati persiano, chiamato Chelo, sta nella doppia cottura. Una per pochi minuti in acqua e la seconda, molto lunga in pentola con il solo vapore, che fa mantenere i chicchi tutti ben separati) e nella creazione di una squisita crostina, il tadig, che vi litigherete a tavola! Riso con la crosticina: il tadig La ricetta è molto semplice, quello che richiede è solo tempo. Si, perchè la cottura totale è di circa un’ora, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    La cotognata, un sapore antico e dimenticato

    by Elisa Di Rienzo 16 Novembre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Mi è stata regalata una cotognata dal Salento, buonissima!! Quando qualche giorno fa ho trovato le mele cotogne, cosa abbastanza rara, non ho esitato un attimo a comprale per provare a farla in casa! La cotognata Le mele cotogne erano usate in cucina già dai romani, ma è durante il medioevo e il rinascimento che divenne un ingrediente molto utilizzato, soprattutto nei condimenti degli arrosti. Ma la sua ricetta più famosa è la cotognata, anch’essa di origini antichissime. Se ne trovano …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    La mosa, zuppa di zucca e farina di mais

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La Mosa è una zuppa a base di latte, zucca e farina di mais, un piatto della cucina povera e contadina. Una specie di polentina, che nel corso dei tempi ha subito modifiche e varianti, dovute anche all’arte di arrangiarsi con quello che si aveva. Un antico e semplice  sapore, una zuppa dimenticata,  che merita di essere salvata. Io non l’avevo mia fatta ed assaggiata prima e mi ha sorpreso!     Un piatto tipico del nordest La “mosa” è …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDIO ORIENTALECUCINA MEDITERRANEA

    Tzatziki, la salsa greca

    by Elisa Di Rienzo 7 Agosto 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La salsa tzatziki  (τζατζίκι) è uno dei “piatti” più famosi della cucina greca. In qualsiasi località ellenica vi verrà servita con gli antipasti,  in accompagnamento a piatti di carne e pesce. Si prepara velocemente, ha ingredienti semplici e genuini. E’ la salsa perfetta da gustare con la pita, il pane greco (qui la ricetta), e il gyros (carne di maiale) o il souvlani, lo spiedino di carne e verdure. Le origini della salsa tzatziki Una ricetta nata tra i pastori, senza …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA MEDITERRANEA

    La galette alle pesche, lime e rosmarino

    by Elisa Di Rienzo 24 Luglio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Quasi ora di cena e una voglia incredibile di prepare un dolce. In frigo solo pesche! IPad alla mano e digito “dolce con pesche“,  non soddisfatta di tutti le torte morbide che mi appaiono digito “dolce pesche Ottolenghi“… ho pensato a lui, sapevo che mi avrebbe dato la risposta giusta! E infatti così è stato, mi è apparso subito questo titolo “galette alle pesche di Ottolenghi” nel blog di una amica, Dauliana di “Cucchiaio e pentolone“, che a sua volta …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA NORDICA

    Kokosbollar, palline svedesi al caffè, cioccolato e cocco

    by Elisa Di Rienzo 10 Luglio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Le kokosbollar sono dei dolcetti svedesi con fiocchi d’avena, burro, cacao e caffè ricoperti da scaglie di cocco grattugiato. E’ per quest’ultimo ingrediente che mi sono sempre trattenuta dal farle. Tanto mi piace il cocco come frutto, tanto non mi fa impazzire tutto ciò che “sa di cocco”… dai cioccolatini ai dolci, fino ad arrivare alle creme… solari! Tra l’altro non impazziscono nemmeno marito e figlia… ma ho voluto provare a realizzare questi tipici dolcetti svedesi,  vista la mia passione …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETECONTORNI E INSALATE

    Cipolline al cioccolato alla veneta

    by Elisa Di Rienzo 2 Giugno 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Una quindicina di anni fa organizzai una cena con amici tutta a base di cioccolato, dall’antipasto al dolce. Non fu facile reperire ricette, non c’erano molti blog a cui attingere, testi dedicati ancora non riempivano le librerie. Nella mia lunga ricerca e studio di abbinamenti mi sono però imbattuta in una ricetta tradizionale della mia terra che sinceramente mi sorprese non poco. Le cipolline borettane al cioccolato. Le proposi  quella cena e furono molto apprezzate! L’Italia nel Piatto questo mese vi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE

    Mercimek Çorbasi, la zuppa di lenticchie turca

    by Elisa Di Rienzo 15 Febbraio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Mi sto avvicinando molto alla cucina mediorientale, complici alcuni bellissimi libri che sto leggendo e care amiche appassionate e viaggiatrici che mi suggeriscono, e in casi ancor più fortunati, mi fanno anche assaggiare, ottimi piatti!   Come ad esempio è stato per questo piatto, una zuppa di lenticchie alla turca che ho gustato e apprezzato a casa di una amica! Mi è piaciuta per la sua consistenza, un po’ densa,  per il suo profumo. E pensare che fino a qualche …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • SECONDICUCINA AMERICANACUCINA CENTRO-SUD AMERICA

    Il chili vegetariano, con fagioli, erbe aromatiche e spezie

    by Elisa Di Rienzo 15 Novembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il Chili è un tipico piatto messicano molto amato e  apprezzato anche negli Stati Uniti, diventandone un simbolo della cucina tex-mex. Ho già tra le mie ricette il classicissimo Chili con carne, ma questa è una versione, altrettanto gustosa, senza l’utilizzo della carne, aromatizzato con erbe e spezie. Una versione vegetariana, più leggera, realizzata con i fagioli neri (o rossi) che vengono lessati e a cui poi vengono aggiunti cipolle, peperoncini, pomodori e spezie.  Ottimo piatto da servire con tortillas di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Riso e verze

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Riso e verze, o più correttamente “risi e verze“, con la “z”  dolce che si pronuncia  quasi come una “s”, è uno dei quei piatti “confortevoli”, che è bello trovarsi a tavola in una fredda giornata invernale.  Questo piatto veneto lo propongo per la rubrica “L’Italia nel piatto”, che questo mese ha per tema “Cavoli.. è già novembre!“.  Alla fine del post troverete tutti i link delle proposte delle altre regioni.  Riso e verze e le due versioni Tipico della …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    Insalata di catalogna croccante con fagioli, cubetti di zucca e sfoglie di cipolla rossa

    by Elisa Di Rienzo 25 Settembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Le insalate non hanno stagione, è proprio vero! O come è scritto sul nuovo numero si “Taste&more magazine” ogni stagione ha la sua insalata! Le combinazioni possono esser infinite, in base a quello che il periodo ci offre e, con un pizzico di fantasia, riuscirete senza dubbio a portare a tavola delle insalate gustose, accattivanti e perfette per un pranzo leggero.    Le “insalate di autunno” è uno dei temi che trovate sviluppati sul nuovo numero autunnale 2017 di Taste&More, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA ASIATICA

    Curry di verdure, il Kath Katha

    by Elisa Di Rienzo 19 Settembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il kath katha è un curry di verdure, piatto tipico della cucina indiana, un saporito stufato vegetariano  arricchito da erbe e spezie tipiche di questo Paese.   Uno stufato arricchito da una miscela di spezie, il garam masala, che si realizza tostando e poi macinando alcune spezie, che donano note pungenti e saporite a tutte le creazioni della cucina indiana. Esistono tantissime ricette di questa miscela, tradizionali, casalinghe  o commerciali,  ma principalmente le spezie che si utilizzano sono: cannella, cumino, coriandolo, …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE

    Il seme dell’avocado fa bene

    by Elisa Di Rienzo 11 Settembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Lo sapevi che anche il seme dell’avocado fa bene? E’ cosa nota che l’avocado sia un frutto eccellente, completo e nutriente, e che faccia molto bene alla salute e alla bellezza, grazie al suo contenuto di antiossidanti e grassi naturali. Siamo però abituati a gustarne solo la polpa, perché non tutti sanno che si può consumare anche il suo seme, quello che molto spesso viene buttato e che ha, invece,  un grande valore nutrizionale e contiene molte  più proprietà medicinali …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Il Bosco di Villa Valmarana ai Nani, un’oasi verde a Vicenza

  • Pane senza glutine semplice

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Dado vegetale fatto in casa, da congelare o essiccare

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY