Due ingredienti principalmente per questa ricetta, per questa crema, “naturalmente” vegana, che rientra senza dubbio tra i “comfort food” di casa… cosa c’é di più bello di un piatto di zuppa fumante a riscaldarci, a cena, in queste prime fredde serate di stagione? Sedano rapa il protagonista, insieme ai ceci. Il sedano rapa è un ortaggio, di cui si consuma la sola radice, ed è conosciuto anche come Sedano Verona. L’aspetto non è proprio invitante, una radice bitorzoluta che rende…
pomodoro
-
-
Irresistibili i pomodori confit agli agrumi! Â Attendo l’estate anche per poter godermi questo: un buon pomodoro! E’ il re nella mia tavola… bello, zuccherino e fa pure bene! Mi piace molto offrirli anche come aperitivo o per antipasti leggeri e gustosi: una bella dadolata di pomodori ben conditi con un po’ di aglio, sale e basilico per un’ottima bruschettina al cucchiaio, oppure anche in un fresco gazpacho. Ma quello a cui non so resistere sono i pomodorini confit!!!! Veramente…
-
Finger food…. che buoni… uno tira l’altro… non ti fermeresti mai di mangiarli!  Però, se sono io che li devo preparare, devono essere innanzitutto veloci da fare! Eh sì, diciamocelo, a preparare un buffet di finger food ci si possono perdere le giornate… E se pensiamo che spariscono alla velocità della luce…. Questa è una mia proposta, uno spiedino con tortello marinato, accompagnato con pomodorino essiccato e basilico.  La scoperta d’un nuovo manicaretto giova all’umanità più che la scoperta d’una…
-
I pomodori gratin sono un piatto che mi ricorda molto la mia mamma. Non so perché, a dire il vero, perché mia mamma, un po’ come me, si sbizzarrisce in cucina, preparando cose sempre diverse, quindi non ci sono dei piatti che la caratterizzano in modo particolare.  Ma questo mi fa subito pensare a Casa, E’ vero bisogno aprire il forno, ma a me, in questa stagione, le verdure ripiene piacciono molto e sopporto anche questo: sarà per il colore, sarà per il profumo…
-
E finalmente dedico una ricetta a… il fior di cappero!! Ed è una pizza, la pizza con i cucunci!!!! A dire il vero è il “cappero“, quello che noi tutti siamo più abituati ad usare, ad essere il bocciolo del fiore. I cucunci sono il frutto del cappero, il preziosissimo frutto di questa splendida pianta che si arrampica sulle rupi, nelle scogliere dalla Sicilia al lago di Garda, sulle vecchie mura, con rami ricadenti lunghi anche diversi metri.   …
-
Per aperitivo piacevole,  dal gusto particolare e originale, con i contrasti che a me piacciono molto, dolce e salato, friabile e vellutato. Io, questa volta, ci ho abbinato un formaggio Asiago fresco, ma vi assicuro che è speciale anche con i formaggio più stagionati.      Con questa ricetta ho vinto il  contest “Un viaggio nel formaggio” del blog La Cuochina Sopraffina e Fiordimaso  Â