Eh sì, diciamocelo, a preparare un buffet di finger food ci si possono perdere le giornate… E se pensiamo che spariscono alla velocità della luce….
Questa è una mia proposta, uno spiedino con tortello marinato, accompagnato con pomodorino essiccato e basilico.
La scoperta d’un nuovo manicaretto giova all’umanitàpiù che la scoperta d’una nuova stella.

Un finger food che si presta ad essere velocissimo da preparare, ma, volendo, può diventare uno stuzzichino ancor più prelibato se creato partendo da zero e realizzando tutto a “mano”.
E questa volta ho fatto proprio così!
Complice un bel “raccolto” di erbette che ho comprato dalla mia amica Chiara al banco di prodotti dei suoi “100 orti“! Con le sue fantastiche erbette ho voluto fare (tra le tante cose, che vi farò vedere nei prossimi post… preparatevi!) il ripieno per dei tortelli di primavera!
Poi, alcuni, li ho utilizzati per questo simpatico finger food, per un sfizioso aperitivo. Ecco le erbette di campo che ho usato: borragine, ortiche, erba maresina e carletti!
Spiedini di tortelli alle erbette con pomodorini secchI
Ingredienti
- 20 tortelli alle erbette di primavera* * o ricotta e spinaci
- 10 pomodori essiccati sott'olio
- 20 foglie di basilico grandi
- PER LA MARINATA:
- 1 cucchiaino di scorza di limone tagliata a filetti
- 2 cucchiai di succo limone
- 4 cucchiai di olio EVO
- sale e pepe nero
Istruzioni
- Cuoci i tortelli in acqua salata, poi scolali e passali sotto l'acqua fredda per bloccare la cottura.
- Versali in un solo stato su un panno per farli asciugare.
- Prepara la marinata, emulsionando il limone con l'olio in modo da ottenere una salsa densa ed omogenea.
- Mescola i tortelini con la marinata, in una ciotola di vetro.
- Sale e pepa a piacere.
- Copri e fai marinare a temperatura ambiente per 30 minuti.
- Avvolgi mezzo pomodorino secco, ben sgocciolato, in una foglia di basilico e infilali insime ad un tortello in uno spiedino.
- Servi a temperatura ambiente.

TORTELLI ALLE ERBETTE DI PRIMAVERA
200 g di farina bianca 00
200 g di farina di semola
un cucchiaino di sale
4 uova
20 ml di vino bianco
ripieno:
150 g carletti
150 g ortiche
150 g borragine
50 erba maresina
2 rametti di maggiorana
30 gr di burro
150 gr di ricotta
50 gr parmigiano reggiano grattugiato
1/2 bicchiere di olio EVO
sale e pepe

36 comments
L'estrema delizia, questo è un ginger food superbo, compliments :-
Lorenzo D.
Grazie Lorenzo!!!
superbo addirittura…
grazie!
ciao
che spettacolo questi finger food, foto meravigliose, bravissima!
ehi grazie mille!!
Ma è spettacolare… complimenti per la fantasia!!!
A presto
Grazie Michela!
Davvero bello il risultato finale! Io non sono tanto da finger food e buffet freddi, proprio perché i piatti a me più congeniali sono altri…le zuppe, le paste ripiene…e con questa tua idea mi hai dato un bel suggerimento per un raviolo che farebbe un superfigurone anche sul buffet più chic! Davvero brava!!
…anche se ti confesso che carletti e maresina non li ho mai sentiti… 😛
felice che ti abbia stuzzicato questa ricetta!
i carletti e l'erba marsina sono delle erbette spontanee, che si trovano, chi sa trovarle, un po' ovunque… io le compro!
probabilmente le conosci sotto altro nome!
Carletti o li Stridoli, o Strigoli, detti anche Carletti, o Bubbolini, o Tagliatelle della Madonna
Erba maresina o erba a mara, amarella, amareggiola, matricale, maresina ed erba marga.
ciao!
ottimi elisa e bellissima anche la presentazione!
un bacio
giorgia
Grazie Giorgia!!
ciao
Elisa come al solito qui si trovano solo grandi leccornie!!!
che meraviglia questo finger food!
buona serata
Sara
Grazie Sara,
sempre gentilissima!!
Il tortello finger è proprio una genialata! Complimenti Elisa, davvero!
Ho dato una sbirciata anche alla tua cucina e devo ammettere che la luce è protagonista: bella! 🙂
felice che ti sia piaciuta… ricetta e cucina!
ciao
Questa è una idea nuova, almeno io non l'avevo mai vista e mi piace molto. Baci
😉
idea semplice ma sicuramente d'effetto!
mi ispirano un sacco 😉
Buona serata
AngelaS
sono sfiziosi, sai??!!
ciao
sono spettacolari,complimenti!!
grazie Mirtilla!
ciao
Ciao Elisa!!! Che dire???? Fan-tas-ti-ci!!!! A quando una cenetta?? Io porto il dolce, non perché tu non sia brava a farlo, anzi 🙂 🙂 🙂 ma piuttosto perché non potrei competere sul salato!!!!!!
quando vuoi!!!
anzi.. ti dirò, che lo ha detto pure mio marito che ci potremmo trovare!!
non si discute!!!! il dolce è tuo!!!!
Elisa il tuo finger food è semplicemente geniale ecco questo George l'apprezzerebbe molto 😉
grazieeeeee!
Sono d'accordissimo con te Elisa: i finger food sono irresistibili. Non mi cimento spessissimo, ma quelle poche volte mi diverto molto 🙂 Complimenti per questo tuo finger food, davvero divertente e gustoso 🙂
sono felice ti sia piaciuto!
da provare, allora!
ciao
woow Elisa…ma che bell'idea, semplice, facile, veloce e gustoso…davvero bravissima!
grazie Ale!!!
ciao
questa è la FINE DEL MONDO!!!!! giuro!!! troppo chic e buona…e poi presentata cosi non c'é verso…STUPENDA…sei sempre più brava!!!! ed io sempr epiù tua fans!!! la senti la hola…anche stavolta è in tuo onore!!!!
se la sento!!????
eccome!!!!!!!!
grazie enrica!!!! <3
i tortelli finger food.. geniali!! ahah davvero idea carinissima!! 🙂
grazie!!!!
ciao
elisa
bellissima la tua proposta, sai che un ristorante stellato di NY serve i tortelli di erbette come finger proprio su uno spiedino…unica differenza li frigge, dopo averli portati a met‡ cottura.
Complimenti quindi non solo per l'idea ma anche per l'interpretazione e le foto…quella borragine è da cartolina! bravissima! aggiorno subito!
bellissima l'idea di friggerli!!!!!!
grazie per la dritta!!! andrei volentieri NY d assaggiarli a dire il vero!
grazie
ciao
elisa
Eccomi! Perdona il ritardo Elisa, splendida la tua proposta, grazie per la tua partecipazione al contest e complimenti per questi tortelli, splendide le foto! Un abbraccio e buona Pasqua 🙂
figurati! che ritardo, tranquilla!!
grazie, sono felice che ti sia piaciuta la mia proposta!
ciao
elisa