Pomodori confit agli agrumi

by Elisa Di Rienzo

Irresistibili i pomodori confit agli agrumi!

Attendo l’estate anche per poter godermi questo: un buon pomodoro! E’ il re nella mia tavola… bello, zuccherino e fa pure bene!

Mi piace molto offrirli anche come aperitivo o per antipasti leggeri e gustosi: una bella dadolata di pomodori ben conditi con un po’ di aglio, sale e basilico per un’ottima bruschettina al cucchiaio, oppure anche in un fresco gazpacho.

Ma quello a cui non so resistere sono i pomodorini confit!!!!

Veramente uno tira l’altro…

Zucchero, acqua, frutto, polpa, liquido o solido?

Il pomodoro crudo, divorato appena colto in giardino,

é la cornucopia delle sensazioni semplici,

una cascata che sciama in bocca riunendo ogni piacere

Muriel Barbery
pomodori-confit
 

Confit” deriva dal francese “confire”, che vuol dire “preservare”, ed è proprio una tecnica di cottura indicata per conservare verdure e ortaggi, che mantengono inalterati i sapori e le loro proprietà nutrizionali.

Il confit richiede tempi di cottura lunghi a temperature basse. Una tecnica semplicissima che esalta al massimo i sapori.

 
pomodori confit 1

La ricetta di questi pomodori confit agli agrumi,  saporiti e caramellati,è di una semplicità assoluta: una cascata di pomodori tagliati a metà su una teglia da forno, irrorarti da un generoso filo di olio, conditi con i sapori e i profumi che si preferisce (aglio, origano, timo, semi di finocchio, pepe, ….) e una spolverata di zucchero.

E poi un paio di ore in forno a bassa temperatura. Non si devono cucinare, si devono asciugare, appassire, devono perdere la loro acqua, ma non si devono seccare.

 
pomodori confit 5
 

Io i pomodori confit li faccio aggiungendo sempre un po’ di agrumi, in particolare arancia e di limone.Si.. il limone è un’altra cosa che caratterizza molto la mia cucina, soprattutto estiva, dà un sapore particolare ai piatti, una freschezza unica!

Dallo scorso anno ho iniziato a metterlo anche nei pomodori al gratin con gran soddisfazione!!

pomodori confit 4
 

E cosa scopro??!!!

Che pure il signor-chef Montersino cucina i pomodorini confit così! Ma pensa un po’!!! Ahahahaha!!

 
pomodori confit 6
 

Si possono fare anche in abbondanza e poi conservarli sott’olio in frigorifero… ma non dureranno tanto, ve lo assicuro!

Oltre per uno sfizioso aperitivo, magari su una fetta di pane casereccio, sono fantastici per condire la pasta e ottimi anche nelle insalate.
Buon Confit!!

POMODORI CONFIT AGLI AGRUMI

Author: Elisa – il fior di cappero

Ingredienti

  • 500 gr di pomodorini ciliegino o datterino
  • 2 cucchiai abbondanti di zucchero
  • 2 rametti di timo fresco
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 limone
  • 1 arancio
  • sale
  • pepe nero macinato
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Dopo aver lavato e asciugato i pomodorini, tagliali a metà e mettili su una placca da forno rivestita di carta forno;
  • i pomodori non devono sovrapporsi e la parte tagliata deve essere verso l’alto;
  • cospargi i pomodori con lo zucchero; trita l’aglio, le bucce degli agrumi, aggiungi le foglioline di timo e versa tutto sui pomodorini;
  • aggiungi un po’ di sale, macina un po’ di pepe nero e irrora con un generoso filo di olio;
  • inforna a 140°C per 2 ore (ancora meglio a 100° per 3 ore)
 
pomodori confit 2 RICETTA
 
(salva pure la ricetta e fanne buon uso!)
 
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

35 comments

MissWant 19 Giugno 2014 - 9:47

adoro i pomodori confit! con gli agrumi non li avevo mai provati, brava brava! 😉

Reply
ilfiordicappero 19 Giugno 2014 - 11:14

provali, sono molto buoni!!!
ciao

Reply
Annalisa 19 Giugno 2014 - 10:32

Uaahhhhhh che meraviglia, deliziosissimi questi pomodori confit, bravaaaa!!!!!

Reply
ilfiordicappero 19 Giugno 2014 - 11:15

grazieeee!

Reply
Danja | Un pinguino in cucina 19 Giugno 2014 - 12:11

Che bont‡! Li faccio spesso anche io ma con gli agrumi non li avevo mai provati…devo rimediare!!!
Baci 🙂

Reply
ilfiordicappero 19 Giugno 2014 - 20:08

Provali, per quanto possibile anfora più buoni!
Ciao

Reply
Mila 19 Giugno 2014 - 14:36

Eh beh….a chi non piacerebbero? La prossima volta che li preparo ci metto anch'io gli agrumi e come faccio sempre provo a metterli via per il prossimo inverno!!!!
Un abbracciotto

Reply
ilfiordicappero 19 Giugno 2014 - 20:08

E fai bene!!!
Ciao
Elisa

Reply
La Cucina Spontanea 19 Giugno 2014 - 17:43

Adoro i pomodori confit e li uso in mille modi, nella pasta o nelle bruschette, non ho mai provato a conservali, finiscono sempre in un batter d'occhio. Questi sono molto simili ai miei, il limone lo metto sempre, ma la buccia d'arancia mi mancava, alla prossima infornata provo!!
Marta

Reply
ilfiordicappero 19 Giugno 2014 - 20:09

Prova prova!
Sono certa che ti piaceranno!
Ciao

Reply
Simo 19 Giugno 2014 - 17:56

che foto meravigliose…e quanto sono appetitosi, altro che le ciliegie 😉
Buonissima serata

Reply
ilfiordicappero 19 Giugno 2014 - 20:10

Eh eh… Hai ragione!!!
Ciao

Reply
Michela Sassi 19 Giugno 2014 - 18:20

Io gli adoro… ma i tuoi sono straordinari.. .come le tue foto!!!!
Super Elisa, buona serata!

Reply
ilfiordicappero 19 Giugno 2014 - 20:10

Grazie Michela!!!!! 🙂
Ciao

Reply
Tamara @ 20 Giugno 2014 - 10:02

Ma che spettacolo, gli spiedini di pomodorini! rubo e ne farò un uso strepitoso!!
complimenti, per tutto, ricetta, blog, foto, inviti 🙂 tutto!
ciao, tam

Reply
ilfiordicappero 21 Giugno 2014 - 14:01

greazie!!!! sei troppo gentile!!!
sono certa ne farai un ottimo uso!! 😉
ciao

Reply
Daniela Tornato 20 Giugno 2014 - 13:24

Che meraviglia.. anche io non vedo l'ora di avere i miei pomodorini da mangiare, sono un 'altra cosa.. complimenti per le foto sono meravigliose.. buon fine settimana!! Dani

Reply
ilfiordicappero 21 Giugno 2014 - 14:01

con i tuoi pomodorini saranno ancora più buoni!!! senza dubbio!!
grazie!
ciao
elisa

Reply
Angela Dolcinboutique 20 Giugno 2014 - 13:35

Fantastici Elisa! Le tue foto regalano emozioni , viene voglia di annusare il monitor 🙂 Mi piacciono da matti i pomodori confit, io li riempio di timo che adoro ma l'idea della grattatina di agrumi la trovo superlativa. Naturalmente provo e poi mi ci faccio uno speghettino :). Bacioni, Angela

Reply
ilfiordicappero 21 Giugno 2014 - 14:02

Grazie Angela!!!
anche tu timo-dipendente???!! ma quanto buono é!!!
prova anche con il limone!
saranno degli spaghettini super!!

Reply
Il Laboratorio delle Torte 20 Giugno 2014 - 15:45

Non sai quanto mi piacciano…. letteralmente innamorata…. mi mancava però una comprovata ricetta…quindi copio e incollo immediatamente!!!!!! Foto che lasciano un languorino….

Reply
ilfiordicappero 21 Giugno 2014 - 14:03

la ricetta è semplice e si va anche molto a proprio gusto!
prova!
e fammi sapere!
ciao
elisa

Reply
Ketty Valenti 20 Giugno 2014 - 19:23

Magnifico blog,magnifiche ricette e magnifiche foto….insomma complimenti davvero per tutto.
mi unisco con piacere ai tuoi followers!
Z&C

Reply
ilfiordicappero 21 Giugno 2014 - 14:03

Grazie Ketty, di esserti soffermata sul mio "angolino"!!
ciao a presto!
elisa

Reply
panelibrietnuvole 21 Giugno 2014 - 8:31

Deliziosi! » da un po' che penso ad una ricetta che prevede dei pomodori confit, ma non li ho mai fatti… Credo che mi affiderò a te! Bellissime foto, fanno venire l'acquolina in bocca!
Buon fine settimana!
Alice

Reply
ilfiordicappero 21 Giugno 2014 - 14:04

Vai vai!!!
divertit con i pomodorini confit!!
Tra un paio di giorni vedrai dove li ho messi io!!! 😉
ciao
elisa

Reply
Maria - Una Pinguina in Cucina 22 Giugno 2014 - 20:56

Che belle foto!! Io adoro i pomodorini confit!! Li mangerei ogni giorno!! Complimenti!!

Reply
ilfiordicappero 23 Giugno 2014 - 21:00

Grazie Maria!!!
Ciao

Reply
coccolatime 23 Giugno 2014 - 7:03

ma che bella la foto finale con la ricetta….sembra la foto di una rivista!! mi piace da matti!! questi pomodori sono la fine del mondo…mai fatti con gli agrumi….ma li farò…se poi son dolci come i vostri …allora devono essere la fine del mondo!!!! visto che qualcosina mi è avanzato da sabato 😉 provo a farli subito intengrandoli con qualcuno toscano…io AMO i pomodorini confit….sono troppo buoni!!

Reply
ilfiordicappero 23 Giugno 2014 - 21:02

Ti piace?!! Sono contenta!!!!
Beh i nostri pomodori che hai assaggiato non sono proprio i pomodori che si trovano dappertutto…. Magari fossero sempre cos” buoni!!!!
Fammi sapere che ti inventi!!

Reply
ileana conti 26 Giugno 2014 - 15:25

Ricetta salvata, se poi piacciono anche a Montersino!!!
Li provo e ti farò sapere ma non ho dubbi.
Un bacione

Reply
ilfiordicappero 29 Giugno 2014 - 20:39

Eh s”… Se piacciono pure a lui!!! Ahahahah!!!!
Attendi commenti!
Ciao

Reply
Patalice 8 Luglio 2014 - 18:31

io home made non li ho mai fatti…
sar‡ un piacere scoprirli con la tua ricetta!

Reply
Gianluca Farina 3 Febbraio 2020 - 1:57

Fatti e Mangiati!! troppo buoni

Reply
elisa di rienzo 3 Febbraio 2020 - 11:32

Mi fa molto piacere!!
ciao

elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.