• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

primavera

  • CUCINA NORDICADOLCI

    Rabarberpaj, la crostata svedese al rabarbaro

    by Elisa Di Rienzo 18 Maggio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La rabarberpaj, ovvero la pie al rabarbaro, è un classico della tradizione culinaria del nord Europa, della Svezia in particolare. Il rabarbaro, infatti, cresce rigoglioso nei climi freddi, ecco perché molto diffuso in  Scandinavia. Nel mio recente weekend ad Edimburgo, al mercato in Castle Terrace, tutti i banchi dei fruttivendoli lo esponevano in gran quantità. Molto più difficile da reperire qui in Italia, visto che non è un ingrediente frequente nella nostra cucina. Ma un bravo fruttivendolo saprà procuravelo! Le …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Gnocchi con la ricotta fioretta

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Gli gnocchi con la ricotta fioretta, o più correttamente “gnochi con la fioreta“,  sono un primo piatto tipico del Veneto, in particolare tipica di Recoaro Terme e della Valle dell’Agno. Se alla parola “gnocco” associate la patata, in questo caso siete fuori strada. Qui si parla solo di latte, del prodotto della sua prima lavorazione, quando affiora la… fioreta. Gli gnocchi con la ricotta fioretta è la mia proposta per il mese di maggio del progetto L’Italia nel Piatto. Tema di questo mese: …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • VIAGGIARE IN ITALIA

    Il golfo di Napoli in primavera

    by Elisa Di Rienzo 5 Aprile 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Napoli e il suo Golfo per me sono sinonimo di “grande bellezza“. Ogni volta che ci sono stata mi sono persa ad ammirare la meraviglia dei suoi panorami, dei suoi colori, dei suoi profumi. A questa mezza luna incorniciata dal Vesuvio e a queste isole spettacolari a chiuderla non si può resistere.  Le mie vacanze in questa terra sono sempre state in questo periodo, in primavera, quando la natura si sveglia e il mare brilla di intensi colori. Una meta …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • SECONDIRICETTE VENETE

    Frittata con i bruscandoli (anche in vasocottura)

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La frittata con i bruscandoli  è il piatto tradizionale che viene gustato durante la festa di San Marco, il 25 aprile, generalmente festeggiata in Veneto con un pic-nic sulle rive dei fiumi o in qualche bel prato in campagna. Nel VIII secolo, alle origini della festa, la popolazione era povera e questo piatto si poteva preparare semplicemente con uova e germogli di luppolo selvatici  che venivano raccolti lungo il percorso. Con il progetto de L’Italia nel piatto, per il mese …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Tagliatelle ai piselli freschi

    by Elisa Di Rienzo 2 Giugno 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Le tagliatelle con i piselli freschi, in Veneto chiamate tajadele coi bisi, sono un piatto immancabile in questa stagione nelle tavole del Veneto. L’occasione per proporvela è l’appuntamento mensile con  “l’Italia nel Piatto” che per giugno vede come tema da declinare tra le diverse regioni “l’Italia… in Pasta”. Oggi si festaggia la festa della Repubblica e un piatto di pasta ci sembrava quello che meglio poteva rappresentare la nostra bella Italia. La pasta e la festa della Repubblica La pasta ha un valore …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    Insalata di riso rosso con taccole e fagiolini

    by Elisa Di Rienzo 30 Maggio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il numero primavera-estate del magazine  Taste&More ha un interessante capitolo dedicato agli ortaggi in bacello. Il verde è il colore di questi ortaggi: sinonimo di fresco, di equilibrio, di calma e armonia. Piselli, fave, fagioli o taccole sono i protagonisti di fresche ricette che ci rigenerano e ci preparano all’arrivo dell’estate.  Questo è l’inizio dell’interessante articolo di Luisa Piva, collega in redazione nonchè nutrizionista. Sul magazine trovate l’articolo in cui sono descritte  tutte le virtù di questi ortaggi e tante ricette che le esaltano. Anch’io …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Asparagi di Bassano e uova, versione elegante

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Gli asparagi di Bassano e uova è il piatto protagonista delle tavole di Vicenza. L’asparago bianco di Bassano è unico e vanta dal 2007 il marchio di qualità D.O.P., Denominazione di Origine Protetta, un marchio europeo che ne riconosce l’unicità, che identifica i prodotti locali che presentano particolari caratteristiche di qualità e tipicità. Il gusto dolce-amaro caratteristico degli asparagi di Bassano,  li rende del tutto particolari. L’asparago di Bassano, eccellenza vicentina Per l’appuntamento di maggio del progetto “L’Italia nel piatto” il tema …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    La pastiera napoletana: storia, ricetta e segreti

    by Elisa Di Rienzo 28 Aprile 2017
    by Elisa Di Rienzo

    La pastiera è uno dei dolci simbolo della tradizione pasquale napoletana e italiana. Ma è un dolce così buono che a mio avviso è un vero peccato relegare ad un breve periodo dell’anno. Tra storia e  leggenda L’origine della pastiera è antichissima e deriva da culti pagani per celebrare l’arrivo della primavera. Secondo la leggenda, si dice sia nata dal culto della sirena Partenope, che avrebbe scelto come dimora il golfo di Napoli (e chiamala stupida!!!). Ogni primavera emergeva dalle acque per salutare le …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA AMERICANA

    Chocolate brownies, i teneri dolcetti americani

    by Elisa Di Rienzo 19 Aprile 2017
    by Elisa Di Rienzo

    I brownies sono dei  morbidi e golosi dolcetti al cioccolato, considerati il simbolo degli Stati Uniti. Ovviamente in ogni famiglia c’è una propria ricetta, una variante che si preferisce, com’è giusto che sia per questi piatti così nazional-popolari! Il segreto del loro successo è senz’altro nella loro semplice realizzazione,  una ricetta fatta di pochi semplici e golosi ingredienti: farina, zucchero, cioccolato, burro e uova.  La vita è come il cioccolato, è l’amaro che fa apprezzare il dolce. Xavier Brébion Storia e leggenda Come per tante ricette anche …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    La fugassa veneta

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2017
    by Elisa Di Rienzo

    In Veneto è Pasqua solo se in tavola c’è la Fugassa veneta, la “focaccia”. Si può considerare un “pane dolce” pasquale, arricchito da vari ingredienti, come farina, zucchero, lievito ed uova. A Pasqua, fugassa veneta L’occasione di presentare questa ricetta tipica pasquale è la rassegna de L’Italia nel piatto, il cui tema di questo mese è “Pasqua e Pasquetta“. Xe Pasqua! Xe Pasqua! Che caro che go, se magna ea fugassa, se beve el cocò. È Pasqua! È Pasqua! Sono contento, si mangia la …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Bigoli alle verdure con curcuma, stracciatella e aria al basilico

    by Elisa Di Rienzo 21 Marzo 2017
    by Elisa Di Rienzo

    La primavera è il filo conduttore nel nuovo numero del magazine Taste&More (n.25) Ormai ci siamo, le giornate si stanno allungando, i colori della natura si stanno risvegliando… la primavera sta arrivando! Finalmente!!!! Non è nei vasti campi o nei grandi giardini che vedo giungere la primavera. È nei rari alberi di una piccola piazza della città. Lì il verde spicca come un dono ed è allegro come una dolce tristezza. Fernando Pessoa Tra i tanti temi proposti in questo …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Renga o scopetòn? Pesci di Quaresima

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Renga o scopeton con la polenta, la Quaresima porta in tavola le sue tipicità tradizionali. In Veneto questo è il periodo dell’aringa, o meglio della “renga”, e dello “scopetòn“, pesci poveri ma molto nutrienti che non mancavano mai nemmeno nelle famiglie più povere, anche per la sua facilità di conservazione, che non richiedeva refrigerazione. Insieme al baccalà, costituivano il cibo che accompagnava frequentemente la polenta sia “calda” che “brustolà“, ed erano i piatti ideali per le giornate di magro della Quaresima. Innanzitutto, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • EVENTIPRIMI & ZUPPE

    Paccheri ripieni ai sapori trevigiani: casatella e asparagi

    by Elisa Di Rienzo 20 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Proprio l’anno scorso preparavo una cheesecake alla lavanda e mirtilli per festeggiare il VII compleanno della DOP della Casatella Trevigiana, primo formaggio fresco a pasta molle in Italia ad averla ottenuta. E siamo già pronti a festeggiarne l’VIII, Sabato 28 e domenica 29 maggio a Treviso, in Piazza dei Signori. In occasione dell’VIII compleanno, quest’anno la Casatella viene abbinata ad un altro prodotto tipico del territorio veneto, l’Asparago di Badoere IGP, dal sapore dolce e aromatico. Ho deciso di festeggiare …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • SECONDI

    Rolls di pollo con farro e verdure

    by Elisa Di Rienzo 20 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Del farro, di questo antico cereale, ve ne ho parlato già in un precedente articoli (qui, ricetta di un farrotto di primavera). Questa volta però vi propongo una ricetta diversa, un’altrnativa dell’uso del farro alla “classica” insalata di farro o similari. L’idea è nata pensando ad una ricetta per il magazine Taste&More che per il numero di maggio e giugno ha realizzato una sezione dedicata ad una dieta purificante. Troverete, infatti, sfogliandolo, un menù, per una intera settimana, con ricette …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Gargati col consiero, ricetta antica vicentina

    by Elisa Di Rienzo 14 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    I gargati col consiero sono una tipica ricetta vicentina, un piatto rustico delle feste, per molto tempo dimenticato e oggi riscoperto e sempre più apprezzato. I gargati si fanno con il torchio I gargati sono un tipo di pasta corta, un maccheroncino rigato particolarmente spesso (il nome deriva dall’appellativo dialettale per esofago, gargarozzo) che nasce dall’impasto tipico dei “bigoli“. La tradizione li vuoli trafilati con l’apposito torchio, facendo passare l’impasto attraverso l’apposita trafila del “torchio bigolaro“, attrezzo una volta presente …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Il Bosco di Villa Valmarana ai Nani, un’oasi verde a Vicenza

  • Pane senza glutine semplice

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Dado vegetale fatto in casa, da congelare o essiccare

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY