• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

tea time

  • DOLCICUCINA ITALIANA

    Parfait di mandorle, dolce siciliano (anche con base pastorizzata)

    by Elisa Di Rienzo 6 Aprile 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il parfait di mandorle è un semifreddo tipico siciliano a base di uova, panna e mandorle caramellate, servito con una golosa colata di cioccolato fondente. Forse un po’ vintage nel nostro immaginario culinario di oggi ma in realtà un dolce sempre attualissimo. Non solo non passa mai di moda ma, anzi, si arricchisce sempre più del valore della sua storia, della sua terra di origine. L’origine de parfait, il semifreddo di mandorle I semifreddi erano già presenti nella cucina siciliana, …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • LIFE

    Festeggiamo la Pasqua con la Fugassa Veneta? #facciamolafugassa

    by Elisa Di Rienzo 24 Marzo 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La Fugassa Veneta è diventata ormai un appuntamento fisso per la Pasqua: #facciamolafugassa! E sono felicissima di aver incuriosito, in questi ultimi anni, tanti di voi a provarla! Con risultati stupendi! La Fugassa Veneta nasceva come “pane dolce” pasquale nelle campagne, dove i contadini, per i giorni di festa, arricchivano l’impasto base con zucchero ed uova, tutto in piccole dosi a causa dei costi, e poi lo cucinavano nel forno a legna. #FACCIAMOLAFUGASSA, quella veneta L’anno scorso mi avete mandato decine …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANADOLCI

    “Minestrone” di frutta, verdura e radici con infuso di violette

    by Elisa Di Rienzo 15 Febbraio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il minestrone di frutta, verdura e radici è un dessert meraviglioso, rinfrescante: in questa mia versione è reso ancor più speciale grazie ad un infuso di violette. Erbe e fiori nel piatto: viole e violette Sono proprio le viole l’ingrediente speciale di questa ricetta, che con la loro fragranza unica, che sa di tempi passati, proprio a partire dall’infuso di violette che ha sempre avuto un suo fascino nella storia, fin dall’epoca vittoriana, dove era l’infuso per eccellenza del tè …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AMERICANADOLCI

    Apple hand pies, deliziosi saccottini di mele e di infuso di bosco

    by Elisa Di Rienzo 10 Febbraio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Le apple hand pies sono dei piccoli saccottini di mele, la versione “tascabile” (hand, in inglese, significa mano) della famosa apple pie che io ho personalizzato con un po’ di preparato di infuso ai sapori del bosco. I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: non c’è nulla che crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante delle torte di mele appena sfornate. Le hand pies sono una ricetta anglosassone molto golosa, facile e veloce da …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Zaleti, biscotti di mais della tradizione veneziana

    by Elisa Di Rienzo 7 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Gli zaleti, o zaletti, sono i biscotti veneziani realizzati con farina di mais, che più rappresentano l’intero Veneto, che Giuseppe Boerio, nel suo Dizionario del dialetto veneziano, chiama con il diminutivo zaletìn. Gli zàleti erano dei biscotti già diffusi a Venezia nel ‘700, ma ebbero poi un gran successo, non solo regionale, tanto che, alla fine dell’ ‘800, si trovavano in ricettari nazionali, come quello dell’Agnolotti, “La nuova cucina economica”, con il nome di “Zaletti alla veneziana”. La ricetta prevedeva la lievitazione dell’impasto che durava anche fino …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICA

    Ciambella di Natale, speziata e con le mele

    by Elisa Di Rienzo 17 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Una ciambella alle mele, morbida, soffice e profumatissima grazie alle spezie nell’impasto, per rallegrare il nostro Natale. Una ciambella dai sapori tradizionali per le vostre colazioni o merende dei giorni di festa, da sorseggiare con una calda e confortevole tisana. Un dolce semplicissimo da fare, ma che potete rendere prezioso arricchendolo con una glassa o con delle belle decorazioni che creeranno subito un’effetto di festa. Per questa ciambella servono pochissimi ingredienti, di quelli che non mancano mai in dispensa. A …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Jalousie genevoise, specialità di Ginevra, ovvero una “gelosia” di pasta sfoglia con ricotta

    by Elisa Di Rienzo 11 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il Jalousie genevoise è un dolce svizzero realizzato con croccante pasta sfoglia e un dolce ripieno di ricotta o quark, chiamato da noi Gelosia, che ha qualche assonanza con il più famoso Strudel. Le Gelosie sono un dolce diffuso anche in Italia. Note le gelosie salentine, anche se fatte di pasta frolla, ma anche quelle campane ed emiliane, con un all’interno ripieni diversi, dalla marmellata alla crema di pinoli e cioccolata, buonissima anche con una crema frangipane. Jalousie genevoise, la …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Il Nadalin, l’antenato del pandoro, la versione ricca del maestro Tomasi di Verona

    by Elisa Di Rienzo 6 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il Nadalin è un dolce di Natale, soffice, molto buono, con la sua caratteristica forma a stella, ed è l’antenato del Pandoro, nato sempre a Verona. Ma se il pandoro è diventato universalmente famoso, il Nadalìn è una chicca che si trova solo nel Veronese, ma ora vi lascio la ricetta del pasticcere che lo ha reso famoso e così potrete provare a farlo anche a casa vostra. Dal 2012 al Nadalin è stato conferito il marchio De.Co., il marchio …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Torta di riso con zafferano e acqua di rose: dal Delta del Po al Medio Oriente

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La torta di riso, un dolce apprezzato in tutta Italia, è presente anche nella tradizione del Veneto dal veronese al delta del Po, zone famose per la produzione di riso. La mia versione attinge, però, anche dai profumi dei dolci di riso del Medio Oriente contaminandola con lo zafferano e l’acqua di rose per una coccola ancor più profumata e irresistibile. Questa ricette è per la rubrica de L’Italia ne piatto, che questo mese è dedicata alla scoperto dei cereali …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Le favette dei morti, la ricetta veneziana per i dolcetti di Ognissanti e dei defunti

    by Elisa Di Rienzo 29 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le favette dei morti sono un dolcetto della pasticceria veneziana (ma anche di molte altre regioni d’Italia), tradizionalmente preparati per il giorno della ricorrenza di Ognissanti e per la commemorazione dei morti, il 2 novembre. Sono deliziosi dolcetti a base di farina di mandorle (a Venezia anche con pinoli), di piccola dimensione, come delle fave, dall’aspetto un po’ rustico, impreciso, dalla consistenza leggermente croccante, e che si offrono in tre colori: bianco, rosa e marrone a rappresentare il percorso della …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANA

    La torta rustica con le giuggiole, frutto antico

    by Elisa Di Rienzo 26 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La torta con le giuggiole è una torta rustica che sa di autunno, preparata con questi frutti antichi e dimenticati, frutta secca e farina integrale, ottima anche con la farina di grano saraceno (quindi anche gluten-free). Un dolce da credenza che potete realizzare anche in monoporzioni, tipo muffin, per delle gustose merende e colazioni autunnali. Le giuggiole, un frutto antico Le giuggiole sono dei piccoli frutti di forma ovale di origine cinese, ricchi di tantissime proprietà. A vederle sembrano delle …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Clafoutis di more, fiori di lavanda e pimento

    by Elisa Di Rienzo 15 Luglio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il clafoutis di more, fiori di lavanda e speziato con del pimento, pepe garofano è un’ottima variante del famoso dolce francese: la versione tradizionale è con le ciliegie. Fiori e erbe nel piatto Con questa ricetto inauguro un nuovo progetto dedicato a “Fiori ed erbe nel piatto”, un progetto ideato da Tiziana Colombo, autrice del blog “Nonna Paperina ” nonché fondatrice dell’Associazione “Il mondo delle intolleranze” . Con me, nel team, altre 3 appassionate: Miria Onesta, autrice di 2 amiche …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AMERICANADOLCI

    Peanut butter cookies con gocce di cioccolato e avena

    by Elisa Di Rienzo 20 Aprile 2021
    by Elisa Di Rienzo

    I peanut butter cookies sono dei biscotti tipici americani per gli amanti del burro di arachidi, in questa versione resi ancora più golosi dal cioccolato e dai fiocchi di avena. Sono dei biscotti che esplodono di sapore, ricchi, irresistibili! Soddisfano subito ogni voglia di biscotto! Il burro di arachidi, un tesoro nutrizionale Il burro di arachidi si ottiene macinando i semi di arachidi. E’ un burro: ad alto contenuto proteico 25 ogni 100 grammi; fornisce proteine e fibre; ricco di ferro, fosforo, magnesio, calcio, vitamina …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEDOLCI

    Fagottini di mele turchi, Elamali kurabiye

    by Elisa Di Rienzo 13 Aprile 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Gli Elamali kurabiye sono dei tipici fagottini turchi con una farcitura di mele, frutta secca e cannella. Questi fagottini sono realizzati con un impasto buonissimo allo yogurt, una sorta di frolla ma di una morbidezza incredibile, quasi una pasta brioche (un impasto profumatissimo che utilizzerò senz’altro anche in altre merende) che viene ripiegato a metà tipo “raviolo”, nella versione più semplice, o in bellissimi fagottini intagliati. Si sciolgono in bocca e il sapore è persistente. Un biscotto che può essere …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

    by Elisa Di Rienzo 7 Aprile 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La galatopita è una deliziosa torta al latte e semolino tipica della cucina greca. Una torta dalla consistenza morbida con un buonissimo profumo di vaniglia, molto piacevole e delicato. Può ricordare il Far Breton o il clafoutis. Sono necessari pochissimi ingredienti nella versione più semplice: il latte, il protagonista, poi il semolino al posto della farina, uova e vaniglia. Le diverse versioni della Galatopita, la torta al latte greca La galatopita è un dolce che si prepara tutto l’anno, viene …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Gargati col consiero, ricetta antica vicentina

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Pantelleria: non una vacanza ma uno splendido viaggio. Però non per tutti.

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY