Tag / tea time
-
Torta di semolino con cocco e arance di Ottolenghi
Leggo sul libro Jerusalem di Ottolenghi e Tamimi che la torte di semolino imbevuta di sciroppo è una tipologia di dolce molto varia in Medio Oriente, tanto che è difficile trovare un nome…
21 Febbraio 2018 -
L’ora del tè: come organizzarlo con Bon Ton
Ci sono tanti modi per invitare gli amici senza dover pensare ad eventi troppi impegnativi, e uno di questi è senz’altro organizzare un tè delle cinque. L’ora del tè, un pomeriggio in compagnia,…
7 Febbraio 2018 -
I crostoli di carnevale della nonna
I crostoli, quelle sfoglie di pasta fritta e spolverizzate di zucchero (a velo o semolato), sono il mio dolce preferito di carnevale, festa in Veneto molto sentita, in particolare a Venezia, sede…
2 Febbraio 2018 -
Antica, la crostata di Ernst Knam
L’Antica di Knam, la crostata che mette d’accordo tutti in famiglia (nella mia!): chi come me non sa resistere ai gusci di pasta frolla e mio marito che vivrebbe di cioccolato (fondente).…
15 Gennaio 2018 -
La pinza, il dolce veneto dell’Epifania
La pinza (o pins) è un dolce della cucina povera e del riciclo della tradizione contadina veneta (ma anche del Friuli e di alcune vallate del Trentino) semplice ma allo stesso tempo molto…
2 Gennaio 2018 -
Lussekatter, il dolce svedese per Santa Lucia
I lussekatter, i gatti di Santa Lucia, sono dei panini dolci allo zafferano che si preparano per la notte di Santa Lucia, per il 13 dicembre. In Svezia, e in Danimarca, la…
12 Dicembre 2017 -
La pastiera napoletana: storia, ricetta e segreti
La pastiera è uno dei dolci simbolo della tradizione pasquale napoletana e italiana. Ma è un dolce così buono che a mio avviso è un vero peccato relegare ad un breve periodo dell’anno. Tra…
28 Aprile 2017 -
Chocolate brownies, i teneri dolcetti americani
I brownies sono dei morbidi e golosi dolcetti al cioccolato, considerati il simbolo degli Stati Uniti. Ovviamente in ogni famiglia c’è una propria ricetta, una variante che si preferisce, com’è giusto che sia per questi piatti così…
19 Aprile 2017 -
La fugassa veneta
In Veneto è Pasqua solo se in tavola c’è la Fugassa, la “focaccia”. Si può considerare un “pane dolce” pasquale, arricchito da vari ingredienti, come farina, zucchero, lievito ed uova. L’occasione di presentare…
2 Aprile 2017 -
Irish Soda bread, il pane veloce senza lievito
Irish Soda bread, il pane veloce senza lievito. Un tradizionale pane irlandese senza lievito, molto gustoso e fragrante, ideale da consumare a colazione con burro e marmellata. Un pane velocissimo da fare, non…
13 Marzo 2017 -
Crostata di grano saraceno ai mirtilli
Quest’anno il Giro d’Italia, la competizione sportiva ciclistica più famosa del nostro Paese, compie 100 anni e AIFB non poteva mancare a questo appuntamento importante proponendo ricette che rappresentassero la cultura culinaria tradizionale italiana, in…
6 Marzo 2017 -
I ma’amul di Ottolenghi e Tamimi, i biscotti da mille e una notte
Il ma’amul è un biscotto arabo, realizzato con un involucro di semolino e farina (simil sablè, shortbread) e un ripieno coi profumi tipici del mondo mediorientale. Io, ultimamente, ho una forte passione verso la cucina mediorentale,…
15 Febbraio 2017 -
Mousse au chocolat
La mousse è un dessert spumoso, soffice, leggero e fresco di origine francese. Se è al cioccolato è anche irresistibile. Mousse si traduce con “schiuma” o “spuma” e viene generalmente realizzata con panna montata, uova e…
9 Febbraio 2017 -
Bread & butter pudding con mele e pane di segale
Il bread& butter pudding è un dessert tipico della cultura britannica, invece non molto diffuso in altri Paesi. Famosissimo il Christmas Pudding tipica preparazione delle festività natalizie ma nel Regno Unito è preparato…
19 Dicembre 2016 -
Salame al cioccolato (senza burro e uova)
Ogni momento è buono per gustarsi una buona fetta di salame al cioccolato, dalle feste dei bambini, alle ricorrenze familiari. Un dolce da tenere sempre pronto in freezer anche per occasioni improvvisate.…
14 Dicembre 2016
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me