• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

vegetariano

  • ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEA

    Chips di cavolo riccio al forno: salute e bontà

    by Elisa Di Rienzo 20 Dicembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Le chips di cavolo riccio sono una fantastica idea per il vostro aperitivo o snack, un’ottima alternativa alle “solite” patatine. Oltretutto più leggera, più sana e gustosa! Io preparo queste chips con le foglie di cavolo riccio (Kale), con il cavolo nero e qualche volta anche con le foglie di verza. Sono anche semplicissime da preparare: si tratta solo di lavare bene le foglie, eliminare la costa centrale che resterebbe comunque troppo dura. Una volta spennelate con del buon olio …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACONTORNI E INSALATECUCINA ITALIANA

    Insalata di finocchi e agrumi

    by Elisa Di Rienzo 17 Dicembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    L’insalata di finocchi e arance è una ricetta tipicamente invernale, coloratissima, gustosa e leggera, perfetta sia come antipasto che come contorno per accompagnare piatti di pesce o carne di maiale o da degustare a fine pasto. Già da qualche anno ordino limoni, arance, pompelmi rosa e mandarini da un’azienda agricola Bio siciliana, che si trova tra Catania e Siracusa, al centro del “triangolo d’oro” per la produzione di questi agrumi. Da un’isola così bella non possono che arrivare prodotti che …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    Patate al forno con curcuma e zenzero

    by Elisa Di Rienzo 6 Dicembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Provate a fare questi spicchi patate al forno con la curcuma!! Se state aspettando degli amici per un aperitivo, se cercate uno snack sfizioso per una serata-cinema, se solo vi volete viziare un po’ questo fa per voi! Patate croccanti, saporite, colorate e dal gusto esotico! Le patate alla curcuma sono anche una variante originale per cucinare le patate al forno e trasformare un  contorno tradizionale in una ricetta sfiziosa. Anche curcuma e cumino è un ottimo abbinamento! La ricetta è semplicissima! La curcuma …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICA

    Dahl, zuppa indiana di lenticchie rosse

    by Elisa Di Rienzo 19 Novembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Il dahl, o dal, daal, dhal, è una zuppa di lenticchie di origine indiana, arricchita da molte spezie che la rendono particolarmente profumata e colorata! Dahl indiano Ricette di dahl ne esistono numerose varianti, anche per il semplice fatto che, in India, esistono circa 60 varietà di lenticchie. Molto diffuse le lenticchie urd dahl, di colore bianco, e le  moong dahl verdi. Poi ci sono le lenticchie di color corallo, masoor dahl, la varietà utilizzata per questa ricetta. Il dahl può essere …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAANTIPASTICONTORNI E INSALATECUCINA ITALIANA

    Caponata di verdure

    by Elisa Di Rienzo 7 Novembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La caponata di verdure è una delle varianti più classiche della caponata di melanzane tipicamente siciliana. Non si utilizzano solo melanzane, quindi, ma molte altre verdure come le zucchine, i peperoni, le carote, i pomodori. Verdure tipicamente estive, senza dubbio, ma sono riuscita a trovarne ancora di ottime agli orti dove faccio la spesa e ho voluto togliermi la voglia, prima di dedicarmi a cavoli e zucche! A rendere speciale questa caponata di verdure, poi, ci sono i capperi di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEANTIPASTI

    Borek, triangoli di pasta fillo farciti

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Borek, un piatto diffusissimo in Turchia e in tutti i Paesi Balcani. Possiamo considerarli una sorta di torta salata realizzata con una pasta sottilissima, chiamata yufka (o da noi più nota come pasta fillo) cotta al forno e servita tagliata a quadrotte, o realizzata in mono porzione, a forma di triangoli o sigari. I Borek, sono tradizionalmente farciti di formaggio, o verdure (come spinaci, biete ma anche patate, melanzane o funghi) o anche carne macinata ben speziata. La pasta yufka …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    La giardiniera in agrodolce

    by Elisa Di Rienzo 26 Settembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La giardiniera è una preparazione molto diffusa in tutta Italia: verdure diverse conservate sott’aceto o in agrodolce. La giardiniera è il modo migliore per conservare le verdure, di ogni periodo dell’anno, e poterle gustare quando si preferisce, ritrovano gusto e sapore intatto. La conservazioni di verdure con l’aceto è una preparazione antichissima, oggi tornata di gran moda, con tantissimi chef che hanno “firmato” la loro personalissima giardiniera. Io l’ho preparata, ad esempio, seguendo la ricetta di chef Morgan Pasqual, famoso …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE

    La mejadra, riso speziato, lenticchie e cipolla croccante

    by Elisa Di Rienzo 17 Settembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La mejadra, o mujaddara, è un piatto antico, diffuso in tutto il mondo arabo e non solo. Gli ingredienti principali sono riso, lenticchie, spezie e cipolle. Il riso è leggermente aromatizzato e le morbide lenticchie si mischiano alle croccanti cipolle fritte. Le lenticchie che vengono tradizionalmente utilizzate per questa ricetta sono della varietà lenticchia verde del Puy, che si sposa molto bene con le spezie, grazie al loro gradevole sapore e consistenza soda. Sono perfette per le insalate, i curry …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAANTIPASTICUCINA ITALIANA

    Friselle pugliesi: con pomodorini, fichi e stracciatella

    by Elisa Di Rienzo 1 Agosto 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Le friselle sono un tipico pane pugliese, simbolo del Salento ma famose in tutto il mondo, preparate con farina di grano duro e cotte due volte,  fino a diventare croccante. La frisella, frisa, o “friseddha”, sta anche ad identificare un piatto semplice, fresco, presente nelle tavole pugliesi non solo d’estate, e che tradizionalmente sostituiva il pane nei periodi di carestia. Poteva, infatti, essere conservata a lungo: veniva poi ammorbidita con dell’acqua per poterla gustare al meglio e assorbire bene eventuali condimenti. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEANTIPASTI

    Il labneh, formaggio spalmabile mediorientale, fatto in casa

    by Elisa Di Rienzo 6 Giugno 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Da quando ho assaggiato il labneh, una sorta formaggio spalmabile realizzato con lo yogurt, diffuso in tutto il medioriente, e non solo, me ne sono subito innamorata. Poi , scoperto quanto sia facile, facilissimo, prepararlo, è diventato un #maipiùsenza nella mia cucina (come i limoni fermentati!!) Ha un aspetto delizioso, bianchissimo, un sapore interessante ed è salutare ed economico. Come usarlo in cucina Il labneh altro non è che yogurt filtrato, ed è un ottimo alleato in cucina, per la …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIEVENTI

    Tre ricette per un aperitivo sano con gli Smartfood

    by Elisa Di Rienzo 27 Maggio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Nella mia presentazione personale, tra le cose che amo di più troverete scritto: il momento aperitivo! Eh sì, inutile negarlo, trovarsi con gli amici, prima della cena, è un bellissimo momento conviviale e di relax, un ottimo antistress. Cosa c’è di più bello che quattro risate, con un buon bicchiere di vino in mano? Però, se ci vogliamo godere tanti momenti come questi, è bene che l‘aperitivo sia il più possibile sano, e l’ho può essere! Senza privazioni, senza troppa …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Tortine di spinaci, uvetta e pinoli

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Le torte, gli sformati di spinaci, sono uno di quei piatti a base di verdura facili da preparare, che piacciono sempre a tutti, buoni da gustare caldi o freddi, ottimi come antipasti, magari in mono-porzione, perfetti come piatti unici, a casa o in una bella scampagnata: insomma, quei piatti che si adattano a tante diverse situazioni. Il tema del mese di L’Italia nel Piatto è “Torte rustiche salate, focacce per una scampagnata primaverile” e questa particolare versione di sformato di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE

    Purè di fave alla turca, con verdure e quinoa soffiata

    by Elisa Di Rienzo 19 Marzo 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Questo piatto è un ricordo di infanzia. Me lo proponeva la mia nonna, “quella di Bari”, quando andavamo a trovarla: tra le meravigliose leccornie, piatti strepitosi che preparava questo.. era l’unico che proprio non mi piaceva!!! Poi con il tempo i gusti cambiano e ora è una piatto che preparo molto spesso, accompagnandolo con diverse verdure. E lo apprezzano tutti a casa, anche la più piccola! Le fave, le sue proprietà Le fave sono un legume povero, ma allo stesso …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPECUCINA MEDIO ORIENTALE

    Zuppa persiana speziata con zucca e ceci

    by Elisa Di Rienzo 6 Dicembre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La zuppa persiana speziata dal sapore e dai profumi del Medio Oriente è una ricetta da provare. Ho recentemente pubblicato una ricetta di una zuppa con la zucca della tradizione veneta, una ricetta dimenticata, antica, realizzata con latte e farina gialla, la Mosa, ma questa è una interessantissima alterativa alle “solite” zuppe di zucca. Una ricetta quattro stagioni Una zuppa di verdure in realtà, ma la zucca è senz’altro la protagonista, almeno in questa stagione. Realizzatela con quello che l’orto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    La mosa, zuppa di zucca e farina di mais

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La Mosa è una zuppa a base di latte, zucca e farina di mais, un piatto della cucina povera e contadina. Una specie di polentina, che nel corso dei tempi ha subito modifiche e varianti, dovute anche all’arte di arrangiarsi con quello che si aveva. Un antico e semplice  sapore, una zuppa dimenticata,  che merita di essere salvata. Io non l’avevo mia fatta ed assaggiata prima e mi ha sorpreso!     Un piatto tipico del nordest La “mosa” è …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Gargati col consiero, ricetta antica vicentina

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Pantelleria: non una vacanza ma uno splendido viaggio. Però non per tutti.

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY