Zuppa persiana speziata con zucca e ceci

by Elisa Di Rienzo

La zuppa persiana speziata dal sapore e dai profumi del Medio Oriente è una ricetta da provare.

Ho recentemente pubblicato una ricetta di una zuppa con la zucca della tradizione veneta, una ricetta dimenticata, antica, realizzata con latte e farina gialla, la Mosa, ma questa è una interessantissima alterativa alle “solite” zuppe di zucca.

zuppa zucca


Una ricetta quattro stagioni

Una zuppa di verdure in realtà, ma la zucca è senz’altro la protagonista, almeno in questa stagione. Realizzatela con quello che l’orto (e il frigorifero) propone, possono essere anche  zucchine o carote ad esempio.

Si può così trasformare in uno sfizioso antipasto estivo vegetariano, da servire in piccoli bicchierini, oppure in una calda e confortevole pietanza in una sera d’inverno.

zuppa zucca

Un piatto ricco, un piatto unico, un piatto completo con la presenza di ceci e poi la sapidità del formaggio feta e la freschezza delle erbe aromatiche.

Le spezie renderanno il tutto speciale: cumino, cannella, paprika affumicata e pepe.

Per completare il piatto potete accompagnarlo con del riso.

zuppa zucca

Zuppa persiana speziata di zucca e ceci

Ricetta tratta dal Libro Persiana di Sabrina Ghayour.
Portata: Soup
Cucina: Medio Oriente
Servings: 4

Ingredients

  • 750 g di zucca
  • 1 cipolla bianca
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchi aglio (la ricetta originale ne prevede 3)
  • 3 porri
  • 2 patate
  • 5 pomodori ramati (io a volte non li metto)
  • 4 cucchiaini di cumino macinato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiaini di paprika dolce affumicata
  • qb peperoncino (meglio se pasta di peperoncino)
  • 800 g ceci
  • 100 g formaggio feta
  • qb pepe
  • qb sale
  • qb olio di oliva extravergine

Per l’olio alle erbe:

  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 mazzetto di aneto
  • 1 mazzetto di coriandolo
  • 1 manciata di pistacchi
  • 1/2 limone

Instructions

  • Scaldate una casseruola con il fondo coperto di olio e aggiungete la zucca tagliata a pezzi, la cipolla a dadini, l’aglio schiacciato, i porri puliti e tritati finemente, le patate a pezzi e fate ammorbidire il tutto. 
  • Unite i pomodori a pezzi, le spezie e mescolate bene in modo che tutte le verdure ne siano ricoperte in modo uniforme. 
  • Coprite le verdure con acqua  bollente,  salate (circa 4 cucchiaini) e pepate. Mescolate bene e fate cuocere per 30 minuti circa.
  • Quando la zucca sarà morbida, frullate il tutto fino ad ottenere una zuppa liscia e vellutata.
  • Aggiungete i ceci (tranne un paio di manciate) e anche con un po’ del loro liquido di cottura  e mescolate bene.
  • Se fosse troppo densa, verste ancora un po’ di acqua tiepida.
  • Regolate di sale e pepe e cuocete altri 30 minuti.
  • Nel frattempo in una padella mettete un po’ di olio a fuoco alto e fate soffriggere la cipolla rossa tagliate a rondelle, fino a che non sarà un po’ rosolata. 
  • Aggiungete i ceci messi da parte e rosolate tutto insieme qualche minuto. Ponete il tutto in un piatto, tamponando l’olio in eccesso.

Per l’olio alle erbe:

  • Mettete in una ciotola l’olio, il prezzemolo, l’aneto, il coriandolo con pistacchi e una spruzzata di succo di limone, sale e pepe. 
  • Frullate il tutto con un frullino ad immersione fino ad ottenere la consistenza di un pesto. Eventualmente aggiungete l’olio se fosse troppo densa.

Preparazione finale:

  • Distribuite la zuppa nelle ciotole e sbriciolatevi sopra la feta. Irrorate con l’olio alle erbe e terminate con gli anelli di cipolla e ceci. 

zuppa zucca

Spero che questa ricetta vi abbia incuriosito e abbiate voglia di provare questa versione da mille e una notte… tanto per cambiare!

ciao!

Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail,

compilando il form che trovate sul menù laterale.

Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK e TWITTER

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.