Tag / Veneto
-
Torta putàna, dolce di polenta vicentino
La torta putàna è un antico dolce vicentino a base di polenta, un dolce povero, fatto con ingredienti semplici, ma che si può arricchire in base ai propri gusti e a quello che si…
2 Gennaio 2021 -
Raccolta: La mia cucina, ricette della tradizione veneta
“La mia cucina: ricette della tradizione veneta” è una raccolta che ho realizzato scegliendo una quarantina di ricette venete tratte dal mio blog. Sfogliare un libro, guardare le foto e leggere ricette sulla…
30 Novembre 2020 -
Zucca in saor al forno, tradizione veneta antica
La zucca in saor al forno è un piatto leggero e molto saporito, realizzato con la tecnica del saòr. Il saòr una speciale marinatura a base di aceto e cipolla, usata dai…
2 Ottobre 2020 -
Scampi alla busera: 2 ingredienti per un piatto delizioso
Gli scampi alla busera fanno parte della storia culinaria di Venezia, fatta di ricette semplici ma sempre ricche di sapore, che si tramandano nei secoli. Questa ricetta Italia nel piatto che ha…
2 Settembre 2020 -
24 blogger per raccontare i vini dei Colli Euganei (e risultati del contest)
Ho il piacere di pubblicare il comunicato stampa del Consorzio Tutela dei vini dei Colli Euganei, relativo al contest che ha visto protagoniste 24 blogger, tra cui io, per raccontare di questa…
16 Luglio 2020 -
Carfogn, il dolce degli sposi bellunese (versione al forno)
I carfogn sono dei dolci tipici del bellunese, con un ripieno di semi di papavero, cioccolato fondente, biscotti, zucchero, latte e grappa. Il nome di questo dolce deriva dalla frazione di Carfon,…
2 Maggio 2020 -
Torta russa di Verona, al cioccolato
La torta russa, nonostante il suo nome possa far pensare ad un dolce dell’est, è uno dei più buoni dolci tradizionali di Verona. Uno scrigno di pasta sfoglia che avvolge un ripieno…
2 Marzo 2020 -
Il pan del Doge: la pagnotta dolce con frutta secca
Il pan del Doge, detto anche la pagnotta del Doge o torta del Doge, è un dolce tipico della cucina veneta, in particolare della provincia di Rovigo. Si tratta di un pane dolce arricchito con frutta…
2 Gennaio 2020 -
Baccalà mantecato in tre versioni
Il baccalà mantecato è una ricetta che non può mancare nelle tavole venete, soprattutto, durante le feste natalizie. In abbinamento con crostini di polenta abbrustolita diventa, infatti, un gustoso antipasto per la…
2 Dicembre 2019 -
4 ricette gourmet per riscoprire lo stoccafisso
Il merluzzo essiccato delle Lofoten è il pesce sano per eccellenza! Una delle migliori ragioni per portare in tavola lo stoccafisso sono proprio le sue proprietà: si tratta di un pesce ricco di…
4 Ottobre 2019 -
Pizza “veneta” con Asiago Dop, tastasale e radicchio
Oggi facciamo la pizza! Si tratta di una pizza speciale che racconta di alcuni sapori della mia Regione, il Veneto. E’ la mia proposta per il consueto appuntamento di inizio mese con…
2 Ottobre 2019 -
Spaghetti al nero con julienne di seppie
Gli spaghetti al nero di seppia sono senza dubbio il primo piatto più diffuso nella zona lagunare del Veneto, da Caorle a Chioggia, ma anche dell’entroterra padovano. Un piatto che suscita sicuramente…
2 Luglio 2019 -
La zonclada, dolce medievale trevigiano
La zonclada è un dolce di ricotta della tradizione trevigiana, di sicure origini medioevali. Come mai mi sono imbattuttuta in questa ricetta antica? Per rispondere all’interessante e stimolante tema per la rubrica…
2 Giugno 2019 -
Cannoli di mais agli asparagi bianchi
Durante il mese di maggio, la cucina vicentina ha come protagonista gli asparagi, per esattezza gli asparagi Bianchi di Bassano DOP. Di tutte le sue peculiarità, caratteristiche e storia ve ne ho…
2 Maggio 2019 -
Tortine di spinaci, uvetta e pinoli
Le torte, gli sformati di spinaci, sono uno di quei piatti a base di verdura facili da preparare, che piacciono sempre a tutti, buoni da gustare caldi o freddi, ottimi come antipasti,…
2 Aprile 2019
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me