• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • Sono ambasciatrice dei sapori di Vicenza, una Cesarina.
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

Veneto

  • RICETTE VENETESECONDI

    Spiedini di fegato alla veneziana

    by Elisa Di Rienzo 2 Luglio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il fegato alla veneziana (Figà àea Venessiana) è un piatto tipico della tradizione culinaria veneta, una preparazione che unisce il gusto deciso del fegato a quello delicato della cipolla bianca. Quel che vedete non è la versione tradizionale della ricetta, però. Questi son spiedini di fegato alla veneziana! Gli spiedino sono il tema di Italia nel piatto di questo mese: a fine articolo tante altre ricette di spiedini da tutti Italia, dolci e salati, di carne e di pesce, di…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Fogassa su la gratela di Cavaion, la focaccia dolce sulla griglia

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La fogassa su la gratela, ovvero la focaccia dolce cotta sulla griglia, era una tipica merenda povera, che si mangiava insieme ad una scodella di latte al mattino o un bicchiere di vino alla sera, nella zona del Garda. In particolare a Cavaion Veronese, tanto che ne è diventata la ricetta più tipica che si può trovare nei bar tutte le mattine, e a cui è dedicata anche una sagra ogni anno. Una ricetta che, però, nelle case è ormai…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Moscardini alla busera

    by Elisa Di Rienzo 2 Giugno 2022
    by Elisa Di Rienzo

    I moscardini alla bùsera sono un piatto saporitissimo e semplice da realizzare. Moscardini, aglio, olio, pomodoro e peperoncino sono i pochi ingredienti che rendono questa preparazione meravigliosa, un secondo di mare strepitoso ma ottimo anche per accompagnare dei crostini di pane o di polenta come antipasto, o perfetta per condire un piatto di spaghetti. “Pesce, molluschi e crostacei di mare e d’acqua dolce” è il tema di questo mese per la rubrica dell‘Italia del piatto e a fine articolo le…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETE

    Lo Spritz: ricetta e storia dell’aperitivo veneto famoso nel mondo

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Lo spritz è, da sempre, l’aperitivo più bevuto in Veneto ma oggi è anche il cocktail simbolo degli aperitivi italiani, ormai noto in tutto il mondo, colorato, fresco e non eccessivamente alcolico. Ma le sue origini parlano austriaco e anche la sua versione originale non è proprio quella che intendiamo oggi. Se volete saperne di più sullo spritz, e soprattutto come prepararlo a regola d’arte non vi resta che leggere questo articolo, scritto per la rubrica L’Italia nel piatto che…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • LIFE

    Festeggiamo la Pasqua con la Fugassa Veneta? #facciamolafugassa

    by Elisa Di Rienzo 24 Marzo 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La Fugassa Veneta è diventata ormai un appuntamento fisso per la Pasqua: #facciamolafugassa! E sono felicissima di aver incuriosito, in questi ultimi anni, tanti di voi a provarla! Con risultati stupendi! La Fugassa Veneta nasceva come “pane dolce” pasquale nelle campagne, dove i contadini, per i giorni di festa, arricchivano l’impasto base con zucchero ed uova, tutto in piccole dosi a causa dei costi, e poi lo cucinavano nel forno a legna. #FACCIAMOLAFUGASSA, quella veneta L’anno scorso mi avete mandato decine…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Deliziose le polpette di baccalà mantecato

    by Elisa Di Rienzo 2 Febbraio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Le polpette di baccalà mantecato sono un piatto veramente appetitoso, un goloso finger food per i tuoi aperitivi o un ottimo secondo di pesce. Il baccalà mantecato è una preparazione tipica veneta, ve ne ho parlato e presentato la ricetta qui, e le polpette, che nella tradizione si facevano con il mantecato avanzato, sono uno dei cicchetti veneziani più apprezzati. Noi veneti per la realizzazione di questa ricetta utilizziamo lo stoccafisso, e non il “baccalà”, ovvero il merluzzo sotto sale.…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Lasagna veneta invernale, ai broccoli fiolari e salsiccia

    by Elisa Di Rienzo 27 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La lasagna al forno con i broccoli fiolari, una varietà di broccolo presidio SlowFood, è un piatto squisito invernale, e arricchita, con la salsiccia ancor più saporita! Dopo la lasagna con il broccolo fiolaro in versione vegetariana (qui la ricetta: Lasagna con pesto di broccolo fiolaro e stracchino) ci voleva anche un versione con la carne. La ricetta della lasagna al forno invernale La lasagna è un piatto che fa sempre grande festa, e che tradizionalmente, un po’ in tutta…

    Leggi di più
    3 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETE

    Pesto di broccolo fiolaro (per un’ottima lasagna al forno!)

    by Elisa Di Rienzo 2 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il broccolo fiolaro è una varietà di broccolo tipico veneto, che viene coltivato sulle colline di Creazzo, alle porte di Vicenza, con cui realizzo tantissime ricette in questo periodo e il pesto è una di quelle! Per la rubrica “L’Italia nel piatto” di cui io rappresento ormai da anni la mia regione, il Veneto, il tema di questo mese è “verdure invernali” ricette vegetariane o vegane. Ho voluto, quindi, proporvi l’ortaggio invernale rappresentativo della mia città, il broccolo fiolaro, che…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Il Nadalin, l’antenato del pandoro, la versione ricca del maestro Tomasi di Verona

    by Elisa Di Rienzo 6 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il Nadalin è un dolce di Natale, soffice, molto buono, con la sua caratteristica forma a stella, ed è l’antenato del Pandoro, nato sempre a Verona. Ma se il pandoro è diventato universalmente famoso, il Nadalìn è una chicca che si trova solo nel Veronese, ma ora vi lascio la ricetta del pasticcere che lo ha reso famoso e così potrete provare a farlo anche a casa vostra. Dal 2012 al Nadalin è stato conferito il marchio De.Co., il marchio…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • LIFERICETTE VENETE

    Ora su Amazon il libro “La mia cucina”, la mia raccolta di ricette del Veneto

    by Elisa Di Rienzo 19 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    “La mia cucina: ricette della tradizione veneta” è la mia raccolta di 48 ricette del Veneto, salate e dolci, tratte dal blog ora disponibile in un elegante libro, ora facilmente acquistabile su Amazon. Le ricette che ho scelto vanno dalle Dolomiti al lago di Garda, sono ricette di pianura, di fiume e di mare, realizzate con i prodotti freschi dell’orto, con eccellenze come l’asparago bianco di Bassano o il radicchio rosso di Treviso, e animali da cortile e di laguna, poi immancabili la polenta, il riso, i fagioli: la cucina Veneta è una delle più…

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Le favette dei morti, la ricetta veneziana per i dolcetti di Ognissanti e dei defunti

    by Elisa Di Rienzo 29 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le favette dei morti sono un dolcetto della pasticceria veneziana (ma anche di molte altre regioni d’Italia), tradizionalmente preparati per il giorno della ricorrenza di Ognissanti e per la commemorazione dei morti, il 2 novembre. Sono deliziosi dolcetti a base di farina di mandorle (a Venezia anche con pinoli), di piccola dimensione, come delle fave, dall’aspetto un po’ rustico, impreciso, dalla consistenza leggermente croccante, e che si offrono in tre colori: bianco, rosa e marrone a rappresentare il percorso della…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Paccheri al ragù di cortile, alla padovana

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il ragù di cortile è un ragù di carni bianche, che veniva preparato dai contadini con gli animali che avevano nelle corti: una ricetta tipica padovana, che tradizionalmente si accompagna ad un tipico formato di pasta, i bigoli, ma che io ho voluto rivisitare farcendo dei paccheri. La ricetta è la mia proposta per la rubrica “L’Italia nel piatto“, che questo mese ha come tema “I ragù regionali“. A fine articolo troverete una interessante raccolta di ragù tipici delle altre…

    Leggi di più
    3 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CONOSCO UN POSTOSCOPRIRE IL VENETO

    Tenuta Venissa a Mazzorbo, wine resort e ristorante stellato per scoprire la Venezia nativa

    by Elisa Di Rienzo 19 Luglio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La Tenuta Venissa è un paradiso gourmet (Wine Resort, ristorante stellato e osteria) che si trova nell’isola di Mazzorbo,che insieme all’isola di Burano, a cui è collegata con un ponte di legno, rappresenta la Venezia Nativa: natura, colori, sapori e cultura. Quando arrivate qui, vi dimenticherete della Venezia turistica, per ritrovarvi immersi in una realtà selvaggia, ricca di biodiversità e di storie di pescatori. A Mazzorbo sorge la Tenuta Venissa, racchiusa da un antico vigneto circondato da mura medievali ai…

    Leggi di più
    3 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETE

    Il pesce nella cucina veneta

    by Elisa Di Rienzo 2 Giugno 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il pesce, nella cucina veneta, è sicuramente uno dei protagonisti indiscussi. Ricette di lago, di fiume e di mare, sempre senza fronzoli, fatte di ingredienti semplici, genuini ed equilibrati: l’essenza e la sostanza deve restare quella e deve sapere di buono e di casa. Sapore di mare nella cucina tradizionale veneta: i pesci Il litorale del Veneto, con la sue lunghe spiagge sabbiose, con la sua meravigliosa laguna veneziana sono un gran richiamo per i turisti come anche la cucina…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Gnocchi di pane, radicchio rosso di Treviso e pepe lungo

    by Elisa Di Rienzo 11 Febbraio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Gnocchi di pane, piccoli bocconi impreziositi dai fantastici radicchi trevigiani, serviti con un brodo ristretto di radicchio rosso di Treviso Igp tradivo. Un piatto povero della tradizione arricchito con un’eccellenza veneta, i fiori d’inverno, e una speciale spezia. Challenge: “Il fiore d’inverno” Vi ho parlato della challenge organizzata da Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP e l’Associazione Italiana Food Blogger, con l’intento di raccontare i meravigliosi radicchi di Treviso, qualche giorno…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa 50

Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. Clicca per saperne di più

Resta in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Bloglovin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

E RICEVI SUBITO IL MIO FREE EBOOK

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

CLICCA E PRENOTA UNA FOOD EXPERIENCE CON ME

Elisa Di Rienzo cesarina vicenza

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Pizza napoletana perfetta con la ricetta di Sorbillo

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Paccheri al pomodoro “alla Vittorio”, piatto stellato di Chicco Cerea

  • Il galateo del regalo: le 10 buone regole

LEGGIMI ANCHE QUI

TOGNANA

–

aifb 23

IL MIO LIBRO: clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

NUOVO EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • Sono ambasciatrice dei sapori di Vicenza, una Cesarina.
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
  • GDPR & PRIVACY