Plumcake con yogurt alla vaniglia
Desideravo qualcosa di dolce, di profumato, di sfizioso. Desideravo anche qualcosa che fosse veloce da fare, perché nonostante io ami passare anche le ore in cucina, non sempre è possibile farlo… anzi, moooolto raramente!
Cosa di meglio di un buon plumcake!?! Un dolce sempre vincente, che accontenta tutti, a colazione, a merenda e dopo cena.
Una pecca??? Dura poco!
E, mi son chiesta, con cosa lo posso abbinare, per renderlo un po’ sfizioso??? Ma certo, con la mia nuova confettura di fragole e zenzero (qui la mia ricetta)!
Zenzero, zenzero, zenzero e.. Vaniglia!
Bene, ecco il mio dolce profumato e sfizioso!
- 2 uova
- 125 g zucchero
- 125 g farina
- 125 g yogurt alla vaniglia
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- 1 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito per dolci
-
Con un frullatore fai montare le uova con lo zucchero.
-
Quando sarà tutto bello gonfio, abbassa le velocità delle fruste e aggiungi lo yogurt, la farina con il lievito setacciati insieme e i semi di vaniglia.
-
Versa a filo l'olio, continuando a frullare, e il pizzico di sale.
-
Imburra e infarina lo stampo da plumcake, versa il composto e inforno a 180° per circa 35 minuti, fino a completa doratura (e prova stecchino).
-
Lascialo raffreddare su una gratella.
-
Servi questo morbidissimo dolce con un cucchiaino di confettura di fragole.

6 Commenti
Unisciti alla discussione per dirci la tua
Delizioso!!!
da provare!
ciao!!
Hai ragione, un plumcake è sempre vincente!!! 🙂
Ti auguro una buona giornata, a presto!
grazie, anche a te!!
elisa
Sicuramente buono e profumatissimo!
un abbraccio a presto!!
Ciao Stefania!!
ci vediamo presto!
elisa