Ci sono piatti che ti sanno proprio sorprendere come questa insalata di fagiolini ed edamame, condita con succo di lime e una generosa manciata di erbe aromatiche fresche: menta, lemon grass, foglie di kefir lime, coriandolo e un tocco inaspettato di santoreggia.Un piatto semplice, fresco e leggero, che unisce mondi diversi: la tradizione mediterranea dei fagiolini, e quella più orientale dell’edamame e delle erbe esotiche, e il carattere tutto nostro della santoreggia, un’erba che merita di essere conosciuta di più …
spezie
-
-
La torta di mele è uno di quei dolci che non ha certo bisogno di presentazioni, perché appartengono alla memoria di tutti noi. La torta di mele è quel classico intramontabile che sa di casa, di giornate di pioggia osservate dalla finestra, di chiacchiere con una tazza di tè bollente, di nonne e mamme che con pochi gesti riescono a mettere in tavola un dolce semplice e confortante.Ogni famiglia custodisce la sua versione, e ogni boccone racconta una storia diversa, …
-
CONTORNI E INSALATECUCINA MEDIO ORIENTALELIFE
Anguria piccante con cipolla rossa, arachidi e lime per Cocomero & Friends
Anguria piccante con cipolla rossa, arachidi e lime, questa non è solo una ricetta, ma è molto di più! E’ un progetto di solidarietà che voglio condividere con tutti voi: Cocomero! Cocomero è un progetto di volontariato, un’iniziativa benefica nato da un gruppo di blogger per raccogliere fondi per i civili palestinesi rimasti senza casa e senza sostentamento a causa dei bombardamenti e degli sfollamenti forzati dopo l’ottobre 2023. Il progetto è partito nel 2024 con un primo ebook, “Cocomero …
-
Nel mondo dei dolcetti fatti in casa, i biscotti al cocco occupano un posto speciale: sono semplici, profumati, versatili e naturalmente senza glutine. Ideali per chi cerca un dolcetto leggero, dal gusto tropicale e dalla consistenza unica, questi biscotti sono una coccola quotidiana. Un biscotto per ogni momento I biscotti al cocco sono perfetti per chi cerca un dolce semplice ma speciale. Sono l’accompagnamento ideale per una tazza di tè verde o di caffè freddo, ma anche un’ottima merenda per …
-
ANTIPASTICONTORNI E INSALATECUCINA ITALIANACUCINA MEDIO ORIENTALE
Fagiolini in salsa di pomodoro speziata
I fagiolini in salsa di pomodoro sono un contorno firmato dallo chef anglo-israeliano Yotam Ottolenghi. Un elogio alla semplicità e gustosità, in una ricetta tratta dal suo libro Simple, semplice, dove si trovano piatti ricchi di accenni mediorientali che regalano profumi che si adattano benissimo alla nostra cucina e nostri gusti mediterranei. Il segreto di un piatto semplice e irresistibile I fagiolini in salsa di pomodoro, che si cucinano a cottura lenta, sono un piatto decisamente semplice ma straordinariamente raffinato: sapori …
-
Questa buonissima zuppa di lenticchie rosse e verdure è un piatto che prende ispirazione dall’harira marocchina ma è in versione vegetariana, preparata, infatti, con verdure che puoi variare a seconda della stagione. Un piatto dal sapore autentico, un vero comfort food che ti saprà conquistare. Una zuppa di lenticchie rosse e verdure, ispiarata dall’harira marocchina Questo piatto richiama alla memoria l’harira, la celebre zuppa marocchina, una delle zuppe più iconiche del Marocco, tipicamente consumata durante il Ramadan per rompere il …
-
L’hamburger di carne ed erbette di primavera è un omaggio al panino più famoso e amato nel mondo, simbolo della cultura dello street food, per la giornata mondiale dell’hamburger che si celebra il 28 maggio. Un panino che oggi viene proposto in tantissime versioni, con ricette classiche come il bacon cheese burger, il chicken burger o il burger tradizionale, ma anche con pesce, verdure, vegane e gourmet. Un’ode al panino più amato del mondo Il 28 maggio è la Giornata …
-
Le cipolle sottaceto, con il loro sapore pungente e la loro croccantezza irresistibile, sono una delizia culinaria facile da preparare e incredibilmente versatile. Se poi le fate con l’aggiunta di qualche fiori di ibisco scoprirete una vera prelibatezza. L’ibisco è il fiore che abbiamo scelto per la rubrica “Erbe e fiori nel piatto” di questo mese: come sempre a fine articolo altre meravigliose ricette con l’utilizzo di questo fiore. Non solo tisane con l’ibisco! Cipolle sottaceto, un tocco di sapore …
-
I broccoli di Bassano al forno sono un’ottimo modo per gustare questa specialità coltivata da secoli della zona di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Più che un broccolo, come vedete, è un ortaggio molto simile ad un piccolo cavolfiore e ve ne ho parlato in questo articolo: IL BROCCOLO DI BASSANO, PRELIBATEZZA INVERNALE. Se volete approfondire le informazioni sul broccolo di Bassano, vi invito ad andare a leggerlo. Una ricetta con i broccoli di Bassano Nonostante io abiti …
-
Il dado vegetale fatto in casa è una di quelle cose che se inizi a fare, non torni più indietro! Avevo in mente di provare da anni: finalmente mi sono decisa! Ora vi racconto il semplice procedimento per avere un dado vegetale fatto in casa, con le verdure e gli aromi che preferite, con il sale come unico conservante. Nella mia gioventù, anni ’80 diciamo, il dado (e la panna!) erano due ingredienti molto presenti in cucina, penso un po’ …
-
Meraviglioso questo riso con gamberi speziati iraniano, ovvero con quella meravigliosa crosticina (il tadig) che si crea in cottura. Di questa particolare cottura del riso (in genere con riso basmati) ve ne avevo già parlato in questo articolo: Riso persiano con tadig e citavo anche la versione fatta con i gamberi, chiamata Maygoo Polow. E’ arrivato il momento di raccontarvi nel dettaglio questa versione di riso con gamberi speziati perchè è veramente un ottimo piatto e la vostra cucina si riempirà di …
-
Il cavolo rosso in agrodolce con le mele è un contorno invernale gustoso e facile da preparare. Il cavolo cappuccio rosso, detto anche viola, è un ingrediente molto diffuso in tutto il Nord Italia e quindi anche nella cucina veneta, soprattutto, quella delle montagne. Il tema del mese di Italia nel Piatto è “Rosso in tavola” e questa è la mia proposta a base di cavolo rosso e anche di una particolare mela con la caratteristica polpa rossa. Non ho …
-
Un meraviglio contorno questo che vi propongo, ovvero bietole e spinaci con mandorle tostate, cotte con del pomodoro e a renderlo speciale del succo di lime e alcune spezie. Bietole e spinaci, ottimo contorno Quando devo decidere che ricetta preparare per la sera, mi approccio in due diverse maniere. Se ci penso per tempo, sfoglio un libro che mi piace, o una rivista oppure spulcio ta i food-blog e seleziono una ricetta che mi piace, compro gli ingredienti necessari o …
-
La vellutata di sedano rapa è uno di quei piatti che, quando arrivano i mesi freddi, non c’è nulla di meglio da preparare: una ricetta semplice da realizzare e ottima se fatta utilizzando un ortaggio di stagione. Con l’arrivo della stagione autunnale e invernale, le nostre abitudini alimentari inevitabilmente cambiano, sia perchè gli ingredienti, gli ortaggi ad esempio, sono completamente diversi da quelli estivi, ma anche perchè si sente la necessità di portare a tavola piatti caldi, confortevoli, rigenerante e …
-
18 ricette con la zucca, una raccolta per accontentare tutti gli amanti di questo ortaggio simbolo dell’a autunno e, chissà, magari far venire qualche voglia a chi non la ama tanto! Ricette tradizionali, innovative, dall’antipasto, al dolce grazie alla sua versatilità. Alcune molto semplici, alcune tradizionali e altre impreziosita da profumi mediorientali, piatti golosi, sani e tutte perfette per utilizzare la zucca in cucina. Ecco qui un elenco veloce, con link già attivi, diritti alle ricette. Poi di seguito una …