Ice pops, Ghiaccioli morbidi di frutta e yogurt (senza gelatiera)

by Elisa Di Rienzo

E finalmente è arrivato il momento delle vacanze!

Quest’anno non siamo volati lontano, ce ne stiamo qui in Italia a goderci le nostre bellezze di casa!

Da qualche giorno ci stiamo godendo il sole e mare nella splendida Sardegna.

Vorrei anche staccare un po’ la spina da pc, ipad, iphone, vorrei rallentare un po’ il ritmo..

Mi voglio dedicare completamente alla mia bimba, a mio marito, a gustarmi la terra e il mare sardo… ma anche le sue bontà!

E, quindi non mancheranno le fonti di ispirazioni che poi vi passerò!

E con questi freschi, gustosi e facili ghiaccioli di frutta vi voglio augurare un felice e spensierato agosto.

Non sono dei ghiaccioli veri e propri, non sono nemmeno dei gelati… sono una piacevole merenda fresca per i nostri bimbi e anche per noi (potevo corollare il mio post di foto di Vittoria e suo papà che se li gustavano!!!)

Tutto è iniziato una mattina all’Ikea! Questi stampini colorati non potevano non finire nel mio carrello!
Da lì la ricerca di qualche ghiacciolo che non fosse semplicemente acqua e sciroppo.
Così mi si è aperto il mondo degli ice pops, hollypops…

Pochi ingredienti, yogurth e frutta fresca, un frullino ad immersione e una fresca e nutriente merenda è fatta!
Io in casa avevo delle fragole, banane e kiwi maturi, ma ovviamente si possono fare con la frutta che più preferite.

ghiaccioli soffici 16 19 fdc

GHIACCIOLI MORBIDI ALLA FRUTTA E YOGURT

1 banana matura
4 cucchiai di yogurt intero cremoso
1 cucchiaino di miele di acacia
1 cucchiaio di succo di limone

2 kiwi maturi
4 cucchiai di yogurt intero cremoso
2 cucchiaini di miele di acacia

6 fragole mature
4 cucchiai di yogurt intero cremoso
2 cucchiaini di miele di acacia
(Dosi per 2 ghiaccioli alla banana, 2 al kiwi, 2 alla fragola)
ghiaccioli soffici 5 11 fdc


Preparate un composto di frutta alla volta; il procedimento è sempre lo stesso.

Tagliate a pezzetti il frutto scelto, mettili in una ciotola con 4 cucchiai di
yogurt, il miele e frulla con il frullatore ad immersione.
Versa il
composto in due stampi da ghiaccioli e mettili nel freezer fino al
completo congelamento.Note
Il miele di acacia è un ottimo sostituto dello zucchero, più sano, non fa cristallizzare la frutta e non ha retrogusto.
Con la banana o altra frutta che tende ad annerire potete aggiungere qualche goccia di succo di limone, oppure tagliatella con il coltello di ceramica che non fa ossidare.
ghiaccioli soffici 46 fdc
Ciao!

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

21 comments

Briciole di Bont‡ 25 Luglio 2013 - 7:35

Ma dai sei in Sardegna????? e dove di preciso? ottimissima merenda!

Reply
ilfiordicappero 25 Luglio 2013 - 11:25

Sono a Posada.
Tu sei verso Cagliari, se non sbaglio, vero??
Ciao

Reply
Sara L'arcobaleno di Sara 25 Luglio 2013 - 8:46

Ciao elisa, bella idea questi ghiacciolini!!
goditi la Sargegna e la tua meravigliosa famiglia!
un abbraccio
Sara

Reply
ilfiordicappero 25 Luglio 2013 - 11:26

Grazie Sara!
Farò il possibile!!!! 😛
Ciao

Reply
Antonella 25 Luglio 2013 - 11:28

Ciao Elisa, che meraviglia questi ghiaccioli. Buone vacanze !!

Reply
ilfiordicappero 25 Luglio 2013 - 12:31

Grazie Antonella!
Ciao

Reply
Valentina Nondisolopane 26 Luglio 2013 - 6:31

Hai ragione Elisa, fai bene a dedicarti completamente ai tuoi affetti più importanti, troppo spesso siamo magari presenti, ma distratte, con la testa altrove…e questo soprattutto i bambini lo sentono. Sentono anche però l'amore che metti in quello che fai per loro, come questi ghiaccioli 😉
buon relax!

Reply
ilfiordicappero 26 Luglio 2013 - 11:38

Hai proprio ragione Valentina, io mi sento proprio molto spesso una mamma presente ma spesso presa da mille altre cose da fare.
Questo mese recupererò alla grande!!!
Grazie!!!
Ciaoooo

Reply
Paola Di Rienzo 26 Luglio 2013 - 12:21

Carucci! Poi vedere Vittoria che prima ti aiuta a prepararli e poi se li mangia è troppo bello! Un bacione.

Reply
ilfiordicappero 26 Luglio 2013 - 12:39

Se fosse stato per lei, se li sarebbe pappati ancor prima di congelarli!!!
Ciao

Reply
Viviana Aiello 26 Luglio 2013 - 17:30

Buon viaggio carissima Elisa, goditi più che puoi queste meravigliose vacanze!
Questi ghiaccioli sono una favola ed anche la tua cucciola, è davvero bellissima!

Reply
ilfiordicappero 27 Luglio 2013 - 16:45

Grazie Vivi!!!
Ciaooooo
Elisa

Reply
coccola time 27 Luglio 2013 - 13:50

e ha ragione vittoria….che si dura fatica se poi non li pappiamo subito??? sillogismi dei piccoli…ma che contengono grandi verit‡!!! un bacio e state bene …godetevi tutto e di più!!! un bacio grandeeeeee!!

Reply
ilfiordicappero 27 Luglio 2013 - 16:46

Ahahah, Enrica, hai proprio ragione!!

Certo, ci godremo tutto il possibile!!!
Un abbraccio
Elisa

Reply
Zia Ivana 8 Agosto 2013 - 6:14

Ciao Elisa, sono fantastici i tuoi ghiaccioli, tutta salute da provare subito,brava!
Mentre ti scrivo spero tu sia ancora in vacanza per goderti la tua bella famiglia ed un meritato riposo. Un abbraccio da Zia Ivana

A prestooooooo

Reply
ilfiordicappero 8 Agosto 2013 - 11:33

Ciao!!
Grazie, tu consiglio di provarli!
Fortunatamente quest'anno vacanze lunghissime, in questo momenti sono in spiaggia a godremo questo mare stupendo!
Grazie ancora, a presto!!!
Elisa

Reply
Gabila Gerardi 5 Settembre 2013 - 19:44

Inserita la ricetta, davvero carina e teneri i bambini….sono i tuoi?
Certamente il premio per il vincitore del mio giveaway sarebbe perfetto per sperimentare ricette nuove proprio con i bambini!
In bocca al lupo intanto!!!

Reply
ilfiordicappero 5 Settembre 2013 - 20:10

Ciao ciao Gabila!
La bimba è la mia Vittoria…. , l'altro è mio marito!!! Ahahaha!!!
Il premio farebbe sicuramente gola a tutti e due!
Ciao e grazie
Elisa

Reply
Claudia Bonera 16 Settembre 2013 - 19:18

Ciao, sono arrivata a te grazia all'iniziativa di Pane dolce al cioccolato alla quale anche io partecipo. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita si tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto.
A presto, Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/

Reply
Claudia Bonera 16 Settembre 2013 - 19:18

Ciao, sono arrivata a te grazia all'iniziativa di Pane dolce al cioccolato alla quale anche io partecipo. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita si tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto.
A presto, Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/

Reply
ilfiordicappero 16 Settembre 2013 - 20:11

Grazie Claudia di essere passata di qui!
ciao

elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.