Thé bianco fresco alle pesche e menta

by Elisa Di Rienzo

Un thè bianco alle pesche e menta, una bevanda dissetate per la nostra estate.

Sono in partenza per il mare, questa sera il traghetto ci attende, e domattina sentirò nell’aria il profumo del mirto e del sole cocente!

Sardegna, arriviamo! Wow non vedo l’ora di starmene spamparanzata in spiaggia! Beh, spamparanzata la vedo dura… sarà tutto un giocare, rincorrere, sguazzare e saltare con la piccola Vittoria!

Ci divertiremo!

the alla pesche 6 fdc

Vi voglio salutare dal “continente” con una “coccola pomeridiana rinfrescante”, che ho scoperto dalla mia amica Enrica nel suo nuovo blog “Coccola Time” .
Se non la conoscete ancora andate a trovarla, ha un salottino dove chiacchierare, molto molto invitante!!

Si tratta un freschissimo Thé Bianco, con pesche e menta, e vorrei invitarvi a leggere il suo post, e scoprire i bellissimi ricordi che Enrica ci racconta legati a questa bibita.
Chissà se per Vittoria diventerà un profumo, un sapore, che le ricorderà la sua infanzia e la sua mamma??? Io gliel’ho fatto assaggiare e le è piaciuto!

E’ veramente una bevanda deliziosa, rinfrescante, perfetta per questi caldi pomeriggi.

THE’ BIANCO CON PESCHE E MENTA

Portata: Bevanda

Ingredienti

  • 1 litro di thé bianco cinese (ma potete usare il thé che preferite)
  • 6 pesche di media grandezza (tagliate a tocchetti con la buccia)
  • 3 cucchiaini di miele millefiori o zucchero di canna
  • 1 manciata foglie di menta

Istruzioni

  • Io ho messo tutti gli ingredienti a caldo, mentre Enrica mi ha poi suggerito di metter le pesche a thé freddo. A me non si sono annerite, quindi lascio a voi provare la versione che vi piace di più!
  • Una volta preparato il thé, e aromatizzato, mettilo in frigo per almeno 6 ore.
  • Sorseggialo bello fresco!
  • E non dimenticarti di mangiare anche le pesche sono ottime!
the alla pesche 9 fdc
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

16 comments

Briciole di Bont‡ 22 Luglio 2013 - 7:43

Deve essere qualcosa di fantasticamente rinfrescante!

Reply
ilfiordicappero 22 Luglio 2013 - 8:18

Proprio, cos”!
Veramente!
Ciao

Reply
Francesca P. 22 Luglio 2013 - 8:43

Conosco bene la Sardegna, ovunque si va regala un mare da favola e gli odori sono davvero nell'aria, sempre presenti… è una terra che mantiene la sua bellezza anche un pò "selvaggia" e quindi non mi resta che augurarvi BUONE VACANZEEEE! 🙂
E che questa sia la bibita dell'estate 2013, la voglio provare gi‡ oggi pomeriggio, ho tutti gli ingredienti e il té è una vera forte grande passione per me… 🙂

Reply
ilfiordicappero 22 Luglio 2013 - 9:51

Grazie Francesca!
Hai proprio ragione!
la Sardegna è cos” diversa ma cos” unicamente splendida in ogni suo angolo!
Noi abbiamo viaggiato abbastanza per il mondo, di mari e spiagge meravigliose ne abbaimo viste, ma la "nostra" Sardegna non è certo da meno, anzi….

Sorsegga questo thé e poi fammi sapere!

ciao

elisa

Reply
Francesca 22 Luglio 2013 - 10:15

Mi paice il tuo blog! Cos” fresco e pulito. E anche le ricette sono proprio niente male ^_^
Mi sono unita ai tuoi fan se ti va passa da me ^_^

Reply
ilfiordicappero 22 Luglio 2013 - 11:10

Grazie Francesca!
ciao
elisa

Reply
coccolatime 22 Luglio 2013 - 12:49

uffi…ariuffi..e superuffi…mi commuovi sempre tu!! possibile???
divertiti taaaaaanto…sguazza…goditi la tua bambina ..perché in men che non si dica crescer‡…e per quanto te la potrai sbaciucchiare lo stesso….bé..non sar‡ proprio lo stesso…io ti sto scrivendo da una scrivania di un hotel ad Aachen …sono appena arrivata e fa un caldo torrido…ho la linea del pc..e ora mi doccio..e vado nell'afa torrida a fotografare…ti penso!!
e…grazie elisa…grazie davvero!!! hai capito in pieno il senso del mio post!!!

Reply
ilfiordicappero 23 Luglio 2013 - 13:57

Grazie Enrica!
SeguirÛ senz'altro i tuoi consigli, non voglio perdermi un solo attimo!
Goditi anche tu le tue belle vacanze!
Ce le racconteremo a suon di scatti!
Un forte abbraccio!
Elisa

Reply
Antonella 23 Luglio 2013 - 11:29

Ciao Elisa, mi piace moltissimo il té bianco, ma freddo non l'ho mai bevuto.. devo provare! Ottima idea!

Reply
ilfiordicappero 23 Luglio 2013 - 13:57

Provalo e poi fammi sapere!
Sai che ti dico?!?! Ora vado a prepararne un po'!
Ciao
Elisa

Reply
cucinaincontroluce 24 Luglio 2013 - 10:04

Rinfrescante, gradevole e profumato…. voglio provare a proporlo a mio figlio, ghiotto di the, ma che troppo spesso mi chiede quelle schifezze liofilizzate!
Ciao, Tatiana

Reply
ilfiordicappero 25 Luglio 2013 - 6:28

Secondo me gli piace!!
Prova!

Reply
LeCiorelle 26 Luglio 2013 - 19:26

freschissimo questo té adatto alle temperature di questo periodo!

Reply
ilfiordicappero 27 Luglio 2013 - 16:44

Direi perfetto!!!
Ciao
Elisa

Reply
An Lullaby 4 Agosto 2013 - 15:29

Ti ho conosciuta attraverso il contest "Cucina da mondo" e devo complimentarmi per le tue ricette e le bellissime fotografie 🙂

Reply
ilfiordicappero 4 Agosto 2013 - 16:14

Grazie!!!
Mi fa molto piacere che il mio blog ti piaccia!
Grazie per aver lasciato un tuo saluto, ciao!
Elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.