Satay di pollo con salsa di arachidi

by Elisa Di Rienzo

Il satay di pollo è un piatto di origine indonesiano; le sue origini sono nell’isola di Java, ma è un piatto talmente buono e saporito che lo si trova in tutto il sud-est asiatico.

Il satay può esser fatto con con qualsiasi tipo di carne.
Io lo faccio normalmente con il pollo, che viene lasciato marinare in un mix di aromi e spezie, per poi essere cotto in forno e servito con una salsa di arachidi che ne esalta al massimo i sapori.
Cucinare il pollo al curry e con mille altre spezie dal profumo d’oriente, mi piace molto, lo faccio spesso … e la mente viaggia…
malaysia 09 363
(mercato di Serian, Sarawak, Borneo malese)
 
malaysia 09 63 (tempio Cinese Eng Choon, Malacca, Malesia)

Satay di pollo con salsa di arachidi

(per 4 persone)
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredients

  • 500 g di petto di pollo pulito
  • 1 cucchiaio di miele
  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio di olio extravergine di oliva o di sesamo
  • 1 cucchiaio raso di curry
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • zenzero fresco 3-4 cm di radice
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino i polvere
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di succo dil lime o limone
  • PER LA SALSA:
  • 1 cipollotto
  • 125 g di burro di arachidi
  • 125 g di crema di cocco o panna liquida
  • 2 cucchiai di salsa chili dolce
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiai di succo di lime o limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine

Instructions

  • Mettere a bagno gli piedini lunghi, in legno, per evitare che si brucino durante la cottura.
  • Taglia i filetti di pollo a metà nel senso della lunghezza e poi a strisce di un centimetro circa.
  • In un piatto fondo, amalgama al miele la salsa di soia, l'olio, con tutte le spezie, lo zucchero e il succo di lime.
  • Infilzate le striscioline di pollo sugli spiedini, formando una lunga S.
  • Mettete gli spiedini a marinare, coperti con la pellicola e lasciali in frigo almeno 2 ore.
  • Per la salsa, fai imbiondire, in una padella, il cipollotto tritato nell'olio, poi aggiungi il burro di arachidi e poi tutti gli altri ingredienti, sempre mescolando.
  • Cuoci a fuoco basso, mescolando, per circa 10 minuti, in modo che si addensi.
  • Frulla la salsa con il frullino ad immersione.
  • Togli dal frigo gli spiedini, sgocciolali dalla marinata (tendola da parte) e cuocili su una griglia calda, o su una piastra antiaderente, per 5/7 minuti, girandoli speso e irrorandoli con la marinata.
  • Servi gli spiedini satay con la salsa di arachidi preparata, calda.
  • Accompagna con insalata di cipollotti, cetrioli e fettine di lime.
  • Sono ottimi anche con del riso basmati, servito in una bella ananas svuotata!

 

 

satay di pollo

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

16 comments

An Lullaby 24 Marzo 2014 - 12:46

Grazie per aver fatto viaggiare anche la mia mente 🙂 Non conoscevo questa ricetta, ma la trovo davvero intrigante!

Reply
ilfiordicappero 25 Marzo 2014 - 18:13

Provala An, sono certa ti piacer‡!!

Reply
Annalisa 24 Marzo 2014 - 13:21

Mmmhhhhh che buono e che bella presentazione, bravissima………

Reply
ilfiordicappero 25 Marzo 2014 - 18:14

Grazie annalisa!

Reply
Dani 24 Marzo 2014 - 18:13

Mi piacciono molto le ricette speziate! E sono curiosa di provare la salsa di arachidi! Sono mesi che "mi abboffo" di burro di arachidi a ditate… almeno gli dò un senso >.<

Reply
ilfiordicappero 25 Marzo 2014 - 18:14

ahahaha!!
si giusto!!! ottima scusa per continuare a mangiarlo!!!
ciao

elisa

Reply
coccolatime 24 Marzo 2014 - 23:31

oddio che buono!! ma davvero davvero eh!!!
che belle foto…le spezie le adoro!!! che belle foto elisa!!!

Reply
ilfiordicappero 25 Marzo 2014 - 18:15

Grazie enrica!!
fammi spaere se lo provi!!
ciao

elisa

Reply
Il Laboratorio delle Torte 25 Marzo 2014 - 21:10

Innamorata di questa ricetta!!!!

Reply
ilfiordicappero 25 Marzo 2014 - 22:23

Grazie Marianna!
Provala allora, e poi mi dici!!!
Ciaooooo

Reply
La Cocotte 25 Marzo 2014 - 22:04

Ciao!!Non credo di avere mai provato la cucina indonesiana…devo rimediare viste queste foto!! Complimenti per il blog, mi piace un sacco! : ) Giada

Reply
ilfiordicappero 25 Marzo 2014 - 22:26

Grazie Giada!
La cucina del sud est asiatico può dare molte soddisfazioni!!!
Ciao
Elisa

Reply
Elisa Ciarlantini 26 Marzo 2014 - 14:20

Una ricetta davvero gustosa!Da provare!

Elisa- Viaggio e Assaggio

Reply
ilfiordicappero 26 Marzo 2014 - 14:39

Grazie Elisa,
ciao

Reply
Sara L'arcobaleno di Sara 30 Marzo 2014 - 17:47

Ciao Elisa,
non conoscevo questa ricetta e mi piace molto, la provo domani sera a cena!!!
ciao
Sara

Reply
ilfiordicappero 30 Marzo 2014 - 21:57

Bene Sara!
Fammi sapere se ti piace!
Ciao

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.