Mousse cake con camomilla e pesche

by Elisa Di Rienzo
Le avventure amorose cominciano nello champagne 
e finiscono nella camomilla.
V.Larbaud
Eccoci con re-cake!!!
Tutti pronti a giocare prima della pausa di agosto??
Per chi ancora non conoscesse re-cake, io con Sara, Silvia, Miria e Silvietta, ogni mese scegliamo un dolce da rifare, lo traduciamo, lo convertiamo, lo testiamo e poi ve lo proponiamo, con la possibilità di qualche piccola vostra variante, personalizzazione.
Siamo a luglio, abbiamo pensato ai dolci per l’estate e abbiamo deciso di dedicare la nostra re-cake a qualcosa di fresco!!!!
Niente forno questo mese!
mousse pesche camomilla 4
Volevamo per voi qualcosa di morbido, di fresco, qualcosa che si potesse assaggiare chiudendo gli occhi, concentrandosi su ciò che si sta degustando, magari alla fine di una cena in veranda, in terrazza, nel vostro giardino.
Abbiamo scelto la Mousse-Cake con camomilla e pesche di Helene del blog Tartellette.
Nel nostro cestino abbiamo messo delle belle, saporite pesche gialle, una buona manciata di boccioli di camomilla e dell’ottimo olio di oliva!
mousse pesche camomilla 6
mousse pesche camomilla 7
La base di questa torta è profumata al limone e realizzata con l’olio d’oliva a darle un gusto un po’ erbaceo.
Le mousse, sì sono due in realtà, hanno la base comune di panna e sciroppo di zucchero alla camomilla e, su una metà, si aggiunge la purea di pesche.
mousse pesche camomilla 5

mousse pesche camomilla 1

Subito dopo la ricetta trovate delle mie personali osservazioni.
Io ho fatto la dose intera e ho realizzato una mousse cake da 18 cm di diametro, più due monoporzioni da 8 cm (ho comunque avanzato un po’ di base che ho utilizzato per fare dei cake pops con Vittoria).
mousse pesche camomilla 2
TORTA ALLA MOUSSE DI PESCA E CAMOMILLA
Per la torta al limone e all’olio d’oliva:
185 gr di farina
200 gr di zucchero
14 gr di baking powder (7 gr di cremor tartaro + 7 gr di bicarbonato)
sale
3 chiare d’uovo grandi
175 ml di latte
62 ml di succo di limone
la scorza grattugiata di un limone
80 gr di olio d’oliva
Per la mousse alle pesche e camomilla:
1,5 cucchiaio di gelatina in polvere (io 10 gr di gelatina in fogli)
130 gr di acqua (separati)
500 ml di panna
6 rossi
100 gr di zucchero
2 cucchiai di boccioli essiccati di camomilla
1 tazza di purea di pesche (240 ml circa)
Per la torta:
Riscalda il forno a 150°C.
In una ciotola mescola tutti gli ingredienti secchi e mettili da parte.
In un’altra ciotola sbatti gli albumi con il latte, fai un buco nel centro della farina e versavi, lentamente, gli albumi con il latte e mescola.
Aggiungi il succo di limone, le zeste e l’olio d’oliva.
Mescola finché non avrai un impasto liscio ed omogeneo.
Versa il composto in una teglia (io quella da forno) ricoperta di carta forno e fai cuocere per circa 20 minuti (fai sempre la prova dello stuzzicadenti).

Fai freddare e con un coppapasta ritaglia le base nelle dimensioni che vuoi (io 1 tonda da 18 cm e due da 8 cm ciascuna).
Intorno agli anelli posiziona i fogli di acetato, metti le basi e lascia da parte.

Per la mousse:
In una ciotola versa la gelatina in polvere e due cucchiai d’acqua e metti da parte (io ho usato la gelatina in fogli).
In un’altra ciotola monta la panna e mettila in frigo, mentre prepari il resto del dolce.
In una casseruola versa 5 cucchiai d’acqua, lo zucchero e i boccioli di camomilla. Fai bollire a fuoco medio.
Dato che non stiamo preparando un caramello, mescola pure di tanto in tanto finché lo zucchero non si scioglie.
Fai bollire e porta ad una temperatura di 114°C.
Filtra e togli i boccioli di camomilla.
Ora sbatti i rossi, aumenta la velocità del mixer e lentamente aggiungi lo sciroppo
Scioglie la gelatina nel microonde per 10/12 secondi ed aggiungila ai rossi d’uovo.
Continua a montare finché la mousse non risulterà ariosa.
Metti un terzo della mousse nella panna, fai incorporare per bene e poi versa il resto della mousse.Assemblaggio:
Dividi la mousse con la panna in due ed in una delle due versa la purea di pesche.
Metti per prima la mousse alla camomilla sulla torta e poi quella alla pesca.
Fai freddare in frigo finché non si rassoderà.
Io l’ho decorata con una dadolata di pesche fresche.

 

NOTE

– io ho frullato le pesche anche con la buccia, che poi ho passato con un colino, per cercare di avere una purea più carica di colore. Lo era anche… ma poi unita alla panna si è smorzato molto. Quindi la differenza è impercettibile;

– io ho scelto di fare una mousse unica, stampo da 18 cm, perché l’ho portata ad una cena; potete ovviamente fare delle monoporzioni;

– potete anche congelarla, avendo l’accortezza di toglierla dal freezer ben prima di mangiarla, per farla ammorbidire.

mousse pesche camomilla 3
E la ReCake di maggio la ricordate ?? La buonissima Balsamic Cherry Pie!
Due le vincitrice anche questo mese, una per le food-blogger e una per le food-lovers!
La prima, questo mese, è decretata dalla una super guest-blogger!
Per la Cherry pie non potevamo che chiedere a lei… Un’americana in cucinaLaurel Evans!!!!

Per me è stato un gran onore… è stata una delle prime “blogger”, alquanto riduttivo per lei, che ho seguito, la prima a cui ho lasciato un timido messaggio senza nemmeno sapere chi ben fosse, e fatalità proprio per una pie!

Ecco le vincitrici:
la food-blogger vincitrice della
re-cake di giugno é
Martina Tribioli
succo damore winner

Complimenti!!

*
la food-lover vincitrice della
re-cake di giugno é

Nadiya Tkachuk

foodlovers winner
Complimenti!!
“Ha seguito le indicazioni di re-cake
utilizzando, però della farina integrale a rendere ancora più rustica questa pie.
La forma è “classica” ma impreziosita da un bellissimo gioco di trecce.”
*

Grazie a tutti per aver partecipato e ora… al lavoro con la nuova re-cake!!!
Ecco la locandina da prelevare per provare a giocare con la nuova re-cake fino al 28 luglio!
locandina mousse camomilla
Re-Cake ha tradotto e ri-adattato la ricetta originale
http://www.tarteletteblog.com/2009/06/recipe-peach-chamomille-mousse-cakes.html
Trovate tutte le indicazioni per partecipare, le modifiche che poter apportare, qui!
Vi aspetto, se volete, anche nel gruppo su FB Re-cake wants you per confrontarci e vivere insieme questa nuova re-cake!
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

51 comments

Valentina Profumo di cannella e cioccolato 1 Luglio 2014 - 9:06

questa delizia non mi scappa!! so gi‡ per quando prepararla!! 😉 sempre dolci meravigliosi!

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 9:13

Grazie Valentina!!!!
il vostro entusiasmo ci rende felici!!!

Reply
Monica Giustina 1 Luglio 2014 - 9:16

Che spettacolo di ricetta, oltre ad essere bellissima dev'essere buona buona!!!
E le tue foto sono magnifiche, brava!

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 9:47

Grazie Monica!!!! 🙂
la ricetta è molto delicata, piacevolissima, ma nello stesso tempo con carattere!
grazie ancora,
ciao

Reply
MissWant 1 Luglio 2014 - 9:36

vabbé ma è una cosa meravigliosa quesa cake! bravissima!

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 9:47

Grazie!!!!!! 😉

Reply
Silvia Ferrante 1 Luglio 2014 - 9:47

Bellissima intera. Da fare assolutamente cos”

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 10:19

Grazie Silvia!!

Reply
panelibrietnuvole 1 Luglio 2014 - 9:51

Bella! Mi piace l'idea della camomilla, cos” tenue e delicata… 🙂
E le tue foto sono bellissime!
A presto,
Alice

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 10:19

Grazie Alice!
hai detto bene… delicata!
ciao

Reply
Danja | Un pinguino in cucina 1 Luglio 2014 - 10:40

Strepitosa questa torta!!! Mi ero un po' spaventata alla vista delle uova, ma questa non vedo l'ora di provarla!!! Poi io adoro le mono porzioni 😉

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 13:14

benissimo!!!!!!
ti aspetto!!!!
ciao
elisa

Reply
Il Laboratorio delle Torte 1 Luglio 2014 - 11:54

Ciao Elisa!!!! Quanto mi piace questa torta!!!!! Mi piace perché amo le torte con mousse, soprattutto di frutta, mi piace perché trovo interessantissima la presenza delicata della camomilla e quella più accentuata dell'olio di oliva!!! Vorr‡ dire che dovrò partecipare anche a questa????:-D

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 13:14

e vorr‡ dire proprio di s”!!!
chiss‡ che cosa uscir‡ dalle tue manine d'oro!!!!!!
ciao

Reply
paola 1 Luglio 2014 - 11:59

complimenti alle vincitrici,ottimo il nuovo tema grazie ,aggiungo il banner nella pagina dei contest

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 13:15

grazie Paola!!
a presto, allora!!!

Reply
Simo 1 Luglio 2014 - 12:15

ma che meraviglia di dolce…e che dire delle foto?! Un incanto………

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 13:15

Grazieeeee simo!!!!
a presto
elisa

Reply
coccolatime 1 Luglio 2014 - 12:50

stupendo tutto….dalle foto alla scelta del dolce…agli ingredienti….da fare ASSOLUTAMENTE!!!

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 13:15

ti piace??!!??!! sono feliceeeeeeee!
ciao

Reply
Veeup 1 Luglio 2014 - 12:59

Azzz…una meraviglia, dimostri di essere una maga in cucina, complimenti…

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2014 - 13:16

beh… proprio un maga no.. ma ci metto passione!!
grazie
elisa

Reply
Emanuela Leveratto 1 Luglio 2014 - 13:29

mamma che foto stupende!! non riesco a smettere di guardare il barattolo con la camomilla! sono foto da copertina!!! complimenti!

Reply
ilfiordicappero 2 Luglio 2014 - 15:22

Grazie Emanuela!!
mi fai felice!
ciao

Reply
Ketty Valenti 1 Luglio 2014 - 13:51

WOw è una favola sa di fresco,leggero,elegante e gustoso insieme,una scelta davvero interessante,sar‡ anche per l'uso della camomilla,per Luglio che sa di spiagge bianche assolate e tanto riposo ma questo dolce e davvero un invito al puro piacere e relax.
foto bellissime!
Z&C

Reply
ilfiordicappero 2 Luglio 2014 - 15:23

grazie Ketty!
sono felice che ti piaccia…e io che l'ho assaggiata poso assicurarti che è proprio come dici tu!
ciaoooo
ellisa

Reply
Michela Sassi 1 Luglio 2014 - 17:54

Questa volta non posso mancare…. ma voi siete uniche… scelta perfetta!!!

Reply
ilfiordicappero 2 Luglio 2014 - 15:23

ti aspettiamo!!!!!

Reply
Mila 2 Luglio 2014 - 6:52

Bellissima ricetta!!!!

Reply
ilfiordicappero 2 Luglio 2014 - 15:23

Grazie Mila!
ciao

Reply
sandra pilacchi 2 Luglio 2014 - 11:44

che foto e che dolce!!!! stupendo tutto Elisa, e tutti i mesi dico che ce la posso fare e poi invece non riesco….. quindi, questo mese non lo dico, cerco di farlo il re-cake!!!
un abbraccio
Sandra

Reply
ilfiordicappero 2 Luglio 2014 - 15:24

allora questo mese ti aspetto!!!!!
ciao
elisa

Reply
crumpetsandco 2 Luglio 2014 - 15:26

Mi piace, ho gi· provato la camomilla in degli shortbread, proverÛ a rifare anche questa delizia fresca ed estiva! 🙂

Reply
ilfiordicappero 6 Luglio 2014 - 21:50

Ho un bel po' di camomilla… Io quasi quasi provo gli short bread!!!!!
Ciaooooo

Reply
2 Amiche in Cucina 5 Luglio 2014 - 13:40

ciao, bella in versione torta, mi piace molto anche decorata con le pesche a cubetti, un bacio e buon fine settimana.
Miria

Reply
ilfiordicappero 6 Luglio 2014 - 21:51

Grazie Miria!!
Ciao

Reply
Floriana Moroni 7 Luglio 2014 - 9:00

ciao,
vorrei partecipare con questa ricetta:
http://semivaniglia.blogspot.it/2014/07/peach-chamomile-mousse-cakes-per-re.html
grazie
floriana

Reply
ilfiordicappero 7 Luglio 2014 - 13:48

Grazie Floriana!!!!
ho gi‡ visto e letto il tuo post!
brava!

Reply
sississima 8 Luglio 2014 - 3:57

fortissima la citazione! Golosa e invitante la tua RE-CAKE e che foto! Un abbraccio SILVIA

Reply
ilfiordicappero 14 Luglio 2014 - 7:03

grazie! 😉

Reply
Maria - Una Pinguina in Cucina 13 Luglio 2014 - 21:42

Elisa, arriva anche la mia!! Prima recake!! Finalmente!!!
http://unapinguinaincucina.blogspot.it/2014/07/mousse-alla-pesca-e-camomilla.html
un bacione

Reply
ilfiordicappero 14 Luglio 2014 - 7:03

sono proprio contenta!!!
ciao

Reply
Greta Damancaunbraulio 14 Luglio 2014 - 7:46

Ciao Elisa, eccomi anche questo mese ad inquinare il tuo post con la mia partecipazione!
http://lericettedifleetstreet.blogspot.it/2014/07/storia-di-una-fragola-stanca-peach_14.html
grazie!!!!!
😉

Reply
ilfiordicappero 14 Luglio 2014 - 8:12

se tutti gli inquinamenti fossero cos”!!!!!!!
grazie!
ciao

Reply
Greta Damancaunbraulio 15 Luglio 2014 - 7:05

<3

Reply
Oggivicucinocosi 16 Luglio 2014 - 20:35

Bellissima e deliziosa, complimenti Elisa.
Un caro saluto

Reply
ilfiordicappero 17 Luglio 2014 - 10:52

grazie ciao!!!!
elisa

Reply
Sara Destro 17 Luglio 2014 - 18:37

http://profumispeziati.altervista.org/mousse-cakes-pesca-camomilla/

Senza parole..l'ho rifatta e infatti ho riportato il commento di una tua lettrice perché questa mousse cake mi lascia letteralmente senza parole!!
Complimenti per la scelta, mi ha portato in paradiso!
Sara

Reply
ilfiordicappero 23 Luglio 2014 - 11:07

Che dire…. ne sono stra felice!!!!!!!!!!
grazie di aver partecipato!!!
ciao
elisa

Reply
Alessia Mirabella 23 Luglio 2014 - 5:29

Buongiorno Elisa, ti faccio i miei più sinceri complimenti e ti lascio il link del post con cui partecipo al RECAKE10. Grazie, per me significa molto.
Alessia
http://lacucinadelcuore.altervista.org/tortine-mousse-pesche-gialle-camomilla/

un abbraccio!

Reply
ilfiordicappero 23 Luglio 2014 - 11:08

grazie a te Alessia!!!
a presto

elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.