Fantastici questi lollipops al Parmigiano!
Un’idea carina, salata, veloce nata per un pic-nic all’asilo con genitori e bambini.
Sinceramente non avevo voglia quest’anno di passare una giornata a impastare, cucinare per poi vedere tutti buttarsi sono su patatine e pizzette, ma in ogni caso volevo fare qualcosa di sfizioso!
E così ho deciso per questi lollipops al Parmigiano Reggiano, arricchiti da diversi semi: zucca, papavero, sesamo.
Lasciati guidare dal bambino che sei stato.
José Saramago
Visti, più volte nella rete ma mai decisa a provarli fino a quando li ho assaggiati e ne sono rimasta favorovolmente colpita!
Si fanno in pochi minuti e si fanno mangiare ancor più velocemente, con immenso piacere… da grandi e bambini!!! Si possono preparare anche con anticipo, non si rovinano.
Lollipops al parmigiano e semi
Ingredienti
- 150 g circa di Parmigiano grattugiato finemente
- semi di papavero
- semi di sesamo
- semi di zucca
- burro per ungere la carta forno
- 14 stecchini di legno
Istruzioni
- Prendi una ciotola e versa 1/3 del Parmigiano con una cucchiaiata di semi di sesamo.
- Imburra leggermente la carta forno (facilita lo staccamento dei lecca-lecca cotti) e mettici sopra un coppapasta/tagliabiscotti rotondo da circa 8 cm (ti aiuterà a dare la forma circolare).
- Metti una cucchiaiata di formaggio con i semi dentro al cerchio e con un cucchiaino schiaccia leggermente il composto, senza lasciare buchi: non deve essere troppo spesso, ma nemmeno sottilissimo.
- Solleva il tagliabiscotti e appoggiaci uno stecchino di legno al centro di ogni lollipops (una delle punte deve corrispondere la centro). Ricopri con un po’ di formaggio la parte di stecchino sul lollipops in modo che poi si attacchi bene.
- Cuoci in forno già caldo a 220° C per circa 5 minuti, fino a che il formaggio non sarà dorato e fa le bollicine.
- Sforna e lascia raffreddare un paio di minuti, prima di staccarli, delicatamente, dalla carta, magari aiutandoti con una spatola.
- Ricominicia da capo con un altro terzo di parmigiano e i semi di papavero e poi con i semi di zucca.
- Infilati in un alto bicchiere, o infilzali su una base di polistirolo o su una cioppa di pane… o dove meglio preferisci.
Note
Ho realizzato questa ricetta su snapchat ID @ricetteperpassi: qui il link del video messo sul canale YouTube e di Ricetterei passione.
Ciao!
12 comments
Ahhhh lollipops gustoso, io volere 😛
quando vuoi!!!
hai visto quanto è semplice, no???
assolutamente da fare…anche io come te sono rimasta sorpresa all’assaggio che abbiamo fatto ma soprattutto da quanto sono facili e veloci da fare!!
chiss‡ che successone alla festa!!
un abbraccio
veramente semplicissimi e velocissimi!!!
Al microonde veramente un attimo!! I li ho fatti al forno, perché ne ho informati parecchi, ma altrimenti… penso che diventer‡ uno snack molto sfruttato negli aperitivi a casa nostra..
ciao!
elisa
idea semplice, ma strepitosa e golosa! Grande Elisa!
Buona giornata
semplicissima e di sicura riuscita!!
ciao!
elisa
Sono una fan delle cose semplici, ma non per questo banali. Bellissimi questi lollipop alternativi, golosi e saporiti! Bacini
Ciao Monica!
io credo che la semplicit‡ sia spesso la chiave vincente, quando poi hai a che fare con della buona materia prima!
Sono stai spazzolati in un attimo.. quindi direi che si possono riproporre!!! 😉
ciao
Sono l’unica a non averli mai visti prima? *__* sfiziosissimi! e chiss‡ che buoni! ottima idea Elisa 😉
buon weekend!
Dai veramente?
io li avevo gi‡ visti.. ma non pensavo fosserò cos” sfiziosi e soprattutto cos” di facile riuscita!
ora mi sbizzarrirò negli abbinamenti!!!
ciao
elisa
Che bella idea Eli!!!! Ma sai che io invece in rete non li avevo mai visti??? Li provo al più presto! davvero un’ottima idea!!!
Dai, veramente?? e allora sono contenta di averteli fatti conoscere!!!
a presto!
ciao