Vi ho parlato già della mia vacanza a Creta, o meglio delle sue splendide spiaggia qui, ora, invece, vi lascio alcune indicazione su dove mangiare la cucina cretese, le taverne che ho provato e che mi sono piaciute di più (zona centro-ovest dell’isola).

Zona centrale (base a Panormos)
Tavern Agkyra (a Panormos)
Splendida posizione sul porto di Panormos. Una taverna a conduzione familiare che serve degli ottimi piatti greci e pesce sempre fresco.
Ricordo con piacere la moussaka, tzatziki, polpo e la zuppa di lenticchie.


George & Georgia (a Panormos)
Nel centro del paese, coi tavolini lungo una stradina pedonale sotto un bell’albero.
Sono molto gentili, ci hanno sempre consigliato ottimi piatti.
Non si può dimenticare la salsa di melanzane, ma anche il loro Piatto paradiso (una cocotte con melanzana, polpette di carne, sugo e feta al forno) e il Brian di verdure.
Solo menù di carne e verdure, non pesce. Consigliato prenotare, nella stagione estiva.


Kastro Cretan Cuisine (a Panormos)
Anche in questa taverna abbiamo trovato un’ottima ospitalità e buon cibo. Locale sempre affollato, consigliabile prenotare nella stagione estiva.


Taverna karavostasi (a Bali)
Questa taverna si trova nell’ultima spiaggia di Bali, Karavostasi Beach: è la prima che si incontra, scendendo in spiaggia, forse la più tranquilla, sotto un bel pergolato.
Noi siamo stati a pranzo, e considerando che la spiaggia era piena di gente, abbiamo trovato in questa taverna un’ottima soluzione per rilassarci!
I piatti sono veramente generosi. Ottima l’insalata cretese. Come sempre raki offerto a fine pasto accompagnato con un bel piatto di frutta fresca.



Moschovolies (a Meronas)
Taverna incantevole e genuina, molto carina, con frutta e verdura appesa ovunque a seccarsi, con vista sulla valle di Amari.
Un luogo rilassante, lontano dal caos della costa, dalle spiagge affollate: lo abbiamo trovato per caso lungo la strada, ma ci ha subito ispirato!
I piatti vengono raccontati dalla cuoca, un po’ in inglese, un po’ in greco, un po’ a gesti. Materie prime molto genuine e sapori spettacolari. E dei ragazzi viaggiatori che suonavano la loro chitarra.
Abbiamo mangiato benissimo, insalata cretese, feta fritta, carne, spendendo pochissimo.





Taverna Pavlos’ (Triopetra Beach)
Una bellissima terrazza sul mare, con vista sulle spiagge e sul golfo di Triopetra. C’è anche la possibilità di soggiornare: sicuramente un luogo dove rilassarsi!
Il menù è molto ricco ma soprattutto, ci sono tanti piatti fuori menù, decisamente “del giorno”. Ottimo pesce, oltre a piatti tipici cretesi.

Zona Ovest (base Kolimbari)
Afrata Beach (Kolimbari)
Caratteristico ristorantino sulla spiaggia di Afrata, dove offrono ottime insalate, pian tipici e pesce fresco. Ideale a pranzo, per una pausa refrigerante. Buonissime le sardine alla griglia!

Tis Litsas Ta Kamomata (ad Afrata, Kolimbari)
A pochi chilometri da Kolimbari sulla collina, con una bella terrazza con vista su mare.
Abbiamo mangiato delle ottime lenticchie e polpo tenerissimo, dip di barbabietola. C’è anche un negozietto di prodotti locali e piccolo artigianato.



Frosini’s Garden (vicino Kolimbari)
Un luogo incantevole, immerso nel verde, molto rustico e caratteristico, con bellissimo giardino dove poter mangiare.
E’ un agriturismo e i prodotti sono tutti di casa; oltre che ben fatti, gustosi ed abbondanti. Gentilissimi tutti, ti consigliano con piacere le loro specialità e piatti speciali del giorno. Ottime le preparazioni cotte nel forno a legna e sulla brace, che conferiscono ai piatti un sapore unico ed un valore aggiunto al locale.
Ricordo con piacere la mussaka, le pie di carne e di spinaci, la pancetta e carne alla brace.Prezzi molto bassi.





Ta Platania Ths Spilias (Kolimbari Spilia)
Una location molto suggestiva, con tavolini sotto gli alberi in mezzo ad una piazzetta.
Anche qui mangiato molto bene, tanti antipasti diversi e poi fatti alla griglia. In particolare ricordo i piatti con le melanzane e le pie.
Arismari (a Gavalochori, Chania)
Nel caratteristico paesino di Gavalochori, dove il tempo sembra essersi fermato, abbiamo trovato questa graziosa e suggestiva taverna, con alcuni tavoli all’aperto, all’ombra di una grande albero nella piazzetta e un piccolo giardino segreto nel retro del locale.
Cibo molto buono, piatti tipici, interessanti insalate, molti antipasti di formaggio e verdure, poi pesce e carne preparata al barbecue. Gentilissimi tutti! Consigliatissimo!







Zacharias (Platanos, Falassarna)
Rientrando dalla spiaggia di Falasarna, dopo esserci goduti il tramonto, ci siamo fermati in questa taverna.
L’ambiente è molto accogliente, sedie colorate, vecchie attrezzature dei mestieri del passato un po’ ovunque, e loro molto gentili (parlano anche molto bene italiano).
Abbiamo mangiato di gusto, ottime le melanzane e il pesce.
Non solo taverne…
Mama’s dinner (Kaliviani, verso Balos)
Dopo tante caratteristiche taverne, una serata diversa in un ristorante, un Fine Dining Restaurant, con un’atmosfera più tranquilla e rilassante.
Location molto bella, tavolini con mise en place curata, luci soffuse, musica di sottofondo, in una bella terrazza.
Quella sera c’era pure la luna piena, che ha fatto passare in secondo piano il servizio mooolto lento (e c’erano solo 3-4 tavoli occupati). C’è che in piccola area giochi per i bambini.





Se volete vedere il nostri itinerario e le spiagge più belle che abbiamo visto, leggete questo articolo.
Se volete fare qualche ricetta greca ecco: tzatziki, pita-il pane greco e spanakopita alla zucca.



Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.
Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!
Ciao!

Per qualsiasi domanda lasciate pure un commento (meglio nel form commenti per una risposta più veloce!) o scrivetemi a elisa@ilfiordicappero.com
vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK