Fragole al forno con sommacco, o sumac, sono un buonissimo dessert estivo “firmato Ottolenghi” che sorprende per freschezza ed equilibrio, come lui ben ci insegna in tutte le sue ricette. Nel mondo della cucina contemporanea, pochi chef hanno saputo raccontare la semplicità e la forza dei sapori mediterranei come Yotam Ottolenghi. Il suo libro Simple, un omaggio alla cucina accessibile e ricca di gusto, contiene anche questa affascinante ricetta: le fragole al forno con sommacco. E’ un dessert che, a …
"ottolenghi"
-
-
CUCINA ITALIANACUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE
Ragù di lenticchie e funghi al forno alla maniera di Ottolenghi
Questo ragù di lenticchie con funghi, cucinato in teglia nel forno, è un piatto versante ottimo, da gustare come condimento per una pasta, ma ottimo anche con la polenta, con le uova o semplicemente con del pane casereccio. La ricetta tratta dal libro Flavour di Ottolenghi. Il ragù vegetariano Di ragù di lenticchie se ne trovano tanti nel web, generalmente anche in versione vegana, come alternativa al classico ragù di carne. Per me è un’ottima preparazione con legumi che Ottolenghi …
-
Queste galette di zucca, arance e salvia sono uno di quei piatti vegetariani che possono far ricredere anche il più scettico sulla bontà dei piatti a base di sole verdure. L’idea è di chef Ottolenghi, la cui cucina non è certo vegetariana, ma una sua missione è proprio quella di portare la cucina vegetariana ad un altro livello, “presentare le verdure in maniera accattivante e golose, verdure in modi nuovi ed eccitanti” e da “onnivoro” sa bene che tasti toccare …
-
Questa insalata di cavolo rapa, o rapa bianca, è un semplicissimo piatto dai sapori mediorientali, da una ricetta di Yotan Ottolenghi, chef di origine israeliana. Lo chef, di questo ortaggio, dice che è una verdura stana, “sembra un alieno fra le verdure con la sua base rotonda e tozza dalla quale escono disordinatamente steli terminanti in foglie”. Ammetto che il cavolo rapa lo avevo sempre mangiato cotto, al forno, qualche volta a pezzettoni in pinzimonio, ma non avevo mai pensato …
-
Leggo sul libro Jerusalem di Ottolenghi e Tamimi che la torte di semolino imbevuta di sciroppo è una tipologia di dolce molto varia in Medio Oriente, tanto che è difficile trovare un nome comune per descriverle. Cambiano gli ingredienti, a volte sono fatte con lo yogurt altre volte vengono aromatizzate con agrumi e altre con essenze di fiori, c’è chi dolcifica con lo zucchero e chi con il miele. In comune hanno sempre la consistenza umida, sono leggere e con gran …
-
Il ma’amul è un biscotto arabo, realizzato con un involucro di semolino e farina (simil sablè, shortbread) e un ripieno coi profumi tipici del mondo mediorientale. Io, ultimamente, ho una forte passione verso la cucina mediorentale, complice, forse, le ottime cene assaporate in ristoranti libanesi, che mi hanno decisamente stregato. Poi l’acquisto di questo libro che sto veramente assaporando in tutte le sue pagine, una libro da leggere prima di tutto, frammenti di vita, incantevoli storie nella cultura israeliana, ricordi di infanzia, fotografie straordinarie, e poi un’ottima guida …
-
ANTIPASTICONTORNI E INSALATECUCINA ITALIANACUCINA MEDIO ORIENTALE
Fagiolini in salsa di pomodoro speziata
I fagiolini in salsa di pomodoro sono un contorno firmato dallo chef anglo-israeliano Yotam Ottolenghi. Un elogio alla semplicità e gustosità, in una ricetta tratta dal suo libro Simple, semplice, dove si trovano piatti ricchi di accenni mediorientali che regalano profumi che si adattano benissimo alla nostra cucina e nostri gusti mediterranei. Il segreto di un piatto semplice e irresistibile I fagiolini in salsa di pomodoro, che si cucinano a cottura lenta, sono un piatto decisamente semplice ma straordinariamente raffinato: sapori …
-
Un meraviglio contorno questo che vi propongo, ovvero bietole e spinaci con mandorle tostate, cotte con del pomodoro e a renderlo speciale del succo di lime e alcune spezie. Bietole e spinaci, ottimo contorno Quando devo decidere che ricetta preparare per la sera, mi approccio in due diverse maniere. Se ci penso per tempo, sfoglio un libro che mi piace, o una rivista oppure spulcio ta i food-blog e seleziono una ricetta che mi piace, compro gli ingredienti necessari o …
-
Il purè di patate dolci è un contorno autunnale, un’ottima e sana alternativa al classico purè di patate. Un purè, in realtà senza latte, colorato, veloce da fare, dal sapore veramente interessante e, comunque, diverso dal solito, anche per cambiare nella nostra cucina di tutti i giorni. Le patate dolci, le batate, che a casa mia si sono sempre chiamate patate americane, me le ricordo fin da bambina, quando mia mamma le preparava all’arrivo dell’autunno. Facevano subito festa, era una …
-
I burger di zucca sono un piatto delizioso e in questa versione, con legumi e cereali (ceci e riso, ma possiamo divertirci con tante altre varianti), è una preparazione completa per i vostri pasti. La ricetta proposta è perfetta anche per chi segue una alimentazione senza glutine o vegana. Li ho visto sulla pagina di Silvia, Essenzavegetale.com , blogger vegana che fa interessantissime ricette (per tutti), andate a conoscerla se già non siete suoi lettori. Con l’arrivo dell’autunno e per …
-
ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEASECONDI
Zucchine ripiene vegetariane con salsa di pinoli, limone e origano
Oggi vi propongo queste strepitose zucchine ripiene vegetariane e accompagnate da una salsa di pinoli, limone e origano. Ricetta consigliatami da un’amica, che mi è subito piaciuta e ho provato a farla immediatamente. Spero sia lo stesso anche per voi! La ricetta è tratta dal libro Simple, di chef Ottolenghi, per me grande riferimento in cucina, soprattutto per ricette a base di verdure, piatti sempre semplici (e in questo libro lo sono proprio tutti), ma in grado di stupire sempre. …
-
Schnitzel di peperoni o, più semplicemente, cotoletta di peperoni. La ricetta è di quel bravo chef di Ottolenghi, con il quale anche la ricetta più semplice acquista caratteristiche e sapori che la rendono unica. Questa è un’altra delle sue, tratta dal bel libro Flavour (per altre ricette di Ottoleghi, clicca qui!). Non ho molte ricette a base di peperoni nel blog anche se in realtà è una verdura che amo moltissimo, e che mangio spessissimo in estate, quando è al …
-
Queste polpette di melanzane sono buonissime!!!!!! Il sapore ricorda quello della parmigiana di melanzane, gran piatto della tradizione italiana, ma il tutto qui è in una morbidissima polpetta! Il mio consiglio è solo quello di provarle! La ricetta è tratta da un libro che mi piace moltissimo e di cui vi ho proposto più volte delle ricette: si tratta di Flavour di chef Ottoleghi, un vero “influencer” per quanto mi riguarda per la cucina dai sapori mediorientali. E sulle melanzane, …
-
Le bietole arcobaleno, pomodori e olive sono un ottimo contorno estivo, che ho trovato nel libro Flavour di Ottolenghi, cuoco di origine israeliana, che porta i sapori e profumi di questa terra nelle sue ricette, come questa che vi propongo qui. Flavour è il suo terzo libro dedicato interamente a ricette di verdure e frutta. Ricette che danno grande soddisfazione, ricette facili da realizzare per tutti i giorni, incentrate sui sapori e i profumi che le verdure sanno regalare! Una …
-
L’hummus di ceci e barbabietola è una meravigliosa variante della più famosa salsa mediorientale a base di ceci lessati e tahina. Una crema molto semplice da preparare, saporita e delicata, diffuso moltissimo in tutto il Medio Oriente e in nord Africa, in particolare in Marocco, ma che avviso iniziato ad apprezzare molto anche nella nostra tavola italiana. Hummus è una parola araba e significa ceci. Il nome corretto della ricetta sarebbe hummus bi tahina, ovvero “ceci con tahina”, i due ingredienti principali di questa …